Movimento 5 stelle

M5S di Battipaglia: Lo scioglimento del Consiglio comunale è la sospensione della democrazia
BATTIPAGLIA - E' stato sciolto il Consiglio Comunale di Battipaglia. Per il Movimento 5 Stelle è una triste storia di sospensione democratica. Intanto continuano gli appuntamenti con i cittadini a 5 stelle con il Coffee Tour. Si terrà domani domenica 6 Aprile a partire dalle 10.00 presso il Bar Catino all'incrocio tra Via Clarizia e Via Belvedere.

Il M5S ha dato vita al “Programma partecipato” per Eboli
EBOLI - Il gruppo degli attivisti del Movimento cinque Stelle di Eboli, ha dato vita al progamma partecipato per Eboli. Il prossimo appuntamento, il 4 aprile, con il Commercio e il Turismo nella sala San Lorenzo. E il 29 marzo, alle 10.30 (Piazza del SS Cosma e Damiano) continua il progetto “Scopriamo Eboli”, parteciperà anche il deputato Angelo Tofalo.

La fantapolitica battipagliese
BATTIPAGLIA - Accordi e intese in vista per un voto che non ci sarà e nell'attesa del decreto di scioglimento i partiti non rinunciano all’esercizio della democrazia. Il Pd pensa alle primarie con segretario o consiglieri uscenti in campo. Nel centrodestra Zara tenta la carta della pace con la Carfagna.

Giornata Mondiale dell’Acqua: depositata la legge
BATTIPAGLIA - Depositata la legge nazionale per l'acqua pubblica e partecipata Una legge in attuazione dei referendum 2011. Oggi 22 marzo 2014: Giornata Mondiale dell'Acqua.

Matteo Renzi riceve la fiducia al Senato oggi è alla Camera
ROMA - Con 169 voti a favore e 139 contrari, Matteo Renzi riceve la fiducia al Senato: "Il mio è un governo politico". Il discorso del presidente del Consiglio a palazzo Madama punta su riforme ed Europa. Non mancano i botta e risposta con il Movimento 5 Stelle e una battuta alla Lega Nord. Ma i numeri non sono a rischio.

Iniziativa del Movimento 5 Stelle: Riscopriamo Eboli
EBOLI - Il gruppo del movimento cinque stelle di Eboli, ha dato vita al progetto Riscopriamo Eboli! L'iniziativa del gruppo grillino ha lo scopo di scoprire o riscoprire la Soria di Eboli, e tutti i luoghi più belli, storici artistici o naturalistici che ci sono nel territorio comunale.

Solidarietà del Movimento Cinque Stelle ai lavoratori della PAIF
BATTIPAGLIA - La solidarietà del Movimento Cinque Stelle è stata accolta con soddisfazione dai lavoratori della PAIF che hanno raccontato il fallimento della Politica e i drammi personali. L'On. Tofalo, il portavoce Farina e il gruppo dei grillini di Battipaglia, hanno visitato il presidio permanente dei lavoratori della PAIF in segno di solidarietà alle tante famiglie che in queste ore stanno vivendo momenti di angoscia e preoccupazione per il proprio futuro.

Battipaglia, M5S e La Videosorveglianza che non c’è. Quanto è costata?
BATTIPAGLIA - Battipaglia per il Movimento 5 Stelle è una città caratterizzata da atti di teppismo. La videosorveglianza c'é? Quanto è costata? L'ultimo atto di teppismo della scorsa settimana, lo sfascio dei vetri delle finestre del piano terra del municipio, rappresenta l'ennesimo sfregio al cuore di una città che sembra abbandonata a sé stessa.

Il Tribunale ha deciso: De Luca è incompatibile. E….. sono tutti contenti
SALERNO - Dal Tribunale arriva l'Ordinanza: Vincenzo De Luca è incompatibile, in base alla normativa vigente è decaduto da Sindaco di Salerno. Accolto il ricorso dei parlamentari grillini. Il viceministro presenta appello: non me ne vado. Celata o malcelata, espressa o taciuta la soddisfazione è generale, tanto è ingombrante De Luca. Così in pieno stile italico, una partita politica viene decisa brutalmente dalla magistratura su iniziativa di movimenti o di persone che oggi ci sono e domani no.

Il Sindaco di Eboli ringrazia Tofalo(M5S) per l’Interrogazione sul Poligono di tiro di Foce Sele
EBOLI - Poligono di tiro “Campolongo”, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Ringrazio il deputato Angelo Tofalo. Auspico una definitiva risoluzione della problematica”. Il parlamentare salernitano del Movimento 5 stelle Angelo Tofalo ha presentato un'interrogazione a risposta scritta, per sollecitare la delocalizzazione del poligono di tiro militare situato nei pressi della Foce del Sele“.