
Uil-Fpl, Medicinali e aiuti da Salerno per l’Ucraina
SALERNO – Solidarietà all’Ucraina, la Uil-Fpl si Salerno propone «Raccogliamo medicinali nelle nostre farmacie da inviare alla popolazione colpita dalla guerra

Le guerre di Cecilia: A Serre contro i rifiuti; Con l’Ucraina contro la Russia
BATTIPAGLIA – In mattinata sul sito militare di Persano contro i rifiuti, in serata dinanzi al comune con cittadini ucraini contro la Russia e la Guerra.
Le Due “guerre” di Cecilia Francese: A Persano con i Sindaci di Serre e Eboli Mennella e Conte e amministratori e parlamentari locali; A Battipaglia in un Sit in con la comunità ucraina sotto il Palazzo di Città.

Eboli, il Consiglio Comunale condanna l’aggressione all’Ucraina
EBOLI – Tre importanti delibere approvate dal Consiglio comunale di Eboli e ferma condanna per la Guerra in Ucraina.
Con l’ordine del giorno sull’invasione dell’Ucraina, il Consiglio ha votato anche contro i rifiuti a Persano e all’unanimità l’adesione al Distretto Agroalimentare di qualità Piana del Sele proposto dal Vice Sindaco Consalvo.

Da Salerno No alla guerra da PaP
SALERNO – NO alla NATO, NO all’intervento militare da Potere al Popolo che è sceso in piazza contro la Guerra.
Potere al Popolo: “Noi non ci arruoliamo. Mobilitiamoci in tutto il paese per evitare ogni intervento militare italiano!”m

Il ricordo della Sindaca Francese “In morte di Gino Strada”
E’ morto un Gigante Buono, e’ morto Gino Strada, il fondatore di Emergency. La Sindaca di Battipaglia lo ricorda. Cecilia Francese: “La amministrazione Comunale di Battipaglia partecipa al dolore per la scomparsa di…

Rogo di Battipaglia: Il M5S impegna il Ministro Costa
ROMA – Incendio di Battipaglia, M5S: Bene Ministro Costa. Impegno per Tavolo Tecnico e Cabina di regia al più presto.
Deputati e Senatori salernitani del M5S: “chiaro segnale che bisogna intervenire velocemente, per contrastare al più presto quella che il ministro Sergio Costa ha definito una vera e propria guerra”.

La SPECTRE della mennezza ha dichiarato guerra: La Francese contrattacca
BATTIPAGLIA – La SPECTRE dell’immondizia ha dichiarato guerra a Battipaglia e alle Istituzioni. La Sindaca Francese accusa gli speculatori e va al contrattacco.
Nella confusione si fa il gioco degli speculatori. La Sindaca Francese si rivolge al delegato regionale al contrasto agli incendi dei rifiuti Gerlando Iorioi: «L’incendio di ieri, nella nostra area industriale, getta un’ombra sinistra e allarmante sulla gestione dei rifiuti nella nostra area”. Intanto l’ex Ministro Gasparri chiede che il Governo nomini la Sindaca Francese, commissaria per i rifiuti a Battipaglia.

Roghi in Terra dei Fuochi e Salvini è assente
NAPOLI – Incendi in Terra dei Fuochi: Il M5S attacca Salvini; Il vivepresidente regionale ringrazia Forze dell’Ordine e Soccorsi.
La capogruppo regionale Valeria Ciarambino: “Roghi, Salvini unico assente alla guerra contro gli avvelenatori della nostra terra. Necessaria una costante attività interforze coordinata dalle Prefetture”. L’assessore regionale all’ambiente Bonavitacola: Spetterà, all’autorità giudiziaria accertare la colleganza fra i due episodi ed individuare le responsabilità”.

Scuole insicure a Battipaglia: Tra allarme, accuse e proposte
BATTIPAGLIA – Pericolo scuole: Allarme a Battipaglia. La “Fiorentino” chiude: È inagibile per rischio sismico. Un bollettino di guerra.
Critiche dall’opposizioni di Caprino, Tozzi e del suo gruppo. Arrivano anche le proposte alternative dai consiglieri Speranza e Baldi sempre più distanti dalla maggioranza. Manca un piano politico ed economico della messa in sicurezza delle Scuole e del patrimonio immobiliare comunale.

Battipaglia: Accordo Comune-ARPAC sui miasmi. La Francese accusa Cariello
BATTIPAGLIA/EBOLI – Battipaglia & Miasmi: La sindaca Francese si accorda con l’Arpac per i controlli nelle aziende e accusa il Sindaco di Eboli Cariello.
La Sindaca si discosta dalle risultanze annunciate dal Comune di Eboli e con l’Arpac studia la risoluzione definitiva del problema. Da domani, se non scoppia la Guerra della monnezza a colpi di buste di spazzatura, è previsto un incontro con gli operatori dei rifiuti.

Eboli, Centro Polifunzionale. Revocato il finanziamento: È dissesto
EBOLI – La Regione ha avviato le procedura di revoca del finanziamento del Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano.
Trascorsi anche i termini per le relative osservazioni. Con la revoca e il relativo recupero dei 6 milioni di euro si aprono le porte al dissesto finanziario, ma anche ad una lunga “guerra” politica che avrà ripercussioni politiche e giudiziarie. Don Enzo Caponigro promette: “Mi costituiró parte Civile nelle sedi opportune affinché i responsabili paghino in proprio”.

Il 25 aprile secondo Coscia: “Quale Liberazione”
BATTIPAGLIA – 25 aprile: Quale Liberazione? La ricostruzione di una ricorrenza vista “diversamente”.
L’altra faccia di una ricorrenza che divide ancora buona parte dell’Italia. “Siamo l’unico paese al mondo che festeggia una sconfitta”.

60 anni dai trattati di Roma: Nasce la “Superpotenza tranquilla”
ROMA – 1957/2017. L’Europa festeggia i 60 anni dai “Trattati di Roma”, e dalla guerra alla pace nasce l’Europa dei popoli e del progresso.
Il 25 marzo del 1957 nasce la “Superpotenza tranquilla”, quella lello sviluppo economico e della ricchezza, quella della cultura e della civiltà. Nasce da un sogno la realtà, quella della fratellanza dei popoli e della crescita democratica. Ecco la lettera del Premier Gentiloni inviata al Messaggero sui trattati di Roma: “Da Roma la scossa all’Europa”.

Eboli: Tolleranza Zero contro chi inquina l’ambiente
EBOLI – Il Sindaco Cariello dichiara guerra a chi inquina. Emesse 12 ordinanze contro imprenditori e cittadini per inquinamento ambientale.
Le Ordinanze intimano il ripristino dello stato dei luoghi, la cancellazione delle fonti inquinanti. Il provvedimento è conseguenza dalle norme in materia di inquinamento ambientale. Necessaria una campagna informativa e di sensibilizzazione verso l’ambiente.

Cecilia Francese contro guerra, falso Islam e la strategia del terrore
BATTIPAGLIA – Da Bruxelles a Parigi, dall’Iraq all’Afganistan, dallo Yemen all’Egitto, a Siria e Libia una strategia del terrore che avvolge il mondo.
Deve prevalere la cultura della pace rispetto alla strategia del terrore folle e criminale che nulla ha a che fare con la religione. Una follia che si aggiunge alla follia. La guerra genera solo guerra!

Fisciano commemora i defunti di Guerra
FISCIANO – Commemorazione dei defunti di guerra a Penta di Fisciano. Il ricordo dell’ex sindaco e neoconsigliere regionale Amabile.
L’omaggio ai caduti davanti alla lapide in Piazza Vittorio Emanuele, che riporta i nomi di tutti i residenti del Comune di Fisciano che hanno partecipato alla guerra del 1915-18.