Consigliere Comunale

Aumento Tares a Eboli. L’assessore Lavorgna: Imposto dal Governo centrale.
EBOLI - Botta e risposta tra l'Assessore Lavorgna e il Consigliere Cardiello sulla Tares: aumento imposto dal Governo centrale. L’assessore al bilancio Lavorgna replica al Consigliere Cardiello: “La percentuale cui si riferisce Cardiello è relativa all’aumento medio nazionale del costo di smaltimento dei rifiuti. L’amministrazione ha garantito delle agevolazioni per tutelate i propri concittadini”.

Eboli: Stanziati 420mila euro, per sistemare la Strada Rurale Cioffi
EBOLI - 420 mila euro per la sistemazione della strada rurale cioffi. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “un intervento importante che guarda alle periferie e al comparto agricolo del nostro territorio”.

L’Amministrazione sulla proroga di 5 anni della chiusura della Sede di Eboli del Tribunale
EBOLI - La sede distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno resterà per altri cinque anni.Lo ha deciso il Ministro della Giustizia Cancellieri. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Un primo risultato importante in vista di una generale revisione della riforma della giustizia. Ora serve battersi contro il trasferimento dell’Unep a Salerno.

Il Capogruppo Rotondo sull’addio di Cillo al PD
EBOLI - Il consigliere comunale Alfonso Cillo lascia il Partito Democratico e "ri"fonda "Fatti per Eboli. Il capogruppo del Partito Democratico Vincenzo Rotondo a cillo: “Il consigliere Cillo libero di determinarsi. Non condivisibili le motivazioni”. "Devo far osservare che vi è una singolare coincidenza, forse derivanti da rapporti di natura familiare".

Presentazione a Villammare del Libro di De Giovanni: “I bastardi di Pizzofalcone”
VIBONATI - VILLAMMARE - Sabato 17 agosto 2013, ore 21.00, "Terrazza sugli scogli", Villammare, presentazione del Libro di Maurizio De Giovanni, “I Bastardi di Pizzofalcone". Alla presenza di Maurizio De Giovanni, verrà letto e commentato anche il primo lavoro letterario della scrittrice di Villammare Assunta Orlando: Batti Un Colpo, che sta raccogliendo un buon riscontro di critica.

Melchionda e i carrozzoni politici di Cariello: E’ polemica sull’INTERPASS
EBOLI - Melchionda a Cariello: “Non siamo contrari all'Interpass ma l’ATS è un meccanismo sovradimensionato, confuso, e non convicente. Un errore affidarla al Patto Territoriale Magna Graecia: una Società privata". Scelta necessaria per tutelare la città per non buttare i soldi degli ebolitani in esperienze di rete non convincenti e prive di una immediata utilità. Cariello si ritrova di sovente a far parte di ridondanti carrozzoni politici, non ha una visione chiara e obiettiva accecato dal desiderio di buttare fango sull'Amministrazione.

Festa Provinciale di Liberazione di Cava dei Tirreni: I “Diritti a Sinistra”
CAVA DEI TIRRENI - 1-2-3 agosto 2013, ore 17.00/24.00, area ex ONPI, Cava dei Tirreni: Festa Provinciale di Liberazione. Si è conclusa la tre giorni di incontri e dibattiti, tra mostre, stand artistici e artigianato, del Partito della Rifondazione Comunista. I temi: diritti, ambiente, servizi, salute, lavoro. Interventi di Cremaschi, Cittadino, Musumeci, Marino.

SCAFATI – Il cambiamento sta arrivando? Per “Primavera non bussa” è l’ora
SCAFATI - "Il cambiamento sta arrivando". E' il tema dell'Incontro pubblico organizzato ieri sera dal movimento "Primavera non bussa". Alla kermesse oltre al Leader di "Primavera non bussa" Michele Grimaldi, presenti anche i neo-consiglieri Marco Cucurachi e Vittorio D'Alessandro: "Daremo 2 mesi di tempo all'amministrazione, allestiremo delle tende all'esterno della casa comunale".

Scafati – Vitiello (PD) ad Aliberti: Un errore non assegnare una delega all’Agricoltura
SCAFATI - Il Vice Segretario Provinciale del PD Mariarosaria Vitiello commentando il consiglio comunale di insediamento e l'attribuzione delle deleghe accusa Aliberti di superficialità. Vitiello: "Il PD e il Consigliere Comunale Cucurachi ritengono che l'Agricoltura è un settore in sviluppo, che non risente della crisi. Un errore non assegnare una delega specifica".

Eboli: La Giunta comunale chiede all’ASL una Guardia medica a S. Cecilia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un servizio indispensabile in un’area tanto vasta e popolosa”. La giunta municipale chiede all’asl l’attivazione della guardia medica turistica in localita’ Santa Cecilia e si impegna a fornire locali idonei allo scopo.

Addio al Piano di riequilibrio finanziario approvato. Cardiello (PDL) chiede un Consiglio comunale urgente
EBOLI - "La procedura del riequilibrio finanziario approvata dal Comune è saltata. Damiano cardiello (PDL) chiede subito un consiglio comunale monotematico". Cambiati i parametri, anzichè 280 € per cittadino, erogati nel 2012, quest'anno verranno distriubiti "solo" 114€ per abitante. Una flessione del 60 % che sa di beffa per i conti fatti dall'Assessore Lavorgna.

Il “Centro Democratico”: No a nuove colate di Cemento
CASTEL SAN GIORGIO (Sa) - Il Consigliere De Simone boccia l’idea di una nuova colata di cemento nel Comune di Castel San Giorgio. Gli fa eco anche il segretario Provinciale Guadagno: “Non è il momento di fare altre speculazioni di natura edilizia. Diciamo basta alle colate di cemento".

Pontecagnano: Interrogazione di SEL sull’erosione della fascia costiera
La costa che va da Salerno ad Agropoli è interessata alla spesa di 70 milioni di euro per artificializzare 30 ...

Melchionda dice “SI” ad un Consiglio Monotematico sull’Ospedale
EBOLI - Il Sindaco di Eboli interviene in merito alla situazione dell’Ospedale cittadino. Melchionda: “si ad un Consiglio monotematico sulla sanità locale, tuttavia serve farsi ascoltare dal direttore generale dell’asl antonio Squillante”.

Il Consigliere Rocco: Recuperiamo la Castelluccia e il suo Habitat
BATTIPAGLIA - Il recupero della zona, del Parco del Castelluccio, attraverso le realizzazioni indicate espressamente tra gli obbiettivi del programma politico dell’attuale amministrazione, Il Consigliere comunale del MPA Rocco con la presentazione della Mozione vuole che si realizzi il Parco delCastelluccio e il suo recupero ambientale.

SEL Consiglio comunale: Devolviamo un contributo a Città della Scienza
PONTECAGNANO - SEL al Consiglio comunale: devolviamo un contributo per la rinascita della Città della Scienza il primo Science Centre italiano, simbolo della rinascita del mezzogiorno. Il Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Pontecagnano, propone una Mozione volta all partecipazione della sottoscrizione per la ricostruzione di Città della Scienza di Napoli, con un contributo come atto concreto di solidarietà.