
Ischia frana, tragedia a Casamicciola
ISCHIA – Ischia frana, fango e acqua su Casamicciola ed è tragedia sull’isola magica del mito, del turismo e del benessere.
Il Governo, Regione e Protezione civile si sono subito allertati. La Premier Meloni segue passo dopo passo gli eventi. Stamane Consiglio dei Ministri. Arrivano messaggi di solidarietà.

Ecco i Sottosegretari del Governo Meloni
ROMA – Alea iacta est, e la Meloni in perfetto equilibrismo “cencelliniano” nomina gli 8 viceministri e i 31 sottosegretari. Restano le frizioni con FI.
Forte squilibrio nelle nomine di Ministri, Viceministri e Sottosegretari tra Nord e Sud. In Campania solo due Ministri non politici, Un Vice Ministro e due Sottosegretari: Edmondo Cirielli Esteri (FdI), Giuseppina Castiello Rapporti con il Parlamento (Lega), Tullio Ferrante Infrastrutture (FI).

Caro energia, FICEI-ASI scrive a Draghi
Il Presidente Ficei Andrea Ferroni, ha raccolto le preoccupazione dei Consorzi sugli effetti catastrofici del “caro energia” per la gestione dei servizi alle industrie. POLITICAdeMENTE ROMA – La FICEI (Federazione Italiana Consorzi ed…

Da “Istituto religioso” a Resort di lusso sul mare del Cilento
ASCEA CILENTO – Ecco la “Transizione ecologica” e religiosa interpretata dalla Curia di Vallo della Lucania. Potenze del “Signore”.
Sarà un Resort di lusso l’ex Complesso religioso che sarà costruito sulla spiaggia di Velia-Ascea: Casciello (FI) interroga i ministri Franceschini e Cingolani.

Bonifica Fiume Sarno: L’On. Conte interroga il Governo
SALERNO – Ambiente, l’On. Federico Conte di LeU, sulla bonifica del Sarno e delle intere aree, interroga i Ministri Speranza e Cingolani e Orlando.
“Il Sarno, uno dei fiumi più inquinati del Mondo, è attraversato da canali fognari, scarichi delle concerie delle industrie conserviere, scarti delle lavorazioni industriali, sversamenti abusivi che lo hanno trasformato in una vera bomba ecologica. È necessario e indifferibile che il governo assuma l’iniziativa di intervenire a tutti i livelli”.

Stellantis Pomigliano. Conte, “Bene, tutelare gli investimenti al Sud”
On. Federico Conte (LeU) sullo Stabilimento Stellantis: “Bene Pomigliano, tutelare gli investimenti al Sud“. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese POMIGLIANO D’ARCO – “Positive le notizie che giungono dal tavolo con…

Tavolo lavoro Pnrr: Grande lavoro dei Ministri Brunetta, Carfagna, Gelmini
ROMA – Soddisfazione di Casciello per il lavoro del tavolo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sul Sud.
L’On. Gigi Casciello (Forza Italia): “Soddisfazione per il Tavolo di monitoraggio sul PNRR. Va avanti il grande lavoro dei Ministri Brunetta, Carfagna e Gelmini”.

Plagio letterario: Interrogazione dell’On. Casciello
“Le gambe corte del plagio letterario”, interrogazione parlamentare dell’on. Gigi Casciello (Forza Italia). da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Un’interrogazione parlamentare a risposta scritta ai ministri dell‘Università e della…

Salvo il Concorsone in Campania: Ok alla prova unica
NAPOLI – Il Governo Draghi ha dato l’ok al completamento del Concorsone della Regione Campania per i 2mila tirocinanti.
L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Grazie ai ministri Brunetta e Carfagna il Governo salva il Concorsone in Campania e dà l’ok alla prova unica”.

Sud discriminato e vietato al 104° Giro d’Italia
ROMA – Nessuna delle 21 tappe del 104esimo Giro d’Italia passa per per il Mezzogiorno. Il Sud discriminato anche nel ciclismo.
A sollevare il problema e a denunciarlo con una interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio Mario Draghi e ai Ministri dell’economia e del Sud Daniele Franco e Mara Carfagna, è la Senatrice Luisa Angrisani.

XVIII Congresso Nazionale Legautonomie: Incarico anche per Cariello
NAPOLI – Concluso al Maschio Angioino a Napoli il XVIII Congresso Nazionale e Regionale di ALI Autonomie Locali Italiane.
Eletti all’unanimità gli organismi statutari Nazionali e Regionali: Presidente Nazionale Matteo Ricci; Presidente Regionale Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata; riconfermato Vice presidente Mimmo Volpe, Sindaco di Bellizzi; Entra nell’esecutivo anche il Sindaco di Eboli Massimo Cariello. E Cariello accetta e veleggia verso la sua riconferma.

Roma: L’On. Piero De Luca incontra il Premier Conte e i Ministri Amendola e Boccia
ROMA – Incontro sulle Riforme Istituzionali a Palazzo Chigi tra l’On. Piero De Luca, il Premier Conte e i Ministri Boccia e Amendola.
Il Parlamentare salernitano del Partito Democratico Piero De Luca: «È stato un confronto utile ed estremamente interessante. Un metodo di lavoro efficace per rilanciare l’impegno politico a sostegno delle esigenze reali del Paese».

Il 26 aprile esce “Faber Nostrum” Il Disco tributo a Fabrizio De André
ROMA – Il 26 aprile “Faber Nostrum” esce il disco tributo a Fabrizio De André, il 15 marzo il singolo “Inverno” dei Ministri.
Il progetto, visto il crescente interesse per la figura di De André anche tra i più giovani, è stata la scommessa di Massimo Bonelli di iCompany, condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus, ha visto la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana.

De Luca Su Grillo e M5S: “malviventi e truffatori”
SALERNO – De Luca sul M5S e il suo comico: “Grillo? Asino geniale”.
L’accordo-trucchetto dal 2.4 al 2.04 e la vendita di immobili per 8miliardi di euro produrranno per il 2019 16milioni di euro di debiti. De Luca: “L’Accordo sul 2,04%? Opera del malefico Casalino. Sono malviventi e truffatori”.

Pensioni da fame nel salernitano: Allarme sociale dalla CISL
SALERNO – 2018 anno zero per i Pensioni del Salernitano, denuncia la Fnp Cisl provinciale. 10 anni da fame e Di Maio e Salvini si “spartono” lItalia.
Tra flat tax e reddito di cittadinanza le pensioni sono sempre da fame. Giovanni Dell’Isola, Cisl provinciale di Salerno: “Dal 2008 oltre l’80% degli anziani residenti sul territorio vive con meno di 1.000 euro al mese, di cui il 62% con meno di 500€ al mese. Situazione insostenibile, la politica faccia qualcosa”.

La Morte, le Religioni, la Politica
EBOLI – La Morte , le Religioni, la Politica sono stati elementi divisivi e di unione. L’accoglienza, l’amore, non si aspettano il principio contrattuale e la reciprocità: Sono valori universali.
Chakir Fatiha; La politica che non risparmia i morti. Mazzara e Lioi (Psi): «La Politica non centra ..(o non dovrebbe entrarci !)» Sen. Cardiello: «Eboli-Musulmana seppellita in aiuola comunale. Minniti sani discriminazione contro cristiani.».

“Attentato” al Sindaco Cariello: Il Sen. Cardiello interroga il Ministro
ROMA – Sull’auto incendiata al Sindaco di Eboli Cariello, il Sen. Cardiello (FI): “Presentata interrogazione parlamentare. Occorre maggiore sicurezza”.
Il Sen. Cardiello (FI) presenta l’interrogazione preannunciata: “Confido nel lavoro della Procura della Repubblica di Salerno e della Compagnia dei Carabinieri di Eboli, sicuro che a breve avremo un quadro ancora più chiaro di quanto accaduto venerdì notte”.

Impianti serricoli: Stop agli affaristi
PIANA DEL SELE – “Monitoraggio degli impianti serricoli. Bisogna fare di più. Stop agli affaristi”
Il Senatore di Forza Italia Cardiello interviene con una interrogazione ai ministri dell’Ambiente, Agricoltura e Interno, sugli impianti serricoli presenti nella Piana del Sele che pare superino il 75% delle superfici agricole, su richiesta dei cittadini.

Caso Soget & Veleni: É scontro Cariello-Cardiello. Dura replica del Sindaco di Eboli
EBOLI – Cariello sul “Caso Soget”: «Il senatore Cardiello non perde occasione per gettare fango sull’Amministrazione e sugli ebolitani, invece di dare il suo contributo».
Dopo gli inutili attacchi sul Piano di Zona, che hanno rallentato l’arrivo di risorse, penalizzando le fasce più deboli della popolazione, tenta attraverso il caso Soget di gettare nuovo fango sulla città e gli ebolitani, immaginando addirittura di sovvertire il risultato elettorale.