
Salerno: La FAP ACLI provinciale in favore di Terzo settore e integrazione
SALERNO – La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI provinciali di Salerno per il Terzo Settore a fianco di famiglie, studenti e docenti.
Con SI.PRO.I.MI. dei Comuni di Piaggine e di Ottati, un progetto per ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla didattica a distanza e favorire il percorso d’integrazione dei cittadini stranieri residenti nella provincia, si è deciso di donare due device digitali a due famiglie ospiti. Donate due device digitali a due bambine: Ivette e Ruba; Rispettivamente canerunense e siriana.

Solidarietà alimentare: Eboli riapre i termini per gli esclusi
EBOLI – INFORMAZIONI ALLA CITTADINANZA. Fondo di Solidarietà alimentare: Riaperti i termini agli esclusi per l’integrazione delle domande.
L’integrazione alle domande potrà avvenire mediante PEC all’indirizzo comune@pec.comune.eboli.sa.it, o con protocollazione a mano allo sportello, esclusivamente nei giorni indicati e previo appuntantamento telefonico.

Pontecagnano Fiano: 800.000 € per il Progetto FAMI
PONTECAGNANO FAIANO – È stato approvato e finanziato con 800mila euro il progetto Fondo Asilo Migrazioni e integrazione.
All’ammissione del finanziamento del progetto FAMI per l’annualità 2014-2020 il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara ha dichiarato: “Un progetto che garantisce autonomia e offre opportunità valide e necessarie per l’integrazione e la rinascita”.

Decreto “Cura Italia”: Presentate all’INPS oltre 4milioni di richieste
ROMA – Sono 4.014.829 le richieste telematiche di prestazioni presentate all’INPS previste dal DPCM “Cura Italia”.
4.014.829 domande per 7.715.717 di beneficiari, così suddivise: indennità 600 euro 3.535.616; congedi parentali 195.186; Bonus baby sitting 35.879; CIGO 162.000 domande per 2.486.000 beneficiari; Assegno ordinario 86.148 domande per 1.463.036 beneficiari. In arrivo dalla Regione per i campani per maggio e giugno l’integrazione di assegni sociali e Pensioni minime a 1000 €.

Battipaglia: Parte “con polemiche” la mensa scolastica
BATTIPAGLIA – Mensa scolastica nelle Scuole di Battipaglia, e l’amministrazione Francese già è costretta a precisare.
Nonostante i disagi del primo giorno del servizio mensa, sono stati distribuiti 1.060 pasti, su un totale di 1.145 domande. 26 richieste sono ancora in corso di istruttoria, in quanto non risulta allegata la documentazione corretta, per la quale è stata richiesta l’integrazione.

Eboli Futura: Partono i tavoli tematici
EBOLI – Partono i tavoli tematici di Eboli Futura con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”
Primo incontro 5 ottobre, ore 10.00, con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”, gli altri: 11 ottobre alle 17,30 l’agricoltura, l’industria e l’economia”; 12 ottobre alle 10.00 Cultura, Turismo e Creatività”; 18 ottobre ore 17.30 Lavoro, Integrazione, Politiche Sociali e Sicurezza; 19 ottobre ore 10.00 Urbanistico, Sviluppo Urbano e Sostenibile”; 26 ottobre Istruzione e Qualità della Vita.

Eboli Estate 2019: Presentato il programma degli eventi estivi
EBOLI – Presentato il programma degli eventi di Eboli Estate 2019: Sport, spettacoli, appuntamenti culturali e gastronomici.
Si parte oggi con la lectio magistralis di Sgarbi sui tesori di Eboli; si chiude in autunno, con un appuntamento con l’arte presente sul territorio, e tra questi tanti eventi per Eboli Estate 2019, un cartellone di appuntamenti culturali, artistici e di spettacolo che caratterizza la programmazione.

Salerno: “Contaminiamoci – Sguardi sul mondo”
SALERNO – Il 10 e 11 maggio a Palazzo Fruscione Salerno “Contaminiamoci – Sguardi sul mondo”.
Due giornate dedicate all’integrazione e all’inclusione sociale, alla educazione alla diversità e al dialogo Interculturale, che saranno il filo conduttore dell’edizione 2019 che vedrà protagonisti i giovani come portavoce di messaggi di tolleranza, rispetto e condivisione.

Integrazione e valori antifascisti e antirazzisti: Petizione a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Petizione di iniziativa popolare del circolo PRC gramsci per l’integrazione e i valori antifascisti e antirazzisti.
L’iniziativa di Rifondazione per celebrare l’anniversario della orte di Carmine Citro, comunista del Circolo Gramsci, che ha pagato con la vita la difesa dei diritti dei lavoratori durante la rivolta battipagliese del 1969. La sottoscrizione inizia da oggi.

Integrazione & Formazione: Progetto internazionale alla Scuola “Virgilio” di Eboli
BATTIPAGLIA – Integrazione & Formazione: Progetto internazionale di diffusione della letteratura araba per bambini all’IC “Virgilio” di Eboli.
Integrazione & Formazione, al progetto internazionale di integrazione tra i popoli, c’è, tra le istituzioni nazionali, anche l’Istituto Comprensivo Virgilio di Eboli. Il Sindaco Massimo Cariello: ”Una straordinaria iniziativa, che ancora una volta segnala il nostro sistema scolastico ai massimi livelli”.

Eboli celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo
EBOLI – Anche Eboli celebra la XII Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo, evento voluto dall’ONU.
Per l’occasione in tutta Italia, questa sera saranno illuminato di colore blu tutti i monumenti e sarà in blu anche il monumento ai caduti di piazza della Repubblica di Eboli. Un gesto semplice ma di grande effetto per sensibilizzare la cittadinanza.

Nuovi modelli di accoglienza: Corteo e riflessioni al Liceo Classico di Eboli
EBOLI – Eboli, 25 Gennaio, ore 9.00, Corteo simbolico e giornata di studi al Liceo Classico sul tema: “Lo Straniero che è in me”.
“Lo straniero che è in me” è il titolo dell’incontro programmato nell’Auditorium del Liceo Classico di Eboli. Un’occasione di riflessione sui delicati temi dell’accoglienza e dell’integrazione, realizzata su iniziativa dell’associazione Mediterranea Civitas, per promuovere un nuovo modello di accoglienza, solidale e nel rispetto delle regole.

Salerno: Accordo Cisl Giovani-Progetto Erasmus
SALERNO – Importante sinergia tra la Cisl Giovani di Salerno e la ESN Salerno per lo sviluppo della città.
Convocare gli Stati generali del programma Erasmus a Salerno. A chiederlo è Luigi Bisogno, presidente della Cisl Giovani provinciale, da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo giovanile sul territorio.

Presentazione a Eboli del progetto: Le Giornate dell’Intercultura
EBOLI – Presentazione della 3^ edizione delle “Giornate dell’intercultura”: Un appuntamento con la cultura dell’altro.
Giornate dell’Intercultura: È un progetto per l’educazione all’accoglienza che coinvolge Comuni, Scuole, Piano di Zona ed associazioni.

Eboli vista dalla Lega: Festa del Sacrificio, Tra Sangue & Proteste
EBOLI – Eboli vista dalla Lega: Festa del Sacrificio, Tra Sangue & Proteste. Dura nota del coordinatore cittadino Albano.
Si racconta di una generica Festa del Montone in ricordo del profeta Abramo, di carcasse di animali morti dissanguati sparsi nel centro storico e la protesta si scatena come in Italia anche a Eboli. Uno scenario apocalittico senza riscontro trova sponda tra i leghisti. Albano (Lega): “Un metodo disumano di macellazione che ha causato l’ira dei residenti e dei ristoratori. Le autorità preposte vigilino affinché non si ripeta più in futuro!”

Giornata Mondiale del rifugiato: In piazza con gli SPRAR
SALERNO – Giornata mondiale del rifugiato: Celebrazioni in Piazza dei Centri SPRAR tra balli, canti e buon cibo.
Fisciano, Ottati, Ogliastro Cilento, Piaggine, Torre Orsaia e Lacedonia in festa i Centri SPRAR del Consorzio “La Rada”, per celebrare la buona accoglienza e l’integrazione di uomini, donne e bambini.

“Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze”: 3° appuntamento a Eboli
EBOLI – Venerdì 23 marzo, Eboli, “Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze”, incontro culturale: ospiti ICATT-studenti Istituto Agrario “G. Fortunato”.
Terzo appuntamento del laboratorio trattamentale “Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze” che si terrà all’interno dell’ I.C.A.T.T. di Eboli, venerdì 23 p.v. ore dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Teatro della Casa di Reclusione di Eboli.

VI edizione di “Dona con amore”
SALERNO – VI edizione di “Dona con Amore”, Sabato 17 e Domenica 18 febbraio 2018, ore 9.00/13.00, nei Centri trasfusionali della provincia di Salerno.
All’evento nazionale ed internazionale di promozione sociale, dedicato alla sensibilizzazione, donazione del sangue e all’integrazione socio-culturale intitolato “DONA CON AMORE”, daranno un contributo tutti i centri Ospedalieri dislocati nel salernitano.