Cultura

Restiling Monumento Giudice: Dall’estetica alle emozioni, continua il dibattito

EBOLI - Continua il dibattito sul restiling del Monumento a Vincenzo Giudice e da Kant e l'estetica introdotta da Guida si passa alle emozioni e al valore progettuale dell'Arch. Cuccarano. Cuccarano porta ad esempio il David, Michelangelo e Cosimo dei Medici. Ma purtroppo Melchionda non è Cosimo dei Medici, la scena monumentale di Giudice non è il David, così come i progettisti, sebbene bravi, non sono Michelangelo.

Presentazione della 7^ Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” di Maiori

SALERNO / MAIORI - Martedì 19 agosto 2014, ore 11:00, Sala Bottiglieri, Provincia di Salerno, presentazione della 7^ Edizione di “Un libro sotto le stelle”di Maiori. La 7" Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” si terrà a Maiori dal 21 al 25 agosto 2014, e la Costiera diventa un laboratorio d’idee e di confronto con il Pubblico. Giornate tematiche per sviluppare temi economici, culturali e sociali.

XXIᵃ ALBURNI JAZZ & BLUES FESTIVAL

SERRE (SA) - Dal 7 al 10 agosto 2014, ore 21.30, Piazza E. D’Aniello, Serre (Salerno) XXIᵃ edizione dell’Alburni Jazz & Blues Festival. Un appuntamento di altissimo livello. Il Festival, con la direzione artistica dei fratelli TScannapieco, musicisti di fama internazionale, è riuscito, a sdoganare il jazz, portandolo fuori dagli esclusivi jazz club, rendendolo popolare e avvicinadolo oltre che ai puristi e ai cultori anche ai giovani.

Il Museo dell’olocausto di Washington cancella Palatucci: Lo “Schindler italiano”

WASHINTNGTON - “Era un collaboratore nazista” e il Museo dell’olocausto di Washington sfratta Giovanni Palatucci, lo “Schindler italiano”. Rivisto il ruolo giocato dall’“ultimo questore” di Fiume, Giovanni Palatucci. Sfrattato dall’esposizione sul ventennale dell’istituzione.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia

SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Campagna: 13^ edizione dei “PORTONI GHIOTTONI” 2014

CAMPAGNA - 25 - 26 - 27 luglio 2014, Centro storico di Campagna, XIII edizione dei Portoni ghiottoni 2014, tra gusto, storia e cultura. Campagna città magica dell'acqua e del fuoco, con Portoni Ghiottoni propone un menù ricchissimo ma con tanti elementi poveri: fagili, ceci, fiori di zucca, melanzane, caciocavallo, salsiccia, baccalà e spumone. E la tradizione è servita.

Fisciano: Si è concluso il 1° Campo scuola dell’ARC e “Il Pentagono”

FISCIANO - Terminato il 1° Campo Scuola con escursione al Santuario del Pizzo S. Michele a Calvanico a 1567 metri di altezza. Bilancio positivo della settimana trascorsa presso i Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano per il primo Campo scuola organizzato da ACR di Penta e l'Associazione culturale il Pentagono.

1^ edizione del Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano

FISCIANO - Con il Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano i bambini saranno impegnati in attività conoscitive ludiche ed educative. Ambiente, natura, cultura, valori e famiglia. Sono alcuni temi che l’Associazione Cattolica dei Ragazzi ha scelto per avviare la prima edizione del Campo Scuola, iniziato il 30 giugno il Campo si concluderà domenica prossima, 8 luglio.

FestAmbiente Paestumanità di Paestum: Il Festival del Paesaggio e del territorio

PAESTUM - Dal 27 fino a domenica 29 giugno “FestAmbiente Paestumanità”: Paestum capitale dell’ecologia, della cultura, dell’arte e della solidarietà. E' la prima edizione di un festival dell'ecologia che si mescola con l’arte e il territorio, investendo sulla creatività e l’innovazione. Tre giorni dedicati per riscoprire bellezza dell’antica città di Paestum..... sul sentiero degli Argonauti.

Etica: Tempi bui per la democrazia, a Battipaglia è negata la sussidiarietà

BATTIPAGLIA - Tempi bui per la democrazia, anche per quella partecipata perché non si va a votare. A Battipaglia è negata la sussidiarietà. Il ristagno attanaglia ogni settore della vita cittadina (l'industria, il commercio, la sanità, i servizi sociali, l'urbanistica, la cultura, ecc.) interessa oggi anche il diritto dei cittadini ad avere le dovute risposte alle diverse iniziative popolari presentate.

Dal 27 al 29 giugno, 5° MEDITERRANEAN TRUCK 2014 di Eboli

EBOLI - 27, 28 e 29 giugno 2014, Area parcheggi Centro Commerciale LeBolle, 5^ edizione del Mediterranean Truck 2014 di Eboli: il più grande evento di motori del Sud Italia. Su una superficie di oltre 30.000 mq. si svolgerà il tradizionale evento cult dei truck e del mondo dei trasporti su gomma, il più importante raduno del mediteranneo, organizzato è la Pneumatici Riviello, in partnership con la Professional Pneus e il Truck Day Show.

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura

EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Civica Mente: La Castelluccia il simbolo storico di Battipaglia è in rovina

BATTIPAGLIA - #RipartiAmo da #Battipaglia per valorizzare il territorio. Per l'Associazione Civica Mente “La Castelluccia” di Battipaglia, simbolo culturale e storico cittadino è in rovina. Il progetto, finalizzato al recupero e la tutela dei simboli del territorio, parte dalla “Castelluccia”, monumento caratterizzante della comunità battipagliese.

Pontecagnano: Al “Centola” il PD discute di politiche sociali e prospettive

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 29 marzo, re 17.30, ex Tabacchificio Centola il Pd di Pontecagnano Faiano promuove un incontro pubblico dal tema: “CAMBIA-M-enti. Nel corso dell'incontro “CAMBIA-M-enti - Sviluppo territoriale e buone pratiche sociali affinché tutti ce la possano fare!”, si parlerà di esperienze e di opportunità concrete nei racconti dei vari interventori.

Congresso Regionale FGS: Il salernitano Cicalese và all’organizzazione

SALERNO - Si è concluso il 3° Congresso regionale della Federazione Giovani Socialisti. Eletti i nuovi quadri dirigenti, entra nella segreteria regionale il salernitano Vittorio Cicalese. L’assemblea, all’unanimità, ha eletto l’avellinese Veronica Tarantino segretaria regionale, il sannita Gargano vice, Oliviero presidente, Cozzolino coordinatore e il salernitano Vittorio Cicalese, il neo-segretario cittadino, all'organizzazione.

Battipaglia e l’acceleratore Maieutica: Un successo

BATTIPAGLIA - Attivato l’acceleratore Maieutica per verificare la fattibilità di nuove attività nel campo della: cultura, turismo, sociale, artigianato, agricoltura, terziario. Record per ill progetto Maieutica: censiti oltre seicento incontri, con cinquanta verifiche di fattibilità di nuove iniziative, 20 startupper formati, dieci workshop e la pubblicazione di duecento articoli a valenza locale, regionale e nazionale.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele

BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri

NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

Poliambulatorio di Psichiatria da Pastena a Mariconda: Da vedere il Trasferimento

SALERNO - Tutto da rifare per il trasferimento del poliambulatorio di Psichiatria da Pastena a Mariconda diretto dal dott. Antonio Zarrillo. Presto sarà elaborato un progetto di riorganizzazione dei servizi ponendo al centro i bisogni della intera comunità della città di Salerno e provincia.