
PCI, il Commissario si attivi per i fondi del patrimonio edilizio comunale
EBOLI – Dai PCI di Eboli un altro “suggerimento” al Commissario De Jesu su finanziamenti a progetti in scadenza a maggio.
I comunisti con il loro candidato Sindaco Del Vecchio ricordano che il 21 maggio scadono i termini per presentare progetti per la messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e nuova costruzione di edifici di proprietà del comune, e propongono di organizzare una sorta di “conferenza di servizi”. Il Commissario costituisca un “Tavolo di Ascolto”.

PCI: Eboli, riparta dalla questione morle
EBOLI – Volevamo chiudere un occhio, ne abbiamo chiusi due. Storia di una fine annunciata e.. la storia che si ripete!
Il Partito Comunista Italiano di Eboli, non riconoscendo ruoli e posizioni prende le distanze dal finto centrosinistra e da ogni equivoco e fissa la regola del gioco! Una sola ed unica regola: La moralità. Eboli è e deve tornare ad essere degli Ebolitani… di tutti gli Ebolitani!

La Destra si sveglia? Per il PCI non si è mai addormentata
EBOLI – Ritorna la Destra: Buongiorno Principessa! Aurora si è svegliata? Il Partito Comunista Italiano non crede alle favole!
Il centrodestra non c’è, il centrosinistra nemmeno, il PD è disperso, e gli “autoconvotati” dopo Art1 e “Città del Sele” approdano ai Democratici e Progressisti del firmamento deluchiano.

Pontecagnano Faiano: Basta chiacchiere sul Tabacchificio ATI
PONTECAGNANO FAIANO – Tabacchificio ATI: Basta con le chiacchiere. Il PCI della Valle del Sele è per bonifica, riqualificazione e sostenibilità.
“Chiacchiere” Dichiarano i comunisti appresa l’ennesima notizia dalle dichiarazione del Sindaco della volontà di iniziare i lavori di rimozione dell’amianto, di riqualificazione e riconversione del complesso del Tabacchificio ATI.

Eboli:Con la Web strategy il PCI lascia le piazze per i social
EBOLI – Il Partito Comunista Italiano cambia le regole del gioco! Inaugura la “Web strategy”, “Lascia” le Piazze approda sui social.
«Il Partito Comunista Italiano vuole ascoltare i concittadini e da qui prende vita, sulla nostra pagina FB, PCI Eboli Sez. “M. Garuglieri”, la Campagna web di partecipazione popolare “I Problemi li conosciamo. Le soluzioni troviamole Insieme». Avanza la democrazia virtuale? Trhampismo docet.

“Ri”Elezioni a Eboli. Il PCI rassicura: Ci saremo
EBOLI – Finita l’era Cariello si preparano alla sua sostituzioni attori e comparse e il PCI rassicura: Ci saremo.
Il coraggio non sta nel candidarsi. Il coraggio sta nell’avere la credibilità per farlo. Il PCI ci sarà. Perché Eboli ha bisogno di Politica e non di opportunistiche bagarre per capricci di potere.

Considerazioni sul 25 Aprile per la Stampa “disinvolta”
PONTECAGNANO FAIANO – Sinistra Italiana in risposta ad un articolo di stampa di chiara matrice delegittimante della Festa della Liberazione.
Il 25 aprile non è la festa di tutti ma di chi si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione nata dalla Resistenza, grazie all’impegno unitario di comunisti, azionisti, monarchici, socialisti, democristiani, liberali, repubblicani, anarchici, riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale (CLN)”.

Eboli non ricorda le Foibe: FI protesta
EBOLI – 10 Febbraio 2019: Eboli non ricorda le Foibe. 10 febbraio 2020: la storia si ripete. Cariello senza vergogna.
Il Capogruppo Consiliare di FI Cardiello protesta, ha presentato un’interrogazione comunale. “dobbiamo ancora una volta evidenziare l’assoluta indifferenza di questa amministrazione comunale verso questa giornata dove il ricordo dovrebbe prevalere rispetto altri impegni”.

Eboli, Radio Città 105 e la censura
EBOLI – Il caso di “censura” ai danni di Cosimo Fresolone e Luciano Bruno apre il dibattito sull’informazione.
Il motivo della censura? “Linee guida” non bene identificate sembra dettate dall’amministrazione. Le opposizioni insorgono: I Comunisti esclusi perché non presenti in Consiglio protestano; MDP-LEU, FI e Eboli 3.0, presentano una interrogazione Consiliare per sapere i motivazioni, l’uso del danaro pubblico e i rapporti Amministrazione-Radio.

La sconfitta: Ecco l’analisi del voto vista da un giovane di sinistra
BATTIPAGLIA – L’analisi di un fallimento. È anche la riflessione di un giovane di sinistra che prova a contestualizzare le ragioni.
L’analista è del giovane Angelo Minelli (classe 1989), Laureato in Scienze Politiche, attivista di sinistra e di diverse associazioni, è un ricercatore e come tutti i giovani del mezzogiorno è in attesa di un lavoro stabile. Un’analisi, lucida, completa, piena di riflessioni critiche ma anche di proposte interessanti.

10 febbraio: Giorno del Ricordo su Foibe ed esodo
BATTIPAGLIA – 10 febbraio giorno della memoria. I morti dimenticati. La strage comunista degli innocenti.
Il 10 febbraio, il paese, non può, non deve e non vuole ricordare. Un paese che di Vito Butti non sa che farsene, meglio dimenticare… Già, perché nello stesso giorno c’è il Festival di Sanremo. E’ meglio accendere la televisione?

“Fascia costiera: Punto e a capo”. Convegno a Eboli
EBOLI – Questa sera ore 19.00, Galleria Ritz, Eboli, Convegno: “Fascia Costiera: Punto e a capo”.
“Chi non ha colpe scagli la prima pietra”; e finimmo per essere lapidati e travolti da un cumulo di pietre e seppelliti da tutta quella sabbia che negli anni di completo immobilismo, rispetto alle mancate politiche programmatiche, ambientali e di sviluppo turistico.

Il 25 aprile secondo Coscia: “Quale Liberazione”
BATTIPAGLIA – 25 aprile: Quale Liberazione? La ricostruzione di una ricorrenza vista “diversamente”.
L’altra faccia di una ricorrenza che divide ancora buona parte dell’Italia. “Siamo l’unico paese al mondo che festeggia una sconfitta”.

Eboli. Presutto attacca Cardiello e Rosania: “La coalizionevdel nulla”
EBOLI – Il capogruppo di Rivoluzione Cristiana si scaglia su Cardiello, Rosania e Venosi, aree politiche in antitesi tra loro.
Presutto: «Il ritorno di Rosania”, io direi “Il Ritorno del nulla”. Hanno inaugurato la coalizione del “Nulla”, Forza Italia, Comunisti e Grillini. Tre forze politiche unite solo per andare contro la nostra amministrazione».

Eboli: Il Fronte del NO a ranghi sparsi esulta per la vittoria
EBOLI – Gruppi della maggioranza Cariello separati politicamente, ma “uniti” a sostegno del NO festeggiano ed esultano a ranghi sparsi.
Pansa e Merola(Insieme X Eboli): “Un risultato schiacciante anche grazie a tutti gli ebolitani che hanno detto NO.” Piegari(NPSI) e Presutto(RC): «L’esito del Referendum ad Eboli ci ha visti vncenti. Il risultato, frutto di un movimento trasversale che il centrodestra ha saputo orientare, è stato eloquente: ha vinto il No”.

Comunisti in prima linea a Eboli: Un Referendum per la Fonderia Pisano
EBOLI – Dibattito poco chiaro sulle Fonderie Pisano. Per il PCI posizioni contrastanti sia in maggioranza che nelle opposizioni.
PCI – “Amministrazione dia risposte ufficiali e chiare sui contatti intercorsi con la proprietà Pisano, sapendo fin d’ora che saremo in prima linea per difendere il nostro territorio da una distruzione irreversibile, se sarà il caso, ci attiveremo con ogni mezzo per indire un referendum.

Dal Centrodestra: Cariello sul Referendum voltagabbana e trasformista
EBOLI – I giovani di Destra sulla posizione del Sindaco Cariello sul Referendum: “Tutto come previsto. voltagabbana e trasformista di turno”.
Dietro i sostenitori del NO ci sono motivazioni e percorsi diversi. Il NO dei comunisti non è il NO del Centrodestra, del M5S, della minoranza PD, o dei semplici cittadini, e tutti, sia che votino a favore o contrario devono essere rispettati. Bisogna seguire la coscienza non il “credo”.

La Sinistra alternativa attacca Cariello: “Fest, festini e mal tiemp”
EBOLI – La Sinistra Alternativa attacca l’Amministrazione Cariello a tutto campo:.”Fest’, festini e mal tiemp”.
Il Berlinguer Lab e Comunisti sferrano un duro attacco al Sindaco Cariello e lalla sua Giunta, per una completa inefficienza ad oltre un anno dall’insediamento. “Facciano l’unico atto che potrebbe riconsegnare cedibilità alle istituzioni locali: vadano a casa!”