
All’Agenda del Sele progammi, proposte e prove di alleanza
EBOLI – Conte chiama i Sindaci, Alfieri “risponde” e l’Agenda del Sele si riempie di proposte e contenuti politici. Prove tecniche di alleanza?
Sviluppo, coesione e programmazioni dal basso nell’Agenda del Sele. Il Masterplan prende forma come proposta politica e programmatica del territorio, un PNRR all’incontrario, una occasione unica da non perderla ma da affidare ad una clssse dirigente accorta e combattiva. Intanto da Eboli parte la sfida al sovranismo e con Conte e Alfieri si apre la campagna elettorale.

Progetto “Agenda del Sele 2022-2027”: Convegno a Eboli con l’On. Conte
EBOLI – Venerdì 5 agosto, ore 19.30, Largo San Bartolomeo, Eboli, l’Associazione “La Città del Sele” presenta “Agenda del Sele 2022-2027”.
L’On. Federico Conte mette insieme tutti i Sindaci della Valle del Sele da Cecilia Francese a Mario Conte, da Franco Alfieri a Roberto Monaco e a Francesco Cembalo, da Renato Iosca a Renato Briscione, da Mino Pignata ad Antonio Opramolla a Carmine Cennamo per un progetto comune dei territori.

Eboli. Approvato il bilancio Mario Conte va avanti
EBOLI – Con solo 15 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto passa il Bilancio previsionale e la maggioranza va nonostante i mugugni.
Nonostante i momenti di scontro tra Di Benedetto e la maggioranza nella notte si è approvato il Bilancio, ma solo per motivi di regolamento consiliare non si sono approvati i debiti fuori bilancio, gli equilibri e l’assestamento generale di bilancio. I mugugni in maggioranza restano anche nei “piani” alti. L’Amministrazione tiene. Maratea (IpT) mette il cappello al voto.

Da Eboli parte il Masterplan Litorale Sud Salerno
EBOLI – La crisi di Governo non ferma il Masterplan Litorale Salerno Sud. E oltre il “campanile” Sindaci, Amministratori, Parlamentari e imprese danno il via al Grande Progetto.
Tutti insieme appassionatamente al Convegno promosso e organizzato dal Comune di Eboli, e si sono sciorinati numeri, progetti, percorsi e soprattutto le opportunità di un comprensorio che coinvolge 8 Comuni, 50km di costa e oltre 300mila abitanti, oltre che unanimemente i meriti al Governatore De Luca. Ed è campagna elettorale.

Il PD sullo “sblocco” dello Svincolo di Eboli: La fiera della vanità “
EBOLI – Lo sblocco dello svincolo Anas di Eboli: La fiera della vanità e la storia di “una cornacchia che intendeva farsi bella con la coda di un pavone”.
I Dem ebolitani precisano e ricordano impegni, meriti e inconcludenze: “il finanziamento per quell’opera, pari a circa 16 Milioni di euro e che rischiava di essere irrimediabilmente perduto, fu recuperato grazie all’intervento decisivo dei parlamentari del Partito Democratico Antonio Cuomo e Tino Iannuzzi, su impulso dell’allora amministrazione comunale di Eboli.”

Arriva, senza infamia e senza gloria l’ennesimo svincolo autostradale di Eboli
EBOLI – «Lo svincolo autostradale di Eboli “tirato fuori” dai cassetti dell’Anas». Dice l’Amministrazione. Diciamo noi: “Chi lo ha messo in quei cassetti a più segreter?”
Una storia lunga 25 anni. Da Rosania a Melchionda, da Cariello al Commissario De Jesu e a Conte oggi. 25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare i continui progetti dell’ANAS che non arrivano mai a conclusione. Prima tra Eboli e Campagna, poi tra Battipaglia e Eboli, poi ancora un maxi Ovale e poi tre rotatorie. E la Caserma Polstrada? Ci sarà un confronto. Come quello dell’Alta Velocità?

Conte (Leu), no ad accorpamento Tribunali di Avellino e Benevento
AVELLINO / BENEVENTO – Ieri in una interrogazione sul tema della geografia giudiziaria l’On. Conte (LeU) ha fermamente esposto il suo “No” in Commissione Giustizia
Federico Conte: “No all’accorpamento dei Tribunali di Avellino e Benevento: il territorio campano ha già pagato un prezzo alto in termini di riduzione dei presidi giudiziari”.

Incontri con….. l’On Federico Conte: Politica, alleanze, programmi
Massimo Del Mese intervista l’On. Federico Conte su: Politica, programmi, alleanze; Pensando al “campo largo” e al rilancio del Centrosinistra alle politiche del 2023 POLITICAdeMENTE EBOLI – Proseguono “Incontri con…” le videointerviste di…

Accordo Ministro Speranza – De Luca sulla Sanità in Campania
SALERNO/EBOLI – Il Governatore De Luca e il Ministro Speranza fanno la pace e siglano il Contratto Istituzionale di Sviluppo.
“L’accordo è una grande opportunità per la Campania”. Ha dichiarato anticipando la notizia l’On. Federico Conte a margine di un Convegno a Eboli.

De Luca sotto tutela: Commissariato il PD in Campania. Si riapre la partita
NAPOLI/SALERNO – Commissariamento del PD Campano. L’On. Del Basso De Caro e il Presidente del Consiglio Regionale Oliviero azzoppano De Luca e cappottano il PD.
Si fanno i primi nomi tra: Roberta Pinotti, area Franceschini; Di Claudio Mancini vicino a Gualtieri; il Deputato Piemontese Enrico Borghi e il lettiano Vito De Filippo; Quest’ultimo sembrebbe il favorito. Si aprono nuovi scenari per le future alleanze con M5S, PSI, Italia Viva, Azione, LeU e altri, in vista delle elezioni del 2023

A Daniela Vocca va la delega al Turismo
BATTIPAGLIA – La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha conferito a Daniela Vocca la Delega esterna al Turismo.
Daniela Vocca: «Ringrazio la sindaca Cecilia Francese e l’assessore Egidio Mirra per avermi conferito la delega al turismo. Lavorerò per la mia città con impegno e responsabilità».

Conte (LeU): Subito stabilizzazione precari della Giustizia
Giustizia: “Subito una soluzione per i lavoratori precari“; Dichiara l’On. Federico Conte deputato LeU, che ha partecipato al Sit-in della Cgil-fp di Piazza Santi Apostoli a Roma. POLITICAdeMENTE ROMA – I precari, operatrici…

Tetti di spesa personale, On. Conte: Nuova fase dal Ministro Speranza
ROMA / SALERNO – “Bene ministro Speranza sull’innalzamento dei tetti di spesa del personale sanitario: si apre nuova fase”. Dichiara l’On. Federico Conte (LeU) primo firmatario di una interrogazione parlamentare urgente.

L’On. Conte alla Carfagna: Ora un progetto per il Sud
NAPOLI – Mezzogiorno, Conte (Art1): “Bene l’evento a Sorrento della Ministra per il Sud Carfagna, ora occorre un Progetto Politico Generale”
L’On. Federico Conte: “Solo un Mezzogiorno federato intorno a un progetto di “azione”, che sia insieme politico ed economico, può determinare una svolta. In mancanza resterà il caustico realismo delle battute del Presidente De Luca”.

Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni
EBOLI – Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni, e la maggioranza con i Capigruppo fa opposizione all’opposizione.
Intanto sperando che ognuno svolga il suo ruolo senza mistificazione e dai calzoni corti si indossino quelli lunghi va detto che nessuno brilla ma va detto anche che non c’è nessun ristoro che possa equivalere agli scempi della Terna e della RFI. E riguardo alla sicurezza, certo non è quella che vorremmo, ci dobbiamo solo accontentare

De Luca a Eboli inaugura Cardiologia ma straboccia il Ministro Speranza
EBOLI – Il Governatore De Luca a Eboli loda la Sanità locale promuove Cardiologia e Nefrologia, Boccia il Ministro Speranza, rimprovera i politici locali.
Ce n’è per tutti all’inaugurazione del del nuovo reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Eboli, e De Luca se la prende con il Ministro della Salute Speranza che ogni anno rapina alla Campania 220 milioni di euro, non sblocca le assunzioni e i fondi della Campania loda Cardiologia, si complimenta con Gigliotti e Nefrologia bacchetta gli amministratori locali.

Alta Velocità Lotto 1A: L’On. Conte interroga il Governo
BATTIPAGLIA / EBOLI – Trasporti, l’On. Federico Conte (LeU), sull’Alta velocità ferroviaria Battipaglia – Romagnano interroga il Ministro Giovannini
L’On. Federico Conte di Liberi e Uguali – “Il Governo si faccia carico delle preoccupazioni della comunità territoriale. C’è un pezzo di popolazione che va coinvolta nelle scelte, rispettata e tutelata. C’è grande preoccupazione dell’impatto dell’opera su abitazioni, terreni e opifici”.

Inaugurata la nuova sede operativa della Coalizione del Sindaco Conte
EBOLI – Inaugurata nuova sede della coalizione “Eboli Qui e Ora Mario Conte sindaco” La Città del Sele, Eboli 3.0 La Città in Comune, Uniti per il Territorio.
A tagliare il nastro sono stati insieme all’On. Federico Conte, il Sindaco Mario Conte e il presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga, i Capigruppo Consiliari, Consiglieri, Assessori, i membri del Comitato direttivo, militanti, simpatizzanti e i Coordinatori della Città del Sele Monica Di Gaeta, Carmine Campagna e Carmine Palma.