
Parte la prima edizione di Fruit & Salad Smart Games
EBOLI/BATTIPAGLIA – Parte la 1^ edizione di Fruit & Salad Smart Games, la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura.
La prima edizione, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA e Terra Orti, nasce per adattarsi al periodo che stiamo vivendo. Una iniziativa didattico-formativa che promuove il consumo di frutta e verdura.

Eboli Centro Storico: 1^ Festa della Befana
EBOLI – Lunedi 6 gennaio 2020, ore 18.00/22.00, Corso Umberto I, Eboli, 1^ edizione de “La Befana tutte le feste porta via”.
Nel corso della festa organizzata dall’Associazione Eboli nel Futuro con il patrocinio del Comune di Eboli, si distribuiranno giocattoli e dolciumi e tanto altro, con: Mercatini dell’usato e dell’artigianato; prodotti tipici; e musica con il duo “Area 58”.

Agropoli: Ecco il “Natale delle meraviglie”
AGROPOLI – Svelato il cartellone del Natale delle meraviglie di Agropoli.
Tanti gli eventi in programma, tra novità e tradizione. E l’arrivo del 2020 si festeggia in Piazza Vittorio Veneto con Anna Tatangelo. Il Sindaco Adamo Coppola: «Quest’anno puntiamo a migliorare e a regalare un Natale davvero indimenticabile, per residenti e turisti».

BorderSció 26 e 27 agosto Eboli
EBOLI – Parte a Eboli la 1^ edizione di Bordersciò e Piazza Porta Dogana luogo antico di traffici ritorna il centro della Città.
L’evento parte questa sera 26 e domani 27 agosto ideato da Giovanni Sparano, con il Patrocinio del Comune e la partecipazione della “famiglia d’arte” Mercurio, i musicisti Antonio, Gianluca e il M° Vito Mercurio, si pone l’obiettivo di recuperare, spazi e luoghi pubblici, e tra tradizione, arte, cultura, musica popolare e cibo della tradizione e dei prodotti tipici: Il bello.

1^ “Festa ru Cupptiell” di Altavilla Silentina
ALTAVILLA SILENTINA – Dal 25 al 28 agosto 2016, Cerrelli di Altavilla Silentina, 1^edizione della “Festa ru Cupptiell”.
tipicità locali e non, oltre ad un ricco menù che permetterà di degustare: friselle con pomodorini, pasta e fagioli con cozze, cupptiell di alici, melanzane arrostite con pomodorini, frittelle, acqua e tanto vino a scelta.

“Sotto lo stesso Cielo”: Grande successo del Recital di Natale dei Ragazzi del Centro S. Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA – E’ stato un grandissimo successo il tradizionale Recital di Natale “Sotto lo stesso cielo” dei ragazzi del Centro San Luca di Battipaglia
Uno spettacolo emozionante, curato da Paola Greco, ha visto come protagonisti disinvolti e appassionati i ragazzi del Centro di riabilitazione S. Luca di Battipaglia. Interessante anche la 1^ edizione del Mercatino di Natale dei lavori realizzati nel corso dell’anno dai vari laboratori.

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico
EBOLI – Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna “Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico”.
L’appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall’associazione culturale “Vacanze Salernitane”, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

1^ Rassegna Musicale “Note dei Templi” di Paestum
PAESTUM – 21 luglio alle ore 21.00, Tempio di Nettuno di Paestum “Note dei Templi International Young Festival 2015”.
Parte la 1^edizione della Rassegna di musica classica nel Parco archeologico dei Templi di Paestum, con il concerto inaugurale della violinista Anyla Kraja, e del pianista Fausto Di Cesare.

Eboli: 1^ Edizione di “Diversamente Natale”, la due giorni di divertimento
EBOLI – 27 e 28 dicembre 2014, 0re 16.00, Palasele Eboli 1^ Edizione di “Diversamente Natale”, due giorni di divertimento destinati agli adulti, ragazzi e bambini.
Organizzata dal Comitato di quartiere del Centro storico, la 1^ Edizione di “Diversamente Natale”, gode del patrocinio di diversi Enti e Associazioni, oltre che del Comune di Eboli e tentde a diventare un punto di riferimento per i prossimi anni.

Paestum: 1° Mostra della collettiva d’Arte fotografica “Terra Miti”.
PAESTUM – 30 Ottobre, ore 10:00 a Paestum, piazza Basilica, 1° edizione della Mostra collettiva dal nome “Terra Miti”.
La Mostra d’arte fotografica “Terra Miti”, organizzata dall’Istituto Poseidonia, dal Comune di Capaccio e la collaborazione di Amatelier Wedding in Paestum, Photo Art Community e il Campanaro Photo and News, nell’ambito della 17^ “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”.

Eboli, 1° Concorso artistico di Graffiti Murali: Another Paint in the Wall
EBOLI – 26 luglio 2014, ore 19.00, Stadio Massaioli, Eboli, 1^ edizione di “Another Paint in the Wall”, il primo Concorso artistico di Graffiti Murali.
Il 1° Concorso di Graffiti murali della Città di Eboli, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Supernova, raccoglie artisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno in una competizione che darà nuovo smalto ai muri dello stadio ebolitano Massaioli.

1^ Convention del Cinema Civile di Paestum
CAPACCIO – PAESTUM – 21 e 22 giugno, ore 20.30, Tenuta Lupò, Paestum, 1^ edizione della Convention di Cinema Civile Paestum.
Protagonisti di un progetto i registi Andrea D’Ambrosio e Mousumi Bilkish, che si prefigge lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulle grandi questioni di integrazione socio-culturale dei lavori di cineasti e attori emergenti italiani.

Premio Enrico Melchionda: Consegna dei riconoscimenti ai finalisti
SALERNO – Giovedì 10 ottobre 2013, ore 15.00, Aula dei Consigli di Facoltà, Università di Salerno, consegna dei riconoscimenti ai finalisti della I^ edizione del “Premio Enrico Melchionda” a tesi di laurea.
Il “Premio Enrico Melchionda” per Tesi di Laurea è stato istituito in memoria del politologo ebolitano. Saranno premiate cinque tesi di laurea: 3 premi da 1000 € per il corso di laurea triennale; 2 premi da 3000 €, per il corso di laurea magistrale.

1° Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello
CAMPAGNA – 20, 21 e 22 Settembre 2013, Quadrivio di Campagna, 1^ edizione dello Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello.
Una 3 giorni interamente dedicata allo sport, alla gastronomia, alla musica e al divertimento delle famiglie di tutta la Regione. La location è nella frazione, Quadrivio di Campagna, in piazza Mercato, su una superficie di circa 1.000 mq.