Capaccio-paestum

L’Agricoltura sostenibile e l’impegno della CIA di Salerno

SALERNO - Continua l’impegno della CIA di Salerno per un’ agricoltura sostenibile, con la consegna delle Prime 10 certificazioni ambientali. Il prossimo 21 Febbraio, presso la sala “Gatto” del Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra”, in via Roma 29, sarà presentato alla stampa il progetto “Promozione filiera olivicolaintroduzione della certificazione ambientale” ela presentazione delle 10 aziende certificate.

Serata di degustazioni con le Delizie cilentane al Casin Royal di Capaccio

CAPACCIO PAESTUM - Giovedì 7 febbraio 2013, Casin Royal di Capaccio serata di degustazioni dedicata alle specialità cilentane e della piana del Sele. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la rivista enogastronomica “Divini Assaggi” di Angelo Zarra, con “Fashion Eventi” di Nicola e Marianna Polito e “Masterwine” di Andrea Moscariello.

Inaugurato lo svincolo di collegamento dalla Tangenziale di Salerno all’Aversana

SALERNO - Inaugurata la Rampa dei Longobardi, che collega la Tangenziale all'Aversana. Cirielli: “Infrastruttura strategica per collegamento Salerno-Aeroporto-Piana del Sele” Già pronto un progetto per un finanziamento di circa 50 milioni di euro con il quale si prevede il prolungamento della S.P. 417 “Aversana” fino all’innesto con la S.P. 430 “Cilentana”, in territorio di Capaccio-Paestum.

Operazione Avalanche remembering semptember 1943: Un grande successo

EBOLI - 2 settimane di appuntamenti e grande successo di pubblico per la serata finale del Progetto Operazione Avalanche remembering september 1943. Lo scenario: I luoghi simbolo della II^ Guerra Mondiale. Emozioni, ricordi, distruzione, morte, sentimenti confusi di rassegnazione e accettazione della realtà della guerra, si celebra il gellaggio e si pensa al Museo della memoria.

Operazione Avalanche: E si rievoca lo Sbarco alleato del ’43

EBOLI - Dal 9 al 25 settembre 2011, il via ad Eboli della Rievocazione dell’Operazione Avalance: “Lo sbarco dal dramma all’evento. Il progetto cofinanziato dalla Regione per “raccontare” la Seconda Guerra Mondiale e gli eventi che si verificarono lungo la costa del Sele, nel settembre 1943.

Erosione costiera: Consalvo rilancia il confronto con gli operatori

EBOLI - Mercoledì 16 marzo alle ore 11,00 presso Palazzo di città, l’Assessore Consalvo ha promosso un nuovo incontro per rilanciare il confronto. Intorno al tavolo con l'Assessore Provinciale Fasolino, i Comuni costieri, gli operatori turistici, l'Università di Salerno.

Sulle spiagge di Paestum 12 tartarughe marine riprendono il mare

PAESTUM - Per le 12 tartarughe inizia dalle spiagge di Paestum il felice viaggio di ritorno a casa. L'appuntamento è per la nidificazione L’iniziativa a cura della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e dall’Assessorato all’Ecologia della Regione Campania in collaborazione con il CEA “Torre Laura” della Rete IN.F.E.A..

Peppino Manzione e le Lotte Agrarie: Racconto di un protagonista

EBOLI - Le lotte agrarie degli anni '40 e '50 furono una rivoluzione vera, nella storia recente del Mezzogiorno e del Paese. Dopo 60 anni c'è bisogno di nuove lotte contadine? Semmai di affermazioni di principi di legalità e di civiltà perdute.