Cultura

Week end di arte, cultura e spettacoli a Paestum
PAESTUM - Giovedì 4 settembre, Piazza Basilica Presentazione del libro "Lizzie Siddal" di Antonella Nigro e Giuseppe Salzano. Sabato 6 settembre, Tempio di Nettuno in scena "Le lacrime di Pericle". E ancora: sabato 6 settembre, alle 21.00, Chiesa Paleocristiana, in Piazza Basilica a Paestum, concerto di musica classica (ingresso gratuito); e domenica 7 settembre, alle 8.00, partirà la maratona dal Tempio di Nettuno con arrivo a Ravello.

Presentazione della 7^ Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” di Maiori
SALERNO / MAIORI - Martedì 19 agosto 2014, ore 11:00, Sala Bottiglieri, Provincia di Salerno, presentazione della 7^ Edizione di “Un libro sotto le stelle”di Maiori. La 7" Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” si terrà a Maiori dal 21 al 25 agosto 2014, e la Costiera diventa un laboratorio d’idee e di confronto con il Pubblico. Giornate tematiche per sviluppare temi economici, culturali e sociali.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia
SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Fisciano: Si è concluso il 1° Campo scuola dell’ARC e “Il Pentagono”
FISCIANO - Terminato il 1° Campo Scuola con escursione al Santuario del Pizzo S. Michele a Calvanico a 1567 metri di altezza. Bilancio positivo della settimana trascorsa presso i Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano per il primo Campo scuola organizzato da ACR di Penta e l'Associazione culturale il Pentagono.

1^ edizione del Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano
FISCIANO - Con il Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano i bambini saranno impegnati in attività conoscitive ludiche ed educative. Ambiente, natura, cultura, valori e famiglia. Sono alcuni temi che l’Associazione Cattolica dei Ragazzi ha scelto per avviare la prima edizione del Campo Scuola, iniziato il 30 giugno il Campo si concluderà domenica prossima, 8 luglio.

FestAmbiente Paestumanità di Paestum: Il Festival del Paesaggio e del territorio
PAESTUM - Dal 27 fino a domenica 29 giugno “FestAmbiente Paestumanità”: Paestum capitale dell’ecologia, della cultura, dell’arte e della solidarietà. E' la prima edizione di un festival dell'ecologia che si mescola con l’arte e il territorio, investendo sulla creatività e l’innovazione. Tre giorni dedicati per riscoprire bellezza dell’antica città di Paestum..... sul sentiero degli Argonauti.

Dal 27 al 29 giugno, 5° MEDITERRANEAN TRUCK 2014 di Eboli
EBOLI - 27, 28 e 29 giugno 2014, Area parcheggi Centro Commerciale LeBolle, 5^ edizione del Mediterranean Truck 2014 di Eboli: il più grande evento di motori del Sud Italia. Su una superficie di oltre 30.000 mq. si svolgerà il tradizionale evento cult dei truck e del mondo dei trasporti su gomma, il più importante raduno del mediteranneo, organizzato è la Pneumatici Riviello, in partnership con la Professional Pneus e il Truck Day Show.

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura
EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Italia Viva: Parte da Salerno una “Carta del rinnovo urbano”
SALERNO - Parte da Salerno un dibattito nazionale sui temi dell'urbanistica, del rinnovo e della trasformazione urbana. Tra gli ospiti Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi e i vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.