Governo

Cambiamenti climatici: Greenpeace in piazza contro il Governo
SALERNO - Cambiamenti climatici: Anche a Salerno i volontari di Greenpeace scendono in Piazza contro il Governo Conte. Gli obiettivi del Governo Lega-M5S guidato da Giuseppe Conte in fatto di energia e clima, sono del tutto insufficienti e sostanzialmente uguali a quelli del governo precedente, guidato da Paolo Gentiloni. Secondo Greenpeace, relativamente a queste materie il governo del cambiamento ha cambiato poco o nulla.

Firmato a Eboli un protocollo d’Intesa Comune-ASI
EBOLI - Siglato Accordo di programma Comune-Consorzio ASI: La firma tra Cariello e Visconti nell’Aula consiliare di Eboli. Presenti l'On Picarone, pres. commissione Bilancio Regione Campania, l'on Piero De Luca, il Presidente ASI Visconti, Il Sindaco Cariello, l’assessore allo Sviluppo Economico Albano, i presidenti delle Commissioni consiliari Attività Produttive e Urbanistica, Naponiello e Merola. Il Presidente Consorzio ASI Visconti e il Sindaco di Eboli Cariello: ”Un momento importante di sviluppo del comprensorio: siamo supportati dalla Regione, meno dal Governo nazionale!“

L’accusa di FI: In aumento la pressione fiscale
EBOLI - Post-Consiglio comunale, e Cardiello accusa Amministrazione e Governo per l'incremento della pressione fiscale. Cardiello (FI) dopo il Consiglio comunale di ieri sera: "Aumentano pure le tasse comunali mentre continuano le feste di Cariello. La pressione fiscale nazionale e quella locale stanno soffocando gli ebolitani onesti".

Nuovi Teatri in Italia: La proposta al Governo dell’On. Acunzo del M5S
ROMA - "Il Governo apra nuovi Teatri". É il grido d'allarme che lancia al Governo Gialloverde l'attore e deputato del M5S Nicola Acunzo. L'On Acunzo M5S: “Vi sono molte strutture dello Stato utilizzate solo per fini istituzionali e comunque riservate ad un numero esiguo di persone. Abbiamo centinaia di sale polifunzionali di cui circa 60 potremmo ottimizzare per farle diventare veri e propri teatri che potrebbero utilizzarsi ai fini artistici, disponibili a giovani attori e compagnie teatrali".

Autonomia differenziata: Per Conte (LeU) nessuna trattativa
SALERNO - Autonomia differenziata, Federico Conte (LeU): "Nessuna trattativa, sedersi al tavolo è un errore". On. Federico Conte: "Il regionalismo differenziato è un tentativo di raggiro costituzionale che, ove portato a compimento, promuoverebbe “Cittadinanze” diverse da Regione a Regione, in cui i diritti sociali sarebbero scanditi dal censo.

Eboli: Incontro organizzativo “dell’altro Meetup” del M5S
EBOLI - Domenica 3 marzo, ore 10.00 aula Mangrella Piazza S. Francesco,incontro "Organizziamo il MoVimento per cambiare”. L'nvito dell'altro Meetup del M5S che si rifà all'altra ala del Movimento che ha nome massimi esponenti l'on. Cosimo Adelizzi, Arturo Forlano, Rosario Cicalese ed altri è rivolto a tutti gli attivisti e simpatizzanti del M5S per discute sulle proposte avanzate sulla piattaforma Rousseau dal capo politico Di Maio.

Stop alle analisi convenzionate per gli anziani
SALERNO - Stop alle analisi convenzionate in provincia di Salerno: L’ira della Uil. Vittime i soliti anziani. Il sindacalista Lorenzo Conte della Uil Fpl salernitana prende posizione contro l’ennesimo stop all’assistenza convenzionata: “Alla Regione Campania non viene riconosciuto un finanziamento per la popolazione anziana e sugli stessi dati epidemiologici”.

Eboli: Il Movimento 5 Stelle spiega “La Manovra del Popolo”
EBOLI - Domenica 17 ore 10.30, Flora Felix Statale 18, via della quercia 14, il M5S "spiega" “La Manovra del Popolo”. Con lo slogan “Se lo diciamo lo facciamo”, il viceministro Castelli, parlamentari e portavoce regionali incontrano i cittadini domani a Eboli con l'On Adelizzi illustrerà le misure approvate dal Governo in tema di welfare, economia e contributi agli Enti locali: “Con Castelli e Pesco sui territori per raccontare misure per i cittadini!”

Clandestini di ieri e di oggi: #BattipagliaNostra contro i comunisti
#BattipagliaNostra ricorda i clandestini del Governo #Prodi, quelli di oggi e accusa i comunisti. I comunisti e i loro fantasmi ...

Maurizio Landini è il Segretario Nazionale della CGIL
BARI - Congresso nazionale Cgil: Con il 92,7% l'assemblea Generale ha eletto Segretario Maurizio Landini. Landini succede a Susanna Camusso: "Pronto a guidare un sindacato unitario. Cambiare le scelte sbagliate del Governo", e nomina Vincenzo Colla e Gianna Fracassi vice segretari. Ricci CGIL Campania: "Landini sarà al centro del dibattito sul lavoro, lo sviluppo, la difesa e la valorizzazione del Mezzogiorno" .

Ecco il “regalo” sulle Pensioni: 5 e 8€. Grazie M5S: come siete buoni
ROMA - POLITICA ECONOMICA. ECCO LA MAPPA DEGLI IMPORTI Pensioni, a gennaio assegni più ricchi di 5, 7 e 10 euro ma poi arrivano i conguaglidi. Pensioni 2019: calcolo, requisiti, novità e approfondimenti. Per i pensionati veri non quelli d'oro, ricchi premi e cotillion con i tagli sulle pensioni da fame e decurtazione sulle rivalutazioni. E la scure si abbatte sui pensionati veri. La realtà: Un Governo peggio dell'altro; Un Governo vale l'altro. Aspettiamoci il peggio.

M5S a De Luca: “Squadrista”
NAPOLI - Consiglio Regionale di fuoco: Volano gli stracci. De Luca a testa bassa contro il Governo e Di Maio. I consiglieri regionali Muscarà e Saiello contro il Governo Regionale e De Luca: “Attaccano il Governo, non parlano della manovra vergogna e violano il regolamento per impedirci di parlare”. “I consiglieri burattini dello squadrista De Luca giocano a fare i parlamentari”. I brutti esempi del Parlamento e del Consiglio Regionale.

Sanità in Campania: Passa il Piano. De Luca la spunta sul Governo
ROMA - Passa il Piano della Sanità in Campania: De Luca la spunta sul Governo,, la Ministra Grillo si "arrende". Fallito il Piano "stellato" per far fuori De Luca. Il Ministero della salute Giulia Grillo ha approvato il piano ospedaliero della Regione Campania. Restano aperti i punti nascita di Polla e Sapri. De Luca ha presentato i conti in pareggio da 5 anni, e la Campania è fuori dal Commissariamento.

De Luca Su Grillo e M5S: “malviventi e truffatori”
SALERNO - De Luca sul M5S e il suo comico: “Grillo? Asino geniale". L'accordo-trucchetto dal 2.4 al 2.04 e la vendita di immobili per 8miliardi di euro produrranno per il 2019 16milioni di euro di debiti. De Luca: "L'Accordo sul 2,04%? Opera del malefico Casalino. Sono malviventi e truffatori”.