Bilancio

Cecilia Francese: Sulla Sanità e l’Ospedale, promesse al vento nel gioco delle parti
BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il BuonGoverno sulla Sanità e l'Ospedale, Promesse al vento e gioco delle parti! La Sanità non è una questione burocratica. Si apra un pubblico dibattito. La comunità deve partecipare alle scelte. Che succederà degli Ospedali della Piana del Sele? L'Ospedale Unico , come nelle previsioni del decreto 43, tornerà ad essere una priorità per la politica sanitaria regionale? Il direttore generale, che si appresta ad approvare l'ennesimo piano aziendale, ha fornito indicazioni?

Un’altra delega per il Super Assessore di Fisciano Gioia: E’ premio o passaggio del testimone?
FISCIANO - Il Sindaco di Fisciano Amabile attribuisce la delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali all'Assessore Gioia. Per il Super Assessore Franco Gioia oltre alla nuova delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali conserva anche quella al bilancio, tributi e finanziamenti UE. Un premio al suo impegno o il passaggio del testimone?

I Commercianti di Battipaglia si incontrano. Si parte. E’ Natale e il Comune sta a guardare
BATTIPAGLIA - Venerdì 29 novembre 2013, ore 20.00, Pizzeria Sandokan Via Plava 20, Battipaglia, incontro dei commercianti: Si parte? E' Natale. E' nato un Comitato spontaneo dei Commercianti. Chiedono aiuto a tutti. Si richiamano allo spirito solidaristico del dopo Guerra e vogliono mettere in campo iniziative commerciali per favorire i consumi per il prossimo Natale.

UIL-FPL e CGIL-FP sul commissariamento del P.O. di Eboli
EBOLI - "Congelato" il Direttore Minervini, il Dott. Spinelli è il Commissario alla gestione del personale del P.O. di Eboli. Chiarirà sullo sforamento degli straordinari e il ricorso alle prestazioni in ALPI. "La decisione del Direttore Generale dell’A.S.L., di commissariare la dirigenza del PO di Eboli, sicuramente meditata da tempo, deve essere inquadrata nella volontà di perseguire la corretta gestione della cosa pubblica".

Busillo e Cardiello per la Legalità: Niente tasse per chi denuncia le estorsioni
EBOLI - Il Gruppo PDL-Forza ad Eboli esempio di legalità propone un emendamento al Bilancio: "niente tasse per chi denuncia le estorsioni". I due Consiglieri nell'occasione della discussione sul Bilancio presentano una mozione in Consiglio comunale al fine di redigere un regolamento che predisponga agevolazioni tributarie alle imprese che denunciano atti di usura e/o estorsione.

Melchionda: Nessun clientelismo alla Multiservizi. Sarà risanata
Eboli Multiservizi: il Consiglio Comunale impegna l’Amministratore Unico della Società Eboli Multiservizi a presentare con urgenza un piano delle attività. ...

Antonella Dell’Orto e il “Suo” Bilancio di Millefiori
EBOLI - Si è conclusa la 4^ edizione di “Millefiori”, la manifestazione che si è svolta a Eboli, organizzata dall’Associazione Puro Gusto, dedicata al miele, ai fiori, ai prodotti tipici e ai dolci. Antonella Dell'Orto con la sua Azienda "La Casa di Angiù" e la sua vocazione Ambientalista racconta il "Suo" Bilancio "Emozionale" di Millefiori.

La Eboli Multiservizi o la “Multiscandalo” è nel Mirino del Centrodestra.
BATTIPAGLIA - Dopo anni il Centrodestra ottiene la documentazione cartacea della Multiservizi e scopre un disallineamento di 1.200mila € e solo 33.840 € riconosciute rispetto ai 400.000 spesi. I bilanci 2009 e 2010 sono attendibili? Chi doveva vigilare? perché si è permesso? Perché si è permesso che si arrivasse a tanto? Chi sono i resonsabili? Chi pagherà

Buona Sanità all’Ospedale di Eboli con il Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile
EBOLI - Il bilancio di un anno di attività del Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile: Una delle eccellenze dell’Ospedale di Eboli. In 12 mesi l'U.O.C. di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Eboli ha eseguiti oltre mille esami su pazienti di altri Ospedali e del S.S.N. su prescrizione di specialisti ortopedici e neurologi di tutta la Campania e di altre regioni.

Fisciano difende l’Acqua pubblica: La sottrae alla Gori
FISCIANO - Fisciano unico Comune della Valle dell’Irno ad aver firmato il Protocollo d’Intesa per sottrarre la gestione del servizio idrico alla Gori. La firma è stata apposta dall’assessore al bilancio Gioia, il quale intende redigere una delibera di giunta per contrastare, in maniera efficace e decisa, gli sconsiderati aumenti registrati per il costo dell’acqua.

Etica per il Buongoverno: Le dimissioni, una fuga dalle responsabilità
BATTIPAGLIA - In un momento così delicato, con il Sindaco dimissionario e sospeso dall'incarico dal Prefetto a seguito di accuse gravissime, ci sarebbe stato bisogno di una forte risposta da parte del Consiglio Comunale. Le forze politiche hanno precipitosamente rassegnato le proprie dimissioni: una vera fuga dinanzi alle proprie responsabilità. Si chiude nel modo più drammatico e con un pauroso disavanzo, una fase storica della Città.

Grande successo per la 6^ Giornata del “Melanoma Day” all’Ospedale di Eboli
EBOLI - Grande successo all'Ospedale di Eboli per la sesta edizione del "Melanoma Day", Curata dal Dott. Bamonte responsabile dell'U.O. di Oncodermovenereologia e Medicina delle Migrazioni dell'Ospedale di Eboli. Provenienti dall'Area a Sud di Salerno, sono state 260 le visite gratuite effettuate dagli specialisti dermatologi, ad ulteriore conferma della vocazione multizonale e per le eccellenze certificate dell'Ospedale di Eboli, realtà spesso ostacolata

Patto di Stabilità: la Provincia sfora di 21 milioni di euro.
SALERNO - Ventuno milioni di euro, questa la cifra alla base dello sforamento del patto di stabilità a Palazzo Sant’Agostino. Tra FdI e Pdl si tratta. Il primo accordo tra i Fratelli d'Italia ed il Popolo della Libertà ha portato al rinvio della seduta consiliare di ieri mattina. Ma ufficialmente il Popolo della Libertà è all’opposizione in Provincia.

Forum della Gioventù di Eboli: Bilancio dei primi 4 mesi della Carta Giovani
EBOLI - Bilancio sui primi quattro mesi della Carta Giovani di Eboli per il Coordinatore del Forum di Eboli Monaco è positivo. L'Obiettivo del Forum e dell'Assessorato alle Politiche giovanili è quello, attraverso varie iniziative e la "Carta Giovani", di promuovere il territorio e i vari esercizi commerciali, oltre che rendere ai giovani un servizio e dei vantaggi.

Le proposte politiche dei giovani di SEL di Pontecagnano
PONTECAGNANO - Le proposte dei giovani di SEL: Attività ricreative e aggregative, sport, scuola, cultura; trasporti pubblici, attività produttive, assistenza e sicurezza. Le politiche giovanili non possono essere considerate come la parte ludica dell'universo delle politiche attuate dall'amministratore, né come un mero capitolo di spesa all'interno di un ben più ampio bilancio dell'amministrazione.

Consiglio di Fuoco a San Cipriano Picentino: Sica (FD) è contro l’Amministrazione
SAN CIPRIANO PICENTINO - “Siamo noi l’unica opposizione a San Cipriano Picentino”, tuona Luigi Sica di Futuro Democratico. Consiglio comunale di fuoco: Sica di Futuro Democratico vota contro i provvedimenti proposti dalla maggioranza.

Dibattito a “Sinistra” – Tarantino: Con gli anatemi non si va da nessuna parte
EBOLI - Tarantino: Noi, pur ponendo problemi di rapporto politico conosciamo bene l’inadeguatezza di questa maggioranza. Ma pensiamo alla prospettiva di un rapporto. Altro che proposta di sedersi con i maggiorenti di questa amministrazione per la spartizione di qualche poltrona..... vanno denunciate le pretese di gruppi di potere che puntano alla ingovernabilità della città.