candidati

Si sceglie il Candidato Sindaco: Partono le Primarie del centrosinistra

PONTECAGNANO - Al via le primarie di coalizione per indicare il candidato Sindaco del Centrosinistra: Si sceglie la strada della partecipazione e della democrazia! Si vota il 25 novembre. I candidati Sindaco alle primarie delle amministrative 2013, sono tenuti al rispetto del "codice etico", e non devono aver avuto responsabilità di governo e amministrative nell’attuale maggioranza di centrodestra. Al momento sono due i candidati: Parrocchia e Lanzara.

Verso le Primarie: A Eboli l’API “si fa in quattro” per Tabacci

EBOLI - Si sono costituiti ad Eboli quattro comitati Italia Concreta per Bruno Tabacci. I quattro coordinatori dei Circoli Italia Concreta per Tabacci sono: Gerardo Grimaldi per Santa cecilia; Marra per Eboli Centro; Stefania Cardiello per S. Andrea; Vincenzo Paradiso per il Comitato dei Giovani.

Ballottaggio a Nocera Inferiore: Torquato stravince e affonda il centrodestra

NOCERA INFERIONE - Manlio Torquato è Sindaco. Con il 63,2% e 14.128 voti sostenuto da Udc, Fli e Udeur ha battuto Cremone, il candidato di Cirielli. L'anno scorso perse Bellacosa. Ecco Liste, Voti e Seggi. Le prime dichiarazioni sono rassicuranti. I primi atti: l'Annullamento del Consiglio di Amministrazione della Seta e rimescolare le carte al Piano di Zona. La giunta? sarà varata in tempi brevissimi.

Elezioni Amministrative 2012 in Provincia di Salerno: Ecco Liste e Candidati

SALERNO - Il 6 e 7 maggio si vota. I comuni più grandi sono Nocera Inferiore, Agropoli, Capaccio. I ballottaggi invece sono previsti per il 21 e 22 maggio. Sono 153.164 aventi diritto al voto. Parte l'assalto": 72 aspiranti per 28 poltrone di Sindaco; sono invece 1148 gli aspiranti consiglieri. A Nocera si sfidano in 4, con 20 liste e 450 candidati; Ad Agropoli invece le liste sono 8 e gli aspiranti sindaci 3 con 128 Candidati consiglieri; A Capaccio a contendersi l'eredità di Marino sono in 4, con 9 liste di accompagnamento e 139 candidati consiglieri.

Elezioni del Forum della Gioventù: Ecco Liste e candidati

EBOLI - Marziale Bufano, Paola Massarelli e Luigi Monaco sono i candidati al coordinamento del Forum dei Giovani di Eboli. Sono 64 i candidati e 5 le Liste a sostegno dei 3 candidati al Coordinamento del Forum, che il 24 aprile prossimo si fronteggeranno per cercare di conquistare il maggior numero di Consiglieri.

Avviso pubblico per coordinatore e rilevatori del XV censimento

BELLIZZI - Avviso pubblico: Formazione graduatoria per incarichi di coordinatore e rilevatori per il XV° censimento della popolazione. La domanda di partecipazione scade il 26 agosto 2011, il modello e l'intero bando sono scaricabili dal sito ufficiale del Comune di Bellizzi.

Elezioni a Grumo Nevano: Appello del comitato AquAzione Grumese contro la privatizzazione dell’acqua

GRUMO NEVANO - NA - L'acqua risorsa pubblica è una battaglia di civiltà, compromessa da affaristi vecchi e nuovi che sull'acqua vorrebbero speculare. Appello di AcquAzione Grumese a tutte le forze politiche di Grumo Nevano per inserire nei loro programmi la questione della privatizzazione delle risorse idriche

Le primarie fanno male al Pd. Estremizzano

MILANO - Le primarie "estremizzino" la scelta dei candidati. In tal caso quello scelto è un candidato sbagliato, perdente. Rischi e stranezze di una scelta. Le primarie prodiane erano un modo per rafforzare e legittimare un candidato che era un leader senza partito, e che non aveva il sostegno di un suo partito.

Regionali Campania 2010: Tutti i risultati, preferenze, eletti

NAPOLI - Elezioni Regionali 2010 in Campania, tutti i dati definitivi, Lista per Lista. Tutte le preferenze, candidato per candidato. Tutte le circoscrizioni: Napoli, Salerno, Benevento, Avellino, Caserta.

Salerno- Paolo Del Mese schiera il suo esercito: obiettivo 5%

Alleanza di Centro di Del Mese e Pionati alla conquista della Provincia sostenendo Cirielli. SALERNO - Paolo Del Mese non lo dice apertamente e nemmeno nel suo intervento, ma ai suoi più stretti collaboratori ha confessato di aspirare al 5%, un grande obiettivo, atteso che nel Centro-destra vi sono ben 17 Liste e il risultato sarà magro per tutti, anche per il PdL. "Abbiamo messo in campo le migliori energie presenti in Provincia di Salerno", gongola Del Mese, "uomini e donne, amici di vecchia data e nuovi, fedelissimi della prima ora e nuove amicizie", e ancora "Medici, ingegneri, architetti, imprenditori, funzionari, impiegati, studenti, tutti ben riconducibili al loro territorio e tutti che possono degnamente rappresentare le esigenze dei singoli Collegi Provinciali".