Caserta

I Sindaci più amati dagli italiani del 2010: De Luca saldo al 3° posto dietro Renzi e Chiamparino

MILANO - Sul Podio: i Sindaci Renzi, Chiamparino, De Luca, la Iervolino è in fondo; i Governatori Zaia, Caldoro è 15°; dei Presidenti delle Province il 1° è il casertano Zinzi, Cirielli è 29°. Il risultato del Governance Poll 2010, realizzato da IPR Marketing per il Sole 24 Ore, promuove Firenze, il Veneto, il Casertano. La Campania escludendo Napoli, non ne esce male salvata da De Luca e Zinzi

“Qualità della vita” secondo il Sole24Ore: Napoli ultima, Salerno 95^. I guai iniziano con l’Unità d’Italia

NAPOLI - L'ultimo posto nella classifica de Il Sole24Ore fa affondare insieme a Napoli anche la Iervolino. E mentre Cirielli e De Luca, i due "Galli sull'immondizia", si beccano, Salerno non sta meglio. Ma quanto vale il Sole, il mare, la costiera sorrentina, amalfitana, Pompei, Paestum, Velia? L'inflazione galoppa, 2 giovani su 3 non lavorano, le imprese falliscono, la sicurezza è al limite, l'ambiente urbano è degradato.

L’Assessore provinciale Miano eletto coordinatore regionale di “Città dell’Olio”

SALERNO - L’associazione Città dell’Olio divulga la cultura dell’olivo e della sua qualità, tutela e promuove ambiente e paesaggio olivicolo, garantisce il consumatore con la denominazioni di origine. L'assemblea dei soci di "Città dell'olio" che ha eletto coordinatore regionale Miano si è tenuta nella Sala della Giunta del Palazzo della Provincia di Salerno.

Comunicati Stampa del 13 novembre 2010

Comunicati Stampa del 13 novembre 2010 ………………….  …  ………………… SALERNO: – Inizia a Salerno la raccolta delle firme per la ...

Zuccatelli si dimette. De Luca chiede spegazioni a Caldoro

SALERNO - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca a Caldoro: Chiarisca subito le motivazioni delle dimissioni di Zuccatelli. Chi è che ha "suggerito" le modifiche al Piano Zuccatelli? Quali sono state le "interferenze" istituzionali che hanno disegnato il Piano Sanitario Regionale?

Melchionda sulla istituzione di una nuova Regione

EBOLI - Melchionda: "La proposta non va sottovalutata è la conseguenza di un malessere diffuso". La Regione Campania, non ha mai realizzato il decentramento delle proprie funzioni amministrative, alla Provincia e ai Comuni. EBOLI - Riceviamo e pubblichiamo il seguente intervento del Sindaco di Eboli Martino Melchionda sulla Proposta avanzata dal Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli di istituira una nuova Regione che comprenda Salerno, Avellino e Benevento,

Caldoro nomina i 7 sub commissari delle ASL della Campania

NAPOLI - Si è concluso il braccio di ferro Caldoro/De Mita, all'ASL di Salerno De Simone, ad Avellino Florio. De Mita telefona Caldoro e si da il via alle nomine. Ora il via al cronoprogramma. Ne esce con le ossa rotte la Provincia di Salerno.

Nomine Asl: Saltate Salerno e Avellino, UdC a bocca asciutta

NAPOLI - Non si è trovato l'accordo per Salerno e Avellino e De Angelis e D'Ascoli restano ancora al loro posto. Ecco le nomine: Coppola all'ASL Napoli1, Russo alla Napoli2, Rocca alla Napoli3, Romano a Caserta, Di Salvo a Benevento.

Viaggio in Ospedale 3 – Cardiologia, Emodinamica vere eccellenze

EBOLI - D’Angelo: “Il segreto è la missione. Nessuna struttura e nessun studio può mai prescindere dalla missione”. Scongiurata la chiusura, arrivano le promesse: 100 milioni per l’Ospedale Unico e il personale. Battipaglia protesta, sindacati e politici si azzuffano e nonostante tutto i reparti funzionano.

Campania:Caldoro vara la Giunta sotto dettatura: 12 assessori

NAPOLI - In Giunta 3 salernitani, Sica, Romano e Miraglia; 2 parlamentari Taglialatela e Vetrella; tre tecnici e due bassoliniani, Trombetti e Sommese. Il Vice Presidente è Giuseppe De Mita. Montano le proteste ad Avellino, Benevento e Caserta. Tutti nomi "sussurrati".

De Luca a Caserta organizza l'opposizione

De Luca illustra il programma di legislatura: favorire lo sviluppo armonico della regione con il coinvolgimento delle autonomie locali. COMUNICATO ...

De Luca a Caserta organizza l’opposizione

De Luca illustra il programma di legislatura: favorire lo sviluppo armonico della regione con il coinvolgimento delle autonomie locali. COMUNICATO ...

Regionali Campania 2010: Tutti i risultati, preferenze, eletti

NAPOLI - Elezioni Regionali 2010 in Campania, tutti i dati definitivi, Lista per Lista. Tutte le preferenze, candidato per candidato. Tutte le circoscrizioni: Napoli, Salerno, Benevento, Avellino, Caserta.

L'Italia al Voto in 13 Regioni, 4 Province e 462 Comuni

ROMA - Sono 41 milioni gli italiani chiamati alle urne in 13 Regioni per eleggere i Presidenti; si rinnovano con il voto anche le province di Imperia, Viterbo, L’Aquila, Caserta e 462 comuni, tra cui Angri, Cava dei Tirreni ed Eboli.

L’Italia al Voto in 13 Regioni, 4 Province e 462 Comuni

ROMA - Sono 41 milioni gli italiani chiamati alle urne in 13 Regioni per eleggere i Presidenti; si rinnovano con il voto anche le province di Imperia, Viterbo, L’Aquila, Caserta e 462 comuni, tra cui Angri, Cava dei Tirreni ed Eboli.

ELEZIONI 2010-Napoli, Caserta, Benevento, Avellino:Liste,Candidati

NAPOLI - Si propone la pubblicazione di tutti i candidati e tutte le Liste delle Province di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento, collegate ai Canditati alla Presidenti della Regione Campania Stefano Caldoro per il Centrodestra; Vincenzo De Luca per il Centrosinistra; Roberto Fico per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo; di Paolo Ferrero, per la lista di Rifondazione e Comunisti italiani; di Michele Antonio Giliberti per Forza Nuova.

Vincenzo De Luca incontra a Caserta la comunità dei Senegalesi

L’occasione è stata la celebrazioni per la nascita del profeta Maometto. De Luca: “E’ un doveroso omaggio. La fede è ...

Convegno-De Luca a Caserta: La gestione ordinaria dei rifiuti

CASERTA - Venerdì 15 gennaio ore 16.00 a Vitulazio (CE), con il Sindaco di Salerno V. De Luca: Si parla di Rifiuti De Luca illustra l'esperienza del Comune di Salerno

Nuova grafica per il Mattino, più pagine e più colori

Il più importante quotidiano del mezzogiorno si da una nuova grafica, più snella, più pagine e più colori. Virman Cusenza: "Cambiamenti per essere più vicini al lettore, aumentando lo spazio all'informazione alla cronaca, alle opinioni e al tempo libero". NAPOLI - Il Mattino, il quotidiano più importante del mezzogiorno si da un nuovo look: il nuovo giornale si rinnova "alleggerendo" la grafica e aumentando le pagine dedicate alla cronaca e alla cultura.