battipaglia

Amministrative 2013: Il Centrosinistra stravince in Italia, perde solo a Salerno
SALERNO -Il centrodestra in provincia di Salerno fa "cappotto". A Scafati, Pontecagnano e Campagna, con Aliberti, Sica e Monaco, trionfa sulle ceneri di un PD dilaniato da guerre intestine e vittima di "sconfittismo" politico. Il Governo delle larghe intese fa bene al PD, il PDL al contrario risente anche del disimpegno di Berlusconi. A Roma Ignazio Marino stravince sul Sindaco uscente Gianni Alemanno. Il PD e il Centrosinistra vincono in tutta Italia tranne che a Salerno.

Serata di benvenuto per il Commissario Prefettizio Ruffo
BATTIPAGLIA - Si è tenuta mercoledì 6 giugno scorso nell’ambito delle manifestazioni previste nel programma del Salotto della Cultura, una serata di benvenuto per il Commissario Prefettizio Mario Rosario Ruffo. La serata, presentata da Carmen Picciariello, ha visto l’esecuzione di brani di autori classici e moderni sia dell’orchestra che da alunni solisti, terminando con un simpatico omaggio floreale alla signora Franca Ruffo.

Ancora furti a Fisciano: Il Sindaco Amabile chiede il Commissariato di Polizia
FISCIANO - Furti a Via Macchione: il Sindaco di Fisciano esclude che siano imputabili all’assenza di illuminazione pubblica.Indispensabile un'azione di contrasto e di individuazione dei terminali di ricettazione. Per Amabile, un sistema di controllo, la sicurezza, la tutela del territorio e dei cittadini è il primo obiettivo. E chiede per l'intera Valle dell'Irno, la trasformazione del posto di polizia presente nel Campus Universitario in Commissariato di Polizia.

Il Comitato “Rinascimare” si mobilita e convoca cittadini e operatori
EBOLI - Continua l’attività del Comitato “Rinascimare” e mobilita: associazioni, esperti e singoli cittadini in prima linea a difesa della fascia costiera. Dopo l'importante appuntamento con i gestori degli stabilimenti balneari, tenutosi mercoledì al Galatea Village, il Comitato chiede un confronto sul progetto definitivo che al momento non è ancora pubblico. Prevista una campagna di mobilitazione.

Pica (PD) accusa l’ASL: L’Offerta sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria
SALERNO - L'offerta Sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria: il P.O. di Polla è penalizzato; Il PO di Sant'Arsenio è abbandonato a se stesso. Pica (PD): La Direzione Sanitaria dell'ASL pensa solo alla moltiplicazione degli incarichi come dimostrano le ultime vicende che riguardano la Direzione Sanitaria. La sanità muore, mentre nel centrodestra Cirielli e Carfagna si contendono il potere.

EBOLI: Istituito il Distretto Turistico Sele-Picentini
EBOLI - Istituta la “Zona a burocrazia zero”: il Distretto Turistico Sele-Picentini dei Comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. Melchionda. "Il sistema favorisce il rilancio della nostra fascia costiera”. Il Distretto mira a riqualificare e rilanciare l’offerta turistica, a sviluppare aree e settori del Distretto, a migliorare, organizzazare e produrre servizi, a garantire certezze giuridiche alle imprese circa gli investimento.

Forza Nuova sugli arresti a Battipaglia: Bonificare la Politica e andare avanti
BATTIPAGLIA - La soluzione più saggia per Forza Nuova è quella di nominare un Commissario Prefettizio per 3 anni per operare un bonifica degli uomini e della politica locale e andare oltre. La vicenda giudiziaria è il naturale epilogo di un costume amministrativo scellerato e degenere che ha accompagnato la decadenza di Battipaglia da portentosa realtà economica a mediocre e desolato aggregato di provincia senza prospettiva.

Pica(PD) sull’Ospedale di Agropoli, Squillante aspetti la decisione del Tar
AGROPOLI - Pica (PD) interviene sulle sorti dell'Ospedale di Agropoli: "La pronuncia del Tar è attesa per il 19 maggio. Squillante aspetti quella decisione". Bloccare i ricoveri all’Ospedale di Agropoli, da parte del Manager Squillante, nonostante la pronuncia del Tar, è inopportuno. Non può non tenersi conto della sospensiva concessa dal giudice amministrativo. E la Carfagna? Pare non sia interessata.

Forza Nuova raccoglie firme contro Equitalia e immigrati
BATTIPAGLIA - Iniziativa popolare di Forza Nuova a Battipaglia. Gazebo in piazza per due petizioni popolari su Equitalia e immigrazione. Giovedì 25 aprile 2013, in Piazza Madonnina a Battipaglia, dalle ore 9,30 alle 14,00, Forza Nuova di Battipaglia ha organizzato una raccolta di firme per un'iniziativa popolare ed per la distribuzione di volantini informativi.

Guarnaccio(La Destra): Replica sul “Caso Ospedale”
BATTIPAGLIA - "La Destra" e il caso Ospedale. Il Segretario Guarnaccio replica alle accuse e spiega le ragioni dell’iniziativa del suo Partito. Guarnaccio: «Io non comprendo tutte queste chiacchiere che poi d’altronde vengono da persone non addette ai lavori e non esperte della sanità ma che hanno fatto della politica la loro carriera di vita e la loro professione di facciata».

Convegno Lions sulla Sanità: “Neoplasie oggi: Tra speranza e Progressi tecnologici”
BATTIPAGLIA - Venerdì 19 aprile 2013, ore 18.30, Sala Congressi, Palazzo di Città, Battipaglia, Service dei Lions sulla Sanità: "Neoplasie oggi: Tra speranza e Progressi tecnologici". Con il Convegno organizzato dai Lions Club Eboli-Battipaglia punta i riflettori sulle nuove tecnologie e le nuove strategie nel campo medico e nello specifico nelle neoplasie, tra i relatori il Prof. Gianpaolo Carrafiello dell'Università Insubria Varese.

Rosania: La chiusura dell’Ospedale di Eboli attende solo “l’attacco finale”
EBOLI - L'ospedale di Eboli potrebbe seguire la sorte di quello di Agropoli, tutto per elevare l'Ospedale di Battipaglia ad "Ospedale unico della piana del Sele". Rosania chiede al Sindaco una seduta monotematica aperta del Consiglio comunale, per discutere delle sorti dell'Ospedale di Eboli. Responsabilità politiche enormi si addensano su questa vicenda, per non aver saputo decifrare i segnali di pericolo.

Il Piano di Zona S5 aderisce al progetto “Home care premium 2012”
EBOLI - Venerdì 12 aprile, Aula multimediale, Distretto sanitario, località Acquarita, Eboli, convegno-presentazione: Progetto “Home Care Premium 2012”. Melchionda: “Un valido progetto di sostegno rivolto a soggetti non autosufficienti ed ai loro familiari”. Il progetto è destinato ai soggetti in condizione di non autosufficienza, partirà l’1 giugno 2013 e avrà la durata di un anno.