Mese: Novembre 2013

Praiano: Nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020
PRAIANO - Venerdì 8 Novembre 2013, ore 17.00, Aula Consiliare Comune di Praiano, incontro sulla nuova programmazione dei fondi europei 2014/2020 con l'On. Donato Pica. L’incontro rivolto a professionisti, amministratori e cittadini della Costiera Amalfitana per conoscere le programmazione dei fondi europei per attrarre finanziamenti previsti nei vari settori: cultura, energia, la rigenerazione urbana e la pesca.

Nuova delimitazione dei centri periferici di Corno d’Oro e Cioffi
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Azione necessaria per garantire maggiore sicurezza lungo le strade poste in periferia”. Con la nuova delimitazione delle periferie di corno d’oro e cioffi, l'Anas provvederà alla gestione ed alla manutenzione del piano viabile e il Comune degli altri servizi.

Rosania: Che c’è sepolto nella Discarica di Grataglie?
EBOLI - Vedere immediatamente cosa c'e' sepolto nella ex discarica di Grataglie. L'allarme è di Sinistra Unita, Rifondazione Comunista e di Gerardo Rosania all'epoca Sindaco di Eboli a seguito delle rivelazione "tardive" del pentito di Camorra Carmine Schiavone, desecretate solo l'altro ieri.

Enzo Marano è il nuovo Vice Sindaco di Bellizzi
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi ha nominato Vice Sindaco il dott. Vincenzo Marano che sostituisce il dimissionario Betinelli. Salvioli: " Marano ha le doti di sobrietà, serietà e trasparenza che questa compagine amministrativa intende trasmettere. Marano: "Sono onora da un punto di vista personale ed al contempo mi responsabilizza verso l’intera Comunità

Antonella Dell’Orto e il “Suo” Bilancio di Millefiori
EBOLI - Si è conclusa la 4^ edizione di “Millefiori”, la manifestazione che si è svolta a Eboli, organizzata dall’Associazione Puro Gusto, dedicata al miele, ai fiori, ai prodotti tipici e ai dolci. Antonella Dell'Orto con la sua Azienda "La Casa di Angiù" e la sua vocazione Ambientalista racconta il "Suo" Bilancio "Emozionale" di Millefiori.

Discarica della Castelluccia: E’ ora di scavare
BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il Buongoverno è ora di scavare in quella maledetta discarica e lancia una petizione. Francese: Nella discarica di Castelluccio sono stati sversati soltanto rifiuti urbani? Noi di Etica per il Buon Governo riteniamo che sia giunto il momento di fare chiarezza su quella che potrebbe rivelarsi una vera bomba ecologica!

Convegno a Pozzuoli: Relazioni Posturali del Sistema Cranio-Vertebro-Mandibolare
POZZUOLI (NA) - 8 - 9 - 10 novembre 2013, dalle ore 9.00, Sala Conferenze Teknogest, Centro Formazione ASL NA2 via Campana, Pozzuoli, Convegno: "Le Relazioni Posturali del Sistema Cranio-Vertebro-Mandibolare". Il Seminario di studio e di formazione, valido per 30 crediti ECM, è rivolto a Medici Osteopati ed è tenuto da: Prof. Dott. Lindbergue Mariano Colletes Alves, Dott. Massimo Aita D.O., Luca Orabona D.O.

Raccolta di firme per Medicina Nucleare all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Una raccolta di firme per l'acquisto dell'Apparecchio "Gamma Camera" al Reparto di Medicina Nuclerare dell'Ospedale di Battipaglia. Cecilia Francese: "500 mila euro per rimettere un funzione un reparto, unico in tutta l'ASL Salerno e punto di riferimento per realtà sanitarie anche fuori della nostra provincia. Il DG Squillante non trova i soldi mentre paga 22 milioni di euro di "ALPI.

Congresso PD: Plebiscito per Landolfi a Eboli
EBOLI - Plebiscito per il Segretario Provinciale Uscente Landolfi. Nessuno si è voluto misurare in questo Congresso. Lo scontro, quello vero, tra renziani e cuperliani è rinviato al Nazionale. Sembra che tutte le componenti interne al PD si siano riconosciute in Landolfi, il quale ha rastrellato ben 971 voti su 983 votanti. Il suo avversario, il renziano Annunziata, ha ottenuto solo 11 voti. Soddisfazione del Presidente del Consiglio Sgroia. Dichiarazioni di Bonavitacola e Russomando.

Alloggi occupati a Battipaglia: Forza Nuova è dalla parte degli sgombrati
BATTIPAGLIA - Forza Nuova di Battipaglia denuncia l’ennesimo caso di discriminazione verso gli Italiani e si schiera dalla parte degli sgomberati. Il nucleo forzanovista battipagliese, denuncia l’assoluto disinteresse di politici, amministratori e autorità varie, e sollecita il Commissario Prefettizio di Battipaglia perché individui nuovi alloggi abitabili e li requisisca.

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale
EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

A Salerno con Luci d’Artista 2013-2014 riparte la magia
SALERNO - Inaugurate con il Sindaco Vincenzo De Luca e il critico d'arte Vittorio Sgarbi le Luci d'Artista 2013-2014. Il tema: "Neve di primavera". Alle tradizionali composizioni natalizie come il Giardino d'Inverno, slitta, renne, si aggiunge l'opera simbolo dell' 8^edizione che sarà installata in Piazza Flavio Gioia: una raffigurazione della primavera di Botticelli.

Il Consiglio Comunale di Bellizzi approva la TARES
BELLIZZI -Il Consiglio Comunale di Bellizzi ha approvato la Tares. Nella stessa seduta si è preso atto anche delle dimissioni da Vice – Sindaco di Giulio Bettinelli. Paolillo: La Tares, è un obbligo di legge e va applicata, l’Amministrazione, ha optato stabilendo una percentuale di suddivisione dell’imponibile pari al 40% per le utenze non domestiche ed il 60% per le utenze domestiche.

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997
NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.