
Presentata a Roma la Guida di Repubblica sul Parco del Cilento
ROMA – Grande partecipazione a Roma per la Presentazione della Guida del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni.
Entusiasmo e successo per la Guida della Repubblica, la prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Pronto il progetto per la traduzione anche in cinese. La guida è stata presentata anche a Villa Matarazzo il 25 luglio u.s..

Stop dal M5S al doppio incarico di De Gregorio all’EAV
Il M5S protesta: “No al doppio incarico e allo stipendio triplicato per De Gregorio all’EAV”. Il capogruppo regionale del M5S Saiello: “Si tenta di bypassare una legge mentre il settore è allo sfascio”….

Berlusconi “corregge” Salvini, querela Di Maio, suggerisce a Renzi
ROMA – Berlusconi: su moschee e leva da abolire Salvini sbaglia. “Querelo Di Maio. E Renzi cambi nome al Pd”
A Circo Massimo il leader di Forza Italia rimarca le divisioni con il capo della Lega. “Tajani ottimo premier. Macerata? In Italia non c’è razzismo”.

Caso “Cantone”: Ciarambino M5S chiede la testa; Gambino FdI lo difende
NAPOLI – Bufera sul DG ASL Sa Cantone, finito nelle maglie della giustizia a Napoli. Il mondo politico insorge e si divide.
Ciarambino del M5S, sulle Nomine non per meriti ma per fedeltà investe l’Anac: «De Luca rimuova il manager del Ruggi». Gambino di FdI da garantista: «Alle richieste di dimissioni da parte dai “moralisti a giorni alterni”, esprimo solidarietà a Cantone per gli attacchi beceri».

Italia degli sprechi: Tra inefficienza della PA e cattiva amministrazione
ROMA- L’Italia degli sprechi: L’Inefficienza della P.A. costa allo Stato 30 mld di mancata crescita annui.
Secondo la CGIA di Mestre, l’inefficienza cronica dell’Amministrazione Pubblica italiana costa 30miliardi di mancata crescita annua. Le regioni del Sud sono in fondo al ranking UE, si salvano alcune realtà del Nord. Dal Rapporto Demos: ”Cala la fiducia nei partiti sempre più lontani dalla società civile!”

Inaugurata a Eboli la sede di BerlinguerLab l’Officina politica della Sinistra
EBOLI -Eboli: Inaugurata la sede dell’ ”officina politica” della sinistra ebolitana: BerlinguerLab.
“Battezzata” in un clima festante la sede della Sinistra Unita cittadina, tra “vecchie glorie” e “giovani” promesse. L’obiettivo di BerlinguerLab: riunire la proposta marxista alternativa. La presidente Maria Gasparro: ”Guardiamo al futuro, con un cuore antico!”

Padula: Presentazione del Libro “Il Progetto di Francesco” di Paolo Rodari
PADULA (SA) – Lunedì 4 gennaio 2016, ore 18.30, Circolo C. Alberto 1886, Presentazione Libro “Il Progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa”.
Paolo Rodari nel suo Libro con monsignor Víctor Manuel Fernández, parla della «rivoluzione gentile» di Francesco: Il papa venuto «quasi dalla fine del mondo»; che sta sconvolgendo la Chiesa.

Pontecagnano: La Festa dell’Unità chiude tra ex DC ed ex Socialisti
PONTECAGNANO FAIANO – I Democrat ex DC ed ex socialisti chiudono a Pontecagnano la Festa dell’Unità, tra grandi “progetti” e grandi assenze.
I parlamentari salernitani, Capozzolo, Cuomo, Iannuzzi, Saggese e Valiante discutono dei reati ambientali, con Buonomo di Legambiente e Bratti della Bicamerale, sulla organizzazioni dedite a tali loschi traffici.

Eboli: Le Sinistre cercano il “rilancio” e presentano il “BerlinguerLAB”
Un progetto orizzontale dove “uno vale uno” illustrato da Massimiliano Curcio e Maria Gasparro per riavvicinare i giovani alla politica. Dopo la sconfitta elettorale nella sede di Rifondazione Comunista la sinistra riparte con…

“Caso” De Luca: Bonavitacola bacchetta Eugenio Scalfari
Il caso De Luca tra Diritto certo e la “Legge del desiderio”. «L’Italia delle purghe può prescindere dalle leggi dello Stato. L’Italia del diritto no». Bonavitacola a Scalfari: “Quando le leggi dello Stato…

Eboli: Antonio Cuomo querela Cariello
EBOLI – Antonio Cuomo ha querelato Massimo Cariello per diffamazione a mezzo stampa. Solo ieri aveva denunciato aggressioni ed intimidazioni.
É barbarie. Si passa dai Palchi ai Tribunali. E dopo il furto dei portatili a POLITICAdeMENTE, la speaker TV Fatiha Chakir è stata minacciata. Chi ha interesse che la Campagna elettorale scivoli nelle minacce e nelle aggressioni? Che rapporti ci sono tra la criminalità, la politica e questi fatti?

Cariello a “La Repubblica”: E’ scempio giornalistico. Eboli non è Città di camorra
EBOLI – Cariello: Passo falso di “Repubblica” contro la nostra città. Eboli non è Città di camorra, e “non penso che vi siano camorristi nella sinistra ebolitana. E’ scempio giornalistico”.
“Una dichiarazione falsa, e soprattutto denigratoria per l’immagine di una città che ha debellato da decenni il sistema delinquenziale. L’articolista ha usato parole pesanti che nella mia carriera politica non ho mai utilizzato neanche contro il mio peggior avversario”.

Convegno al MOA di Eboli: “Il disagio mentale oltre la cronaca nera”
EBOLI – Mercoledì 16 ottobre 2013, dalle ore 9:30, Sala convegni, Museum Operation Avalanche, MOA, Convegno: “Il disagio mentale oltre la cronaca nera”: un nuovo alfabeto per raccontare il sociale.
L’obiettivo è creare un ponte tra i bisogni delle persone che vivono in stato di svantaggio ed emarginazione e la collettività, Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Una importante occasione per aprire un dibattito su una tematica di grande rilevanza sociale”.

70° Anniversario dello Sbarco di Salerno: Eboli ricorda le sue vittime
EBOLI – Domenica 4 agosto, ore 9,30, Basilica di “San Pietro alli Marmi”, Santa messa in memoria dei frati cappuccini e di tutte le vittime ebolitane morte sotto le bombe del II conflitto mondiale. Alle 19:30 al MOA mostra fotografica: Eboli nella Guerra totale.
Settantesimo anniversario dello Sbarco a Salerno. Eboli ricorda le vittime dei bombardamenti del 4 agosto.

Rassegna stampa e prime pagine: Nuovo governo, Beppe Grillo, Bersani, Pd e M5s.
ROMA – RASSEGNA STAMPA dei maggiori quotidiani nazionali.

Tour elettorale di SEL nel Cilento e nel Vallo di Diano
SALERNO – Gli appuntamenti politici di Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli e nel Vallo di Diano.
Agropoli, giovedi 31 Gennaio, ore 18.30, Sala Giovanni Paolo II° Oratorio S.M.delle Grazie, Piazza della Repubblica incontro con Curzio Maltese e Michele Ragosta.
Vallo di Diano, domenica 3 Febbraio 2013 a Pertosa,Polla,Padula e Montesano con Michele Ragosta, Erminia Pinto e Pamela Romanelli.

Bersani a Roma presenta il docu-film del PD di Pontecagnano
PONTECAGNANO – Proiettato a Roma il video sul circolo di Pontecagnano Faiano: Il PD dichiara Brusa: vince per impegno e creatività.
Il docu-film di Marco Tiberi e Carlo Boni è stato scelto per l’impegno instancabile, fattivo e collaborativo con le forze sane della Città, per aver raccontato la realtà picentina con la campagna di denuncia “Ridiamo per non piangere”.