Dimissioni

Il Consigliere Marotta lascia il PD ma sostiene Melchionda

EBOLI - Cosimo Marotta Consigliere Comunale della Lista "Fatti per Eboli" confluita poi nel PD, con una lettera si dimette dal Partito Democratico e si dichiara "indipendente di maggioranza". Marotta se la canta e se la suona: prima contribuisce ad aprire la crisi accusando il Sindaco, poi contribuisce alla sua risoluzione e alla distribuzione degli incarichi, poi per senso di responsabilità approva il Bilancio, e poi si dimette dal PD restando in maggioranza e sostenedo il Sindaco.

Felice Marotta si è dimesso da Direttore Generale del Comune di Salerno

SALERNO - Felice Marotta ha presentato le dimissioni da Direttore Generale del Comune di Salerno: Ribadita l'osservanza di ogni dovere istituzionale. Alla notizia delle dimissioni di Marotta, diffusa in tarda mattinata, il Sindaco Vincenzo De Luca tace. Il suo silenzio fa rumore.

Consalvo(PD) è il nuovo Amministratore Unico della Eboli Patrimonio

EBOLI -L'ex Assessore Consalvo è il nuovo Amministratore Unico della Eboli Patrimonio, la Società veicolo che dovrebbe valorizzare il Patrimonio immobiliare del Comune. E' il terzo AU in due anni. Sarà l'ultimo? La nomina irrompe in un momento delicato, si temeva l'intervento del Tribunale, ora si attendono le reazioni degli alleati. Per come si leggono le cose non ci si aspetta gran che, tenendo conto degli "aggiustamenti" tra le deleghe assessoriali da assegnare e gli incarichi nei vari enti da distribuire, ma sembra che la Direzione Provinciale del PD non sia d'accordo.

Dimissioni della Giunta Melchionda: Per il Nuovo Psi sono una farsa

EBOLI - La farsa della giunta dimessa: intanto godono dei benefici, delle indennità, dei permessi: la doppia morale continua. La Città è totalmente abbandonata. Il Sindaco ed il PD si rendano conto che l’unica alternativa al loro fallimento politico-amministrativo sono le dimissioni.

LA STORIA SEI TU: Articolo “semiserio” sulle dimissioni della Giunta Melchionda

EBOLI - Quando il Coraggio supera la fantasia, si dimette il G8. Gli Assessori della Giunta Melchionda si sono dimessi. Questo non è uno scherzo è solo una parte della verità.

Cava: Il PD chiede le dimissioni di Galdi

CAVA DEI TIRRENI - Senza i consiglieri Gianpio De Rosa e Germano Baldi, eletti nel 2010 tra le fila dell’opposizione e passati in maggioranza, la Giunta Galdi non avrebbe maggioranza in Consiglio comunale. Le dichiarazione d’indipendenza di Marco Senatore, rompono gli argini e indeboliscono Galdi e il PD cavese con Agrusta ne chiede le dimissioni.

SEL: L’Amministrazione si sta sciogliendo sotto il sole

EBOLI - Il caldo “scioglie” l’Amministrazione Melchionda, travolta dalle dimissioni e dai problemi. La Maggioranza si è abbandonata da mesi, e senza nessuna prospettiva di soluzione e i problemi della Città restano: Ospedale, Multiservizi, Eboli Patrimonio, Sezione Staccata di Eboli del Tribunale di Salerno. Tutti problemi irrisolvibili per la Maggioranza.

Melchionda sulle dimissioni dell’AU Pansa e il ruolo della Eboli Patrimonio

EBOLI - La Eboli Patrimonio è nata con un obiettivo ben preciso, di gestire e valorizzare il patrimonio comunale. Melchionda: "Polemiche strumentali e dimissioni chieste da chi non ha alcun progetto, non rappresenta alcuna credibile alternativa e si dimostra quotidianamente inadeguato rispetto a questioni gravi, che richiedono responsabilità, impegno, e ricerca di soluzioni”.

Pierino Infante non è più……Assessore: Nell’UDC infuria lo scontro e arriva il Commissario

BATTIPAGLIA - L’Assessore alle Attività produttive di Eboli Pierino Infante ha rassegnato le proprie dimissioni dalla Giunta Melchionda. Continua lo scontro nel Partito di Casini. Arriva il Commissario. Il Sindaco Melchionda: “le dimissioni di Infante sono dettate da motivazioni politiche, che si innestano nel dibattito interno che e’ in corso nel partito dell’unione di centro”.

Il Segretario regionale del PSI Corace si è dimesso.

NAPOLI - Corace (PSI) si è dimisso, si avvia subito la fase congressuale. Per avviare la fase Congressuale già fissata per fine settembre è stata convocata la Direzione regionale per il 30 giugno 2012, per definire le regole congressuali e per la presentazione delle candidature.

Polito e le nomine C.d.A. della Eboli Multiservizi

EBOLI - Polito interviene sulla nomina del nuovo Presidente della Multiservizi. Il CdA è decaduto. Secondo Polito per Statuto, quando decade anche un solo componente del C d A, decade l’intero Consiglio di Amministrazione: "nominato Antonini, decaduto Masci; decaduto Masci, decaduto l’intero CdA".

Per SEL il Sindaco è in piena crisi di nervi

EBOLI - Melchionda è in piena crisi di nervi, non sa di cosa parla. La Corte dei Conti gli ha contestato tutto. I bilanci non sono in regola. Ha sforato il Patto di stabilità. Il Sindaco deve rispondere, invece di autoassolversi e dare colpe agli altri; anche perché abbiamo l'impressione di essere preso in giro: gli ebolitani, sono stremati da sette anni di Amministrazione Melchionda.

Fabio Granata a “Mafia e politica” la trasmissione della Web Radio unis@und

SALERNO - II^ puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’- Mercoledì 15 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 13.00 a http://iunisa.unisa.it la web radio dell'università di Salerno. Ospiti: Fabio Granata, vice presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, Massimiliano Amato, giornalista e scrittore.

Il Nuovo PSI a Melchionda: Dimettiti

EBOLI - Il Nuovo PSI a Melchionda: La tua è mancanza di rispetto nei confronti di una intera città....dimettiti! Il Comune è al tracollo e Melchionda puntando il dito contro i Giudici della Corte dei Conti mostra di avere una “doppia morale".

Emergenza Rifiuti: La Maggioranza spacca la Città e apre le porte alla discarica

Eboli - "Melchionda è inaffidabile è superficiale, tradisce gli accordi, cambia le maggioranze, alimenta il trasformismo, disattende il programma". Le dimissioni dei Sindaci nelle mani del Prefetto per protesta contro le Discariche è una condizione indispensabile per non essere sommersi dai rifiuti di Salerno.

Piano Regionale dei Rifiuti: L’assessore provinciale Fasolino si dimette per protesta

SALERNO - Il Piano Regionale dei rifiuti è una bocciatura di Romano e Caldoro per Fasolino o è un piano Politico? O sta studiando da Sindaco di Capaccio? Fasolino per protesta si dimette da Assessore all'Ambiente proponendosi come paladino del territorio, ma si augura che il Piano dei rifiuti venga approvato dall'Unione Europea perché è il primo dopo oltre 20 anni.

La Eboli Patrimonio per Vecchio è un altro fallimento della Giunta Melchionda

EBOLI - La manovra della Eboli Patrimonio può considerarsi allo stato fallita. Un altro salto nel vuoto. L’amministrazione ha fatto marcia indietro e l'Amministratore della Eboli Patrimonio si è dimesso. Entro fine anno la giunta dovrà varare un ulteriore aumento delle tasse, per non uscire dal patto di stabilità.

Amoddio deluso si dimette. La Battipagliese è nelle mani del Sindaco

BATTIPAGLIA - Il Presidente della Battipagliese Amoddio si è dimesso, e i due allenatori La Cava e Gargiulo lo hanno seguito a ruota. A rischio la salvezza. Amoddio è deluso per le promesse mancate e i disagi sopportati. Gli imprenditori sono venuti meno e l'impegno economico è andato troppo oltre, la squadra fino ad ora è costata 300mila euro, 50mila euro al mese e risultati non sono stati corrispondenti.

Martedì Consiglio Comunale: della “svolta” o della “sbandata”?

EBOLI - Convocato il Consiglio Comunale della "svolta" o della "sbandata": Con Polito che aderisce a FLI cambia nuovamente l'assetto della maggioranza. In Consiglio Comunale si preannuncia guerra: Politica e di posizioni. Si parlerà di maggioranze, di Piano di Zona, di commercio e di crisi occupazionale, e non poteva mancare, di Fotovoltaico, di Eboli Patrimonio. Intanto l'Amministratore Rubini pare si è dimesso.

Multiservizi: Il Presidente Masci si è dimesso

EBOLI - Gianfranco Masci si dimette dalla Presidenza della Multiservizi, Caputo lo segue: "... per lasciare l'Amministrazione libera da vincoli". Mozione di sfiducia e interrogazioni dietro un quadro poco credibile, di responsabilità diffuse e collegiali che non risparmiano nessuno ma che avvalorano solo una tesi di una lotta di potere senza quartiere.