denuncia

SEL denuncia: Pericolo Amianto all’ex stabilimento Pezzullo
EBOLI - La denuncia di SEL riguarda l'amianto della copertura dell'ex Stabilimento Pezzullo, in pieno centro città, presso la Galleria dei servizi. Da oltre un decennio la vecchia Fabbrica dell'ex Pastificio Pezzullo è abbandonata e cade in rovina costituendo una vera e propria "Bomba" ecologica. E' stato predisposto un Progetto: si vada avanti e si bonifichi l'Area.

Vitiello(PD): un “Codice etico” per combattere le infiltrazioni camorristiche
SCAFATI - Come arginare questo fenomeno della infiltrazione camorristica negli appalti? con un codice etico e escludendo le ditte in odore di camorra. Un Codice etico, blindare i Bandi di gara, Favorire le Imprese che denunciano le estorsivi, escludere le Ditte in odore di camorra, introdurre una premialità per le Imprese sane, questi alcune proposte della Vitiello per arginare il fenomeno delle infiltrazioni camorristich

I Riformisti chiedono risposte e non polveroni
EBOLI - Occorrono risposte per la crisi di Eboli non polveroni e i Riformisti fanno domande "retrodatate". Si chiede al Sindaco se ha avuto eventuali rapporti con ditte e persone relativamente a fatti e circostanze riconducibili al Centro Commerciale LeBolle, ad un certo Iaccarino di Scafati e una ditta di Boscotrecase, alla Eboli Patrimonio di Rubini e alla società Daedala Spa.

Degrado e sporcizia al parcheggio della stazione di Eboli
EBOLI - "Cambiare insieme" ha lanciato un segnale di cittadinanza attiva, ora spetta all’Amministrazione comunale risolvere il problema. Una denuncia che si aggiunge ad altre che toccano la vita quotidiana e più disturba i cittadini. Una protesta che denota una mancanza di iniziativa politica e per contro una mancanza di cultura politica e di proposta politica.

Un altro colpo all’Ospedale di Eboli: Ridotti i fondi per straordinari e turni notturni
EBOLI - Ancora gravissimi disagi all’Ospedale di Eboli, l’ASL SA irresponsabilmente riduce del 70% il fondo per gli straordinari e i turni notturni Melchionda: “Chiediamo, all'ASL e alla Regione campania, una netta inversione di tendenza sull’Ospedale di Eboli, messo a dura prova da scelte assolutamente non condivisibili. L’accesso alle cure sanitarie e’ un diritto di tutti i cittadini”.

Cardiello interroga il Governo sull’uso dello psicofarmaco Zyprexa
ROMA - Cardiello a seguito di una denuncia alla Procura di Roma interroga i Ministri della Salute e della Giustizia Balduzzi e Severino per sapere se un potente medicinale poteva essere somministrato a minore. Il Medicinale oggetto della denuncia è il Zyprexa.

Niente inciuci. I patti solo con gli elettori
PONTECAGNANO - Il segretario Brusa: niente patti, niente promesse di poltrone! E in risposta il PD presenta un dossier sul degrado urbano di Via Montefeltro. Se il PD non fa patti con l'Amministrazione Sica SEL boccia le proposte feudali e "oscene".

Il Sen. Cardiello(PdL) interroga il Ministro Passera sulla soppressione degli Uffici Postali
ROMA - Cardiello a capo dei Comuni a sud di Salerno per aprire una Class Action contro la razionalizzazione delle Poste SpA a favore dei cittadini. Gli Uffici Postali, le scuole, le stazioni dei Carabinieri, hanno rappresentato e rappresentano lo Stato, sono un presidio intorno ai quali i cittadini si riconoscono, la soppressione è l'arretramento più oscuro che si possa operare.

Il Consiglio comunale che… non c’è più! Un altro record di Melchionda
EBOLI - In questa Città succede di tutto. Il Consiglio Comunale è stato marginalizzato. Dove si sta decidendo la Eboli del futuro? Altrove? nelle stanze di qualche pezzo della Maggioranza dedita solo alla gestione. SEL chiede un Consiglio Comunale su temi specifici e chiama all'appello i consiglieri di opposizione.

Associazionismo inascoltato: appello-denuncia al Sindaco Sica
PONTECAGNANO - Il Sindaco di Pontecagnano ignora le Associazioni. Appello-denuncia al Sindaco di Pontecagnano Sica da parte del Presidente dell’Associazione Maietica Faianese, Ugo Farina.

Al Marte Mediateca: “Quo vadis, Italia?” il libro di Polichetti
CAVA DE' TIRRENI - Martedì 3 gennaio, ore 18.30, MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa), presentazione di “Quo vadis, Italia?”, il libro di Antonio Polichetti. “Quo vadis, Italia?”, è inserito nella collana “Assise. Quaderni di formazione”. Mille domande e un’attenta riflessione della situazione ambientale e le cause emergenziali in Campania e nel Sud.

Sindacati in guerra… ma contro le “bande”, le “manovre oscure” e i tagli alla Sanità
Manovre oscure screditano le strutture pubbliche per favorire l’esternalizzazione dei servizi a costi stratosferici. Gli RSU della CGIL Funzione pubblica ...

Sicurezza a Bellizzi: E’ polemica sulle “ronde”
BELLIZZI - Volpe ha denunciato alla stampa: "Atti illeciti, irregolarità, violazione dei principi costituzionali alla base della democrazia, sono all'ordine del giorno dell'amministrazione Salvioli". Salvioli chiarisce e invita Volpe a fare espressa denuncia alle Forze dell'Ordine. Bellizzi è sicura non c'è nessuna emergenza sicurezza

Battipaglia e la crisi del PD. Eppur si ….. sgretola!
BATTIPAGLIA - Le dimissioni un atto di accusa pesantissimo alla gestione del PD per il rapporto personalistico che il Sindaco ha impostato con i Consiglieri. Etica: "A Battipaglia la politica e' morta". Quello dei dissidenti è un atto di denuncia terribile che evidenzia quello che denunciamo da tempo".

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010
Comunicati Stampa del 23 novembre 2010 EBOLI Il Giornale di Eboli: – Convegno: “dall’Antifascismo alla Resistenza: il ruolo dei confinati ...