Egidio Mirra

Battipaglia: Iniziata la demolizione del rudere pericolante di Via Vanvitelli

BATTIPAGLIA - Iniziati ufficialmente i lavori di abbattimento del rudere pericolante di via Vanvitelli nel quartiere Belvedere di Battipaglia. Ed è polemica. I lavori iniziati seguono interventi avviati dall'Ufficio Tecnico Comunale per la rimozione dei rifiuti speciali (amianto e guaine) rinvenuti sul posto, che sono stati rimossi e smaltiti da ditta specializzata, e i residui della demolizione saranno rimossi ad opera della ditta incaricata dei lavori.

Tessere PD false a Battipaglia: Accolto il ricorso di Bruno

BATTIPAGLIA - Brogli sulle Primarie a Battipaglia? Sulle Tessere false Pd, la Commissione regionale ha accolto e Bruno vince 1 a 0 su Landolfi. E mentre, annullate le 300 tessere, si respinge l'ennesimo tentativo di "annessione" del PD battipagliese per "decongestionare" l'affollamento dei "fedeli" e "fedelissimi del "cerchione" magico deluchiano, le primarie vanno avanti ma la Campania e Salerno sono sotto osservazione con l'arrivo dell'On. Carbone.

PD: Oggi si vota per le Primarie scontate

SALERNO - Oggi Primarie PD, si vota per eleggere il Segretario Nazionale del Partito Democratico. Sfida scontata tra Renzi, Orlando e Emiliano, ma non per le truppe che si contano. Di scena l'ostentazione della democrazia. Obiettivo un milione di votanti. La Campania va al voto sotto osservazione: Il Pd è sempre più una questione di "famiglia" e sulle primarie l'ombra di tessere false a Battipaglia.

Convegno PD a Battipaglia: “Riannodiamo la rete del welfare”

BATTIPAGLIA - Il PD di Battipaglia con Bruno, Mirra e Amabile discutono di politiche sociali e delle reti del welfare. Il Convegno dal titolo “Riannodiamo la rete del welfare”, ha visto la partecipazione di Associazioni ed esperti del terzo settore si è discusso dei servizi sociali e della loro utilità oltre che delle opportunità che essi anno per realizzare econimia di indotto per creare una rete di lavoro qualificato e indispensabile.

“A ridaglie”. Polemiche a Battipaglia sul “caso” di una “Piazza Almirante”

BATTIPAGLIA - Una Piazza a Battipaglia per Almirante. "A ridaglie". Longo (FI): "Antifascismo militante". La polemica dopo l'approvazione in consiglio della mozione di ntitolazione di una Piazza al Leader missino Almirante, mentre la Città è a pezzi senza nessuna via di ripresa, le fabbriche chiudono e si perde il lavoro, i commercianti chiudono e falliscono, la piana è invasa da Serre, pesticidi e rifiuti, la Sanità pubblica è in ginocchio, servizi inesistenti e l'ambiente è uno schifo.

Battipaglia a lutto piange Enrico Lanaro

BATTIPAGLIA - Battipaglia a lutto per la scomparsa di Enrico Lanaro: Un buon uomo. Cordoglio unanime da tutti gli ambienti, sociali e politici, dalla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese al PD con il Segretario e il capogruppo PD Bruno e Mirra, al coordinatore di Etica Di Giovanni.

Battipaglia area di crisi: Convegno sulle attività produttive

BATTIPAGLIA - Domenica 11 dicembre, ore 10.30, Aula consiliare, Comune di Battipaglia convegno sulle attività produttive. I temi trattati nel corso dell'incontro dal titolo «Area di Crisi e attività produttive: quali opportunità per Battipaglia?» saranno: Benefici del riconoscimento; Imprese e Burocrazia; Rilancio Economico e Programmazione; Patto per lo Sviluppo.

Battipaglia: Convegno PD sulle Aree di crisi e nuove Opportunità

BATTIPAGLIA - "Sviluppo e Infrastrutture, Area di crisi e nuove Opportunità", questo il tema del Convegno che ha organizzato il PD di Battipaglia. Un convegno sul rilancio industriale della Provincia ed in particolar modo del Distretto industriale del Sele. Il Segretario e il Capogruppo PD Bruno e Mirra, con Pontecorvo della Confindustria Salerno, hanno discusso di nuovi piani finanziari e programmi infrastrutturali, regionali e nazionali.

Battipaglia: Report “grigio scuro” del terzo Consiglio

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Il Consiglio Comunale approva il piano di riequilibrio finanziario. In una tesa e calda seduta estiva, il Consiglio Comunale approva il piano di riequilibrio finanziario: Una ripartizione trentennale dei debiti in capo al presente e al futuro dei giovani di Battipaglia. E l'opposizione abbandona l’aula.

Battipaglia: Il PD riparte. Si “condanna” e si “assolve”

BATTIPAGLIA - Assemblea autocritica del PD battipagliese che analizza il voto, si "condanna", si "assolve" e insieme chiede di "ripartire". Il Segretario PD Bruno chiede scusa agli elettori e chiede con l'Assemblea aperta e pubblica di "ripartire insieme" ma abbandonando le pratiche correntizie. Una sfida che deve vedere il PD al centro della scena politica.

Battipaglia: Il 2° Consiglio comunale elegge le commissioni

Battipaglia: Si costituiscono i gruppi consiliari e si eleggono le commissioni. Si completa il quadro istituzionale. Gruppi, capigruppo, commissione elettorale. ...

Battipaglia: Nuovo Consiglio comunale, vecchi problemi

BATTIPAGLIA - Primo consiglio comunale post commissariamento, prime schermaglie. Tutto cambiato, niente cambiato. Si elegge Francesco Falcone Presidente. Maggioranza e opposizione tra una schermaglia e l'altra si confrontano sulle questioni all’ordine del giorno. Accenni di apertura, da entrambe le parti naufragati nel vuoto. Pesano ancora le scorie di una campagna elettorale troppo vicina.

Cecilia Francese batte Motta e De Luca ed é il Sindaco di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese, la "pasionaria" battipagliese, con 13018 voti e il 55.21% vince il ballottaggio mette all'angolo Motta e sconfigge De Luca. Con la neo Sindaca ritorna al Comune Forza Italia e il Centrodestra, ma la Francese come Rossella O'hara in "Via col vento" apre alla Città e alle forze politiche: «Da domani a lavoro per ricostruire la Città. Domani è un altro giorno» per dire che quello che è stato fino ad oggi bisogna lasciarselo alle spalle.

Battipaglia & Ballottaggio: Partiti agli angoli. Motta e Francese ringraziano

BATTIPAGLIA - Motta e Francese ringraziano gli elettori e iniziano ad "affilare" le armi, per la sfida finale: Il ballottaggio del 19 giugno. Gli scenari possibili e gli eletti. Gerardo Motta: “Grazie ai 120 candidati, esperienza e tanti giovani al servizio della città”. Cecilia Francese: "Grazie grazie grazie. Si riparte. Ora inizia la fase più delicata quella dell'atto finale ORAOMAIPIÙ". Intanto la sinistra scompare, l'unico suo rappresentante in consiglio è Mirra.

PD e Centrosinistra con 4 Liste 96 candidati a sostegno di Enrico Lanaro

BATTIPAGLIA - Il Centrosinistra e il Partito Democratico in testa hanno presentato Liste e candidati a sostegno di Enrico Lanaro. Con quattro Liste: Partito Democratico; Moderati per Battipaglia; La Svolta; Movimento per Battipaglia; e 96 candidati il centrosinistra affronta la Campagna elettorale. Tra i candidati Nicola Landolfi che da Segretario provinciale guida la Lista del PD. Davide Bruno esulta.

Battipaglia: Lanaro pubblicizza i candidati ma scrive una Lettera aperta ai giornali

BATTIPAGLIA - Lanaro attacca Oddati e Ciotti. Scrive una Lettera aperta ai Giornali che raccontano i suoi "trascorsi" politici ma pubblicizza i suoi candidati. Per il Candidato Sindaco del Centrosinistra Nicola Oddati e Pietro Ciotti sono la causa di tutti i mali. Sono politici che hanno lavorato al netto del fattore umano. Ciotti non rispetta le regole. Oddati, "con i suoi discutibili trascorsi" non si adegua alle decisioni del Partito.

Battipaglia: Con Lanaro il centrosinistra trova “l’unità possibile”

BATTIPAGLIA - La segreteria Politica ufficializza le alleanze che accompagneranno Enrico Lanaro candidato Sindaco Battipaglia, nella sua campagna elettorale. Landolfi (segretario provinciale): «Il Centro Sinistra con Udc, Scelta Civica, e Pd insieme con Lanaro”, ecco l'unità possibile». Fissata la prima riunione programmatica. Nel Comitato politico: Landolfi, Bruno, Galdi, D'Avenia, Valletta e Cobellis; di Oddati non si sa.

Battipaglia post-commissariamento & imprenditoria: Incontro con Carlo Vitolo

BATTIPAGLIA - Tre anni di ordinaria gestione volgono a termine, la Politica si organizza, e gli imprenditori come si apprestano a vivere il Post commissariamento? Una domanda che POLITICAdeMENTE cerca di affrontare facendo un "viaggio" nel mondo produttivo battipagliese per cogliere valutazioni e proposte iniziando dall'imprenditore Carlo Vitolo patron del Gruppo San Luca di Battipaglia.

Battipaglia Story 6: L’Antimafia e il Laboratorio PUC

BATTIPAGLIA - Laboratorio Puc nel mirino dell’Antimafia. Nel 2010 il litigio in Consiglio comunale per la richiesta dell’ex capogruppo Pdl Provenza. L’avvocato Provenza chiese la costituzione di una commisione speciale: «Da ex consigliere ricordo di aver combattuto il sistema, di essere stato isolato e di aver subito anche diverse aggressioni per essermi schierato contro il sistema»

Europee: Parte dall’Hotel San Luca di Battipaglia la Carica di Cozzolino e Petrone

BATTIPAGLIA - Da un affollatissimo meeting dell'Hotel San Luca di Battipaglia, parte la corsa verso Strasburgo di Andrea Cozzolino e Anna Petrone. Andrea Cozzolino alle ultime elezioni con 136.859 voti fu il primo degli eletti, superò il Capolista Ministro De Castro e l'attuale Vice Presidente del Parlamento Europeo Pittella. La Picierno è "avvisata".