Arte

25 Aprile a Battipaglia: “LiberAzione ‐ Festa della Libertà”

BATTIPAGLIA - Sabato 25 aprile 2015, a partire dalle 10.00 fino alle 24.00, Villa comunale “Ezio Maria Longo” in via Domodossola Festa della Liberazione. Una giornata tra: Il Sentiero delle tradizioni, con un’area food aperta a pranzo con prodotti tipici e mercatino dall'artigianato; Il Sentiero dell’arte con 30 artisti; il Sentiero dello scacco matto; Il Sentiero dei giochi; Per finire con musica e spettacoli.

Concorso Fotografico: Napoli all’alba del Novecento

NAPOLI - Napoli all'alba del Novecento Tra utopia e architettura della modernità, l'opera di Lamont Young, Adolfo e Gino Avena consegna entro il 30 aprile 2015. Il ClubLions Napoli Lamont Young ha promosso un concorso fotografico che si inserisce nel programma di attività, volte alla riscoperta dell'opera e dell'avanguardia dei grandi maestri che vissero ed operarono a Napoli tra la fine dell'800 e il primo '900.

1^ edizione dell’Eboli Buskers Festival: La Rassegna degli Artisti di Strada

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 16.30, Via Magna Gracia/Scalelle, Centro antico di Eboli, 1^ edizione dell'Eboli Buskers Festival, la Rassegna di Primavera degli Artisti di Strada. La rassegna è stata ideata e realizzata dall'Associazione Eboli Buskers presieduta da Manuel Miranda, ed è il prodotto di un progetto autofinanziato e mosso esclusivamente da passione per l'arte di strada e l'amore per la propria Città.

Primo Ciack a Siracusa del Film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della Giudecca”

SIRACUSA (Ortigia) - Lunedì 16 marzo in Sicilia a Siracusa nell’isola di Ortigia, Primo ciack del film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della giudecca” con Giancarlo Giannini, Franco Nero. Cast d’eccezione per il secondo film di Bergamo girato in primo set a Siracusa, e successivamente tra Eboli e Battipaglia. La storia racconta il dramma giudiziario del cantante Carmelo Zappulla, ma offre anche una riflessione sulla giustizia in Italia.

XIX Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”

EBOLI - Parte nella ormai consolidata tradizione la XIX Edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Eboli dal 20 al 25 luglio 2015. I concorrenti devono inviare 3 copie per ogni poesia, più una copia completa di di tutti i dati anagrafici, entro non oltre il 30 aprile 2015, al Centro Culturale Studi Storici, via Guglielmo Vacca, 8 Eboli.

Il management di WEBOLI incontra il Commissario Straordinario Filippi

EBOLI - Il manegement di Weboli, il Primo Portale turistico e culturale della Città di Eboli, incontra il Commissario Straordinario Filippi e le fa un dono. Leso e Loffredo hanno consegnato alla dott.ssa Vincenza Filippi un'opera di vetro artistico, riproducente il pittogramma di Weboli, realizzato dall'artista ebolitana Diana Naponiello. Un invito a porre attenzione al mondo dell'Associazionismo?

Inaugurata a Battipaglia la Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”

BATTIPAGLIA - Lunedì 22 dicembre 2014, ore 12.00, Sala Conferenze, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”. Il M° D'Avossa curatore della Mostra, alla presenza del Commissario Iorio, del Prefetto di Salerno Pantalone, e le varie autorità, ha illustrato l'evento, allestito nella scuola De Amicis, in piazza Amendola, che resterà aperta al pubblico fino al 22 gennaio 2015.

Pontecagnano, “100% Natale” targato PD: Arte, Ambiente e Partecipazione

PONTECAGNANO FAIANO - Il PD di Pontecagnano Faiano promuove l'iniziativa "100% Natale" all'insegna dell'impegno e della eco-sostenibilità. L'iniziativa per sensibilizzare i cittadini alla riduzione degli sprechi, al riciclo e alla raccolta differenziata, si concluderà il 31 gennaio 2015, con la premiazione dello scatto su facebook con più "mi piace" riceverà un buono di 150€ da spendere nel Centro commerciale naturale "Pontecagnano C'entro".

Salerno: Parte “Natale in Fiera 2014-2015”, tra presepi, mostre e mercatini

SALERNO - Al via nel centro storico di Salerno i mercatini del “Natale in Fiera 2014-2015”, percorso dei Presepi e mostra al Tempio di Pomona. Con il Patrocinio del Comune di Salerno, il contributo della Centrale del Latte, i mercatini sono stati organizzato dalla Bottega San Lazzaro. Artigianato, articoli natalizi, prodotti tipici, arte, antiquariato, fiori.Un viaggio tra i presepi: XXXIII edizione del presepe dipinto di Carotenuto.

Salerno, 5^ Edizione di “Vinarte NEXT”: Arte, Vino e Territorio

SALERNO - L’Associazione culturale Salerno Attiva presenta la V edizione di "Vinarte “NEXT” dal 4 al 14 dicembr 2014. La manifestazione enoculturale “VinArte”, si differenzia dalle precedenti, in quanto si apre ad un nuovo modo di proporre e vivere l’evento, un nuovo cammino tra arte, vino e territorio, caratterizzato da una maggiore condivisione arte-gusto-fruitore.

Parte al MOA di Eboli “Contaminazioni”: La Fiera della Cultura

EBOLI - Domenica 9 novembre 2014, al Museo MOA di Eboli.Parte “Contaminazioni” la fiera della cultura al MOA Museum of Operation Avalanche di Eboli. La fiera della cultura, è una manifestazione di arte e musica che vuole dare la possibilità alle Associazioni del territorio di avere uno proprio spazio espositivo e attraverso la "Contaminazione" dare il meglio di se di tutte le forme artistiche.

Vita Salernitana: Tutti gli appuntamenti del mese di novembre

SALERNO - Ecco la "Vita Salernitana", tutti gli appuntamenti in Città dal 5 - 11 novembre 2014 per i Giovani di tutte le età. Dall'arte, alla cultura, allo spettacolo, all'intrattenimento, con convegni, presentazioni di libri, proiezioni di film, concerti, rappresentazioni teatrali e puro divertimento, accompagneranno le serate della "Vita Salernitana di novembre.

Napoli, Museo di Capodimonte: “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola”

NAPOLI - Dal 17 al 19 ottobre 2014, al Museo di Capodimonte i quadri si animano e l’arte prende vita. “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola ”Progetto di teatro sulla grande pittura conservata a Napoli: dare vita all’arte". E per l’ultimo week end in programma un omaggio a Andy Warhol.

Salerno capitale mondiale dell’arte con la Biennale d’Arte Contemporanea

SALERNO - Da sabato 11 a sabato 25 ottobre 2014, Centro Storico di Salerno, Palazzo Fruscione, Salerno, Biennale d’Arte Contemporanea. Un appuntamento culturale a cui parteciperanno 360 Artisti, 500 opere in esposizione, una giuria internazionale e numerosi eventi e dibattiti e Salerno per 15 giorni diventa capitale mondiale dell’arte con la 1^ Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea.

THESIGN, incontri d’Autore a Cava de’ Tirreni col Design italiano

CAVA DEI TIRRENI - Mercoledì 24 settembre 2014, ore 18.30, Casamica via XXV Luglio, 150, Cava de’Tirreni (Sa), parte la rassegna: "THESIGN, incontri d’Autore col Design italiano". Inaugura la rassegna, Francesco Binfaré. THESIGN è un ciclo di appuntamenti a cadenza trimestrale, con le testimonianze di alcuni dei più importanti nomi nel campo dell’architettura, del design nazionale e internazionale.

31^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 a Salerno

SALERNO - 20 settembre 2014, dalle 20.00 alle 24.00, a Salerno, 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio Notte all'insegna della cultura, alla scoperta dei tesori architettonici, artistici e monumentali, nel Centro storico di Salerno con l'apertura straordinaria di San Pietro a Corte e del Museo virtuale della Scuola medica Salernitana.

Gli appuntamenti al MOA di Eboli con la Mostra “In viaggio con Mandela”

EBOLI - Venerdì 19 settembre 2014, ore 20.00, appuntamento al Moa di Eboli con la mostra collettiva: "Invictus - In viaggio con Nelson Mandela". La collettiva organizzata dal Museum of Operation Avalanch di Eboli è dedicata alla figura di Nelson Mandela, scomparso a 95 anni, premio Nobel per la pace, corredata anche di tanti eventi di musica, cinema e arti visive dedicati all’Africa.

Battipaglia: Riapre al pubblico il Cineteatro Bertoni

BATTIPAGLIA - Riapre al pubblico il teatro Bertoni di Battipaglia. Martedì 10 settembre, ore 11:00, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione. Dal 18 ottobre 2014 sul palco del Bertoni va in scena la nuova rassegna teatrale della stagione 2014/2015, e fino al 22 marzo 2015 sarà un continuum di rappresentazioni e una passerella di straordinarie compagnie teatrali e di bravissimi attori.

Week end di arte, cultura e spettacoli a Paestum

PAESTUM - Giovedì 4 settembre, Piazza Basilica Presentazione del libro "Lizzie Siddal" di Antonella Nigro e Giuseppe Salzano. Sabato 6 settembre, Tempio di Nettuno in scena "Le lacrime di Pericle". E ancora: sabato 6 settembre, alle 21.00, Chiesa Paleocristiana, in Piazza Basilica a Paestum, concerto di musica classica (ingresso gratuito); e domenica 7 settembre, alle 8.00, partirà la maratona dal Tempio di Nettuno con arrivo a Ravello.

Arte illustrata e in musica a Eboli con il Trio d’Ance “Ottorino Respighi”

EBOLI - 30 agosto 2014 alle ore 20,30 nella Chiesa di San Francesco in Eboli un evento culturale "Arte e Musica". Nel corso dell'evento il Prof. Tavarone, illustrerà il Trittico del Pavanino da Palermo Madonna con Bambino tra Sant'Eustachio e Santa Caterina d'Alessandria Trafugata negli anni '50, recuperata dai Carabinieri, oggi esposta nella Chiesa di S. Francesco di Eboli.