"attività" tag

Le Magie del Natale a Battipaglia

Dall’8 al 31 dicembre a Battipaglia “La Magia del Natale” per i più piccoli con tante attività ludico-ricreative. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – “Talvolta, non servono tante parole, basta semplicemente un sorriso di un bambino…

Cosap. Accolta proposta delle minoranze

L’Amministrazione comunale, sugli sgravi dei canoni di occupazione per attività di somministrazione, ha accolto la proposta dei consiglieri Mirra, Immediata e Marino. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Nell’ultimo consiglio comunale, su proposta dei Consiglieri Maurizio…

Nuovi provvedimenti per i locali di intrattenimento di Battipaglia

BATTIPAGLIA – Novità per i locali di intrattenimento e per l’occupazione suolo pubblico. La Giunta Francese ha approvato due importanti provvedimenti. 

Ad illustrarli è l’assessore al Suap e Commercio Egidio Mirra: Il primo riguarda la proroga fino al 6 gennaio 2023. Il secondo riguarda l’attività di intrattenimento musicale. Fino al 31 maggio 2023 i pubblici esercizi, possonoorganizzare eventi musicali anche negli spazi all’esterno. 

Seminari UNISA: “Trasformazioni della solidarietà nel contesto della crisi pandemica

SALERNO – 2-3/12/2021, ore 11/13.00, Seminari: “La carenza di solidarietà funzionale nell’Unione Europea”; “Una momentanea assenza di rituali: effetti e sfide delle cancellazioni rituali durante i lockdowns”

Il ciclo di seminari da remoto curato dal Prof. Dario Verderame, nell’ambito delle attività promosse dal Center for European Studies (CES), Disps/Unisa, tenuto da:  Carlo Burelli (Università di Genova) e Niccolò Donati (Università di Milano); Sandro Cattacin (Università di Ginevra) e Fiorenza Gamba (Università di Ginevra).

Successo del webinar dei Lions sull’Ambiente “Alberi per la Vita”

EBOLI/BATTIPAGLIA – È stato un grande successo il webinar sul service dei Lions sull’Ambiente “Alberi per la Vita”. 

Per l’occasione è stato presentato anche il libro sulle attività di servizio dei clubs Lions e Leo del Distretto 18YA, Governatore Antonio Marte e Carmela Fulgione Specialist Distrettuale. Sono intervenuti Prof. Riccardo Motti, Ing. Stefano Ciafani, Ing. Sandro Castellana. 

Partono le attività al Tempio di Serapide

POZZUOLI – Inizio delle attività al Tempio di Serapide a poche settimane dalla sua apertura. 

Si parte il 26 Settembre con Temp(i)o Scuolae il 27 settembre il Tempio del Benessere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, un evento a cura di ASVIS-Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.

Progetto sociale di Recupero urbanistico partecipato per il centro Storico di Eboli

EBOLI – Consegnato all’Assessore all’Ambiente Masala un Progetto per il Centro Storico di Eboli: Un esperimento sociale di Recupero urbanistico.

Il Progetto di riqualificazione di aree degradate del centro storico di Eboli, che è stato consegnato, apprezzato e accolto con interesse dall’Amministrazione comunale si focalizza sull’area prospiciente via Barbacani, luogo della dimora della cosiddetta “Maria a strangulatora”, l’intervento rientrerà nell’ambito della XXVIII edizione di Puliamo il Mondo di Legambiente e si svolgerà il 25, 26 e 27 settembre prossimi. 

Parco didattico “Antiche Fornaci”: Tra bilanci e programmi futuri

EBOLI – Pubblico il primo rapporto 2019/2020 sul Progetto del Parco Didattico “Antiche Fornaci” nel Centro Storico di Eboli.

Antiche Fornaci e il suo Team, concessionaria per la gestione e la valorizzazione di complessi archeologici della città di Eboli, propone per l’anno 2020/2021 un programma ambizioso con visite multimediale e immersive, laboratori esperienziali, per mettere in rete tutte le attività turistiche, artigianali, commerciali e ricettive del centro antico. 

Mercato S. Severino: Riprendono le attività Ambulatoriali al P.O. “Fucito”

MERCATO SAN SEVERINO -L’azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi di Salerno comunica il Ripristino delle attività Ambulatoriali all’Ospedale “G. Fucito” di Mercato San Severino. 

Emergenza Coronavirus: Report attività protezione civile del 21 aprile

BATTIPAGLIA – Emergenza Coronavirus: Ecco il Report delle attività del giorno 21 aprile 2020 della Protezione civile di Battipaglia. 

Instancabile l’attività della Protezione Civile di Battipaglia soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria a causa del Covid-19.

Compra italiano: La campagna di FN per superare la crisi

EBOLI – È Natale, e FN Eboli e l’Associazione “Lega della Terra” invitano a “Comprare italiano”. 

“Compra italiano” e “L’Italia prima di tutto e tutti!”, sono gli slogan propagandistici ma anche una naturale soluzione per FN, “per aiutare l’economia italiana contro le nazioni che ricorrono a dazi protezionistici di vario genere in sostegno delle loro attività mentre tutto ci viene negato perché “ce lo chiede l’Europa”.

Personal Computer in dono all’ICATT di Eboli

EBOLI – All’ICATT di Eboli arrivano i Personal Computer “Solidali” per la formazione dei detenuti ospiti della struttura. 

Le due postazioni informatiche sono state donate dall’Associazione di Promozione Sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, per le attività di formazione dei detenuti ospiti dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze.  

Longo (FI) e il Commercio: Con l’enogastronomia la crisi va via

BATTIPAGLIA – Per superare la crisi del Commercio Longo (FI) propone: Favorire l’enogastronomia con gazebo e strutture coperte.

La crisi del Commercio e non solo a Battipaglia ha origini lontane, ma non ci sarà nessuna sua risoluzione che non passi attraverso il problema dei rifiuti, dei miasmi, dell’inquinamento e della realizzazione del Centro Commerciale naturale e una serie di aiuti da parte del Comune di agevolazioni fiscali e forti investimenti. Altro che turisti e Movida. Se ne scapperànno tutti da Battipaglia. 

Cisl Giovani Salerno: Bilancio di un anno di attività

SALERNO – Giovedì 25 luglio 2019, ore 10.00 sede Cisl Salerno via Zara, conferenza stampa Cisl Giovani sul primo anno di lavoro.
L’incontro al quale parteciperanno i dirigenti provinciali Cisl Ceres, Baldassarre, Salsano, Mirra e Cuomo è l’occasione per ribadire le attività portate avanti, il bando approvato grazie al gruppo di progettazione e le iniziative da organizzare subito dopo la pausa estiva.

Notte Bianca Week End Salerno 2019

SALERNO – Venerdì 26, sabato 27, domenica 28 luglio IX edizione della “Notte Bianca week-end Salerno 2019″.
Il tradizionale evento promosso dalla Cidec e finalizzato a favorire l’incremento delle vendite delle attività del Commercio, dell’Artigianato del Turismo e dei Servizi di Salerno. La manifestazione si avvale del partenariato della Regione Campania attraverso la Scabec, della Camera di Commercio e del Comune di Salerno.

Cava dei Tirreni:Incontro a Roma per gli 80 lavoratori APU

CAVA DEI TIRRENI – Vertice al Ministero del Lavoro: Per i lavoratori delle Attività di Pubblica Utilità sfondato il muro del silenzio.
Oltre 2600 in Campania gli operai con contratti per Attività di Pubblica Utilità, in lotta per il lavoro. Convocati 30 Sindaci della Campania: sulla vertenza Apu campania accordato il 1° incontro al ministero del Lavoro ad 80 lavoratori di Cava De’ Tirreni.

A Salerno splende “La Luce nella Notte” con Nuovi Orizzonti

SALERNO – Sabato 18 maggio 2019, ore 21.00/00:30, Parrocchia SS. Crocifisso, a Salerno splende “La Luce nella Notte” con Nuovi Orizzonti.
l’Evento di Adorazione ed Evangelizzazione di strada “La Luce nella Notte con Abbracci Gratis”, è stato organizzato ed animato da Nuovi Orizzonti-Cenacoli dei Cavalieri della Luce di Salerno e Castellammare. Nuovi Orizzonti: “Sarà un modo per incontrare conoscere le attività dell’associazione onlus fondata da Chiara Amirante”.

Olevano sul Tusciano: Revoca affidamento Palatusciano

OLEVANO SUL TUSCIANO – Olevano Viva interviene sulla revoca dell’affidamento del PALATUSCIANO.

I consiglieri di minoranza di Olevano Viva, Ciliberti, Pastorino e Fierro hanno scritto all’Amministrazione Comunale, preoccupati per le attivitrà già programmate fino alla fine dell’anno sportivo 2018-2019.

Alunni del Mattei-Fortunato di Bellizzi a Valencia con Erasmus

BELLIZZI – Gli alunni della succursale del Mattei-Fortunato di Eboli da Bellizzi …a Valencia per uno stage formativo Erasmus.
La Preside Laura Maria Cestaro: “Dare impulso alle attività di internazionalizzazione attraverso le mille opportunità offerteci dalla Comunità Europea continua ad essere uno degli obiettivi di processo piu’ ambiziosi della nostra Offerta Formativa”.

Eboli: Notte di controlli e verifiche delle strade cittadine

EBOLI – Azione di controllo delle strade con Vigili Urbani, Carabinieri e l’assistenza della Croce Bianca: elevate sanzioni per 10mila euro.
Una nottata dedicata al controllo automobilistico e al contrasto di attività illecite per garantire sicurezza ai cittadini: Un messaggio di contrasto alle illegalità che ha interessato le aree litoranee. La prostituzione può attendere. Aspettiamo un’azione “combinata” dalle 6 del mattino in poi, contro la prostituzione e le delinquenze “protette” da una Pineta abbandonata e impraticabile.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente