Lunedì 17 luglio, ore 10:00, via Medina n°40, Napoli, convegno di Art.1: “Mezzogiorno, non più contributi ma scelta strategica”.
L’incontro promosso dal quotidiano politico online ModeratiRiformisti di Centrosinistra mette insieme dirigenti nazzionali, regionali e locali di ArticoloUno-MDP: Paolucci, Formisano, Ragosta, Ferrara, Rostan. Ragosta: “Un occasione di confronto su centrosinistra e mezzogiorno”.
BATTIPAGLIA – L’Hotel San Luca di Battipaglia crocevia del dibattito sulla Riforma costituzionale con “De Luca-Crozza”, Formisano e Maurizio Lupi a sostegno del SI.
All’Incontro organizzato dal Patron del San Luca Carlo Vitolo hanno parteciperanno cittadini, politici ed amministratori locali, ed è stata l’occasione per un De Luca sempre più Crozza, che ha chiamato all’onore i suoi sostenitori ma anche per discutere delle nuove prospettive della Campania sul Piano Nazionale.
CASTEL SAN GIORGIO – Gli indagati per peculato di Centro Democratico devono autosospendersi dal partito.
Un gruppo di cinque consiglieri comunali, cinque segretari e un Consigliere Provinciale scrivono a tabacci e chiedono la testa dei Consiglieri regionali CD Sala e Barbirotti: Sono indagati per peculato.
SALERNO – Il Centro democratico di Tabacci si rimette in piedi in Campania e a Salerno e nomina i vertici regionali del suo Partito.
Tabacci si affida a tre salernitani per rilanciare il suo Partito: nomina Salvatore Paravia vice-segretario regionale, Carlo Guadagno segretario provinciale di Salerno, Dario Barbirotti Capogruppo in Consiglio regionale.
MERCATO SAN SEVERINO – Domenica 10, ore 18,30, Mercato San Severino, località Pandola, incontro del Centro Democratico con i cittadini della Valle dell’Irno.
Alla manifestazione elettorale a Mercato San Severino parteciperanno Salvatore Paravia, candidato al Senato, l’onorevole Nello Formisano, il consigliere provinciale Carlo Guadagno, Salvatore De Simone e Pasquale Falciano, candidati alla Camera dei Deputati.
SALERNO – Il Centro Democratico presenta i suoi candidati alla Camera e al Senato: Giacinto Russo, Pino Bicchielli, Claudio Mungivera, Salvatore Paravia
I punti principali del programma per uscire dalla crisi: lotta alla corruzione, un fondo di garanzia per le imprese creditrici dello Stato e la vittoria del centrosinistra. Nel frattempo Luciano Ceriello(ex IDV) e Flavio Boccia(ex API) si allontanano e si socchiudono la porta alle spalle.
SALERNO – Il Partito di Tabacci e Donadi si radica sul territorio. Nominati i coordinatori provinciali del Centro Democratico. Sono Salvatore Paravia e Carlo Guadagno entrambi candidati al Senato e alla Camera.
SALERNO – Paravia: “I candidati di Donadi Formisano e Mungivera sono espressione di Diritti e Libertà e sono nelle liste Centro Democratico. “L’amarezza di una persona per un obiettivo elettorale mancato non può far prevalere notizie false e strumentali”
Centro Democratico, smentisce le voci ed esclusioni di nomi del partito Diritti e Libertà.
SALERNO – Centro Democratico, punta al 5%. L’imprenditore Salvatore Paravia è terzo in lista al Senato, ma è polemica e Boccia prende le distanze: “Il Centro Democratico non ha l’appoggio dell’API e di Rutelli”.
Intanto gli ultimi sondaggi secondo il “senatometro” elaborato dalla Fluidworks di Gabriele Del Mese per conto di POLITICAdeMENTE in collaborazione con scenaripolitici.com, il Centro Democratico con “Altri” del CSX sono rilevati al 2.0%.
ROMA – Pronta La Lista del Centro Democratico di Tabacci e Donadi, tra i candidati Flick, Rivera e Villoresi
Il Centro democratico, la coalizione di moderati alleati del centrosinistra, ha presenta i suoi candidati: Barbara Contini, Giovanni Maria Flick, Gianni Rivera, Pamela Villoresi. Francesco Rutelli invece non c’é.
SALERNO – Il Coordinatore provinciale di Diritti e Libertà Luciano Ceriello traccia il bilancio di questo mese di grande impegno politico.
Ceriello: “Il Partito si colloca nel campo del centro sinistra con chiarezza, un centro sinistra di cui vuole essere la voce razionale, equilibrata, riformista, ponendo al centro del suo impegno politico il tema dei diritti”.
SALERNO – Tra vecchi dipietristi e nuove adesioni nasce a Salerno “Diritti e Libertà” il Partito fondato da Massimo Donadi e Nello Formisano.
“Diritti e Libertà” si colloca nell’alleanza di centrosinistra e a Salerno ha come Portavoce l’ex Segretario Provinciale di IDV Luciano Ceriello. Tra i nuovi aderenti spicca l’ingegnere imprenditore Luca Avagliano.
BATTIPAGLIA – Battipaglia laboratorio di nuove manovre politiche? Ferlisi apripista e Ragosta tracciano le linee guida del Comitato per Vendola Presidente.
Ragosta: “Dobbiamo rappresentare l’alternativa di governo. Siamo nati per arrivare pronti a questo appuntamento. Non possiamo mancare”. Ferlisi: “Vogliamo cambiare la politica italiana e vogliamo cambiarla anche a Battipaglia”
ROMA – Resisteremo. Resisteremo non con le chiacchiere, ma con le nostre azioni. Terremo duro grazie ai nostri militanti.
Questo governo aiuta i malfattori e i corrotti. Noi li abbiamo sbugiardati, diamo fastidio e per farci fuori ogni mezzo è buono.
SALERNO – All’incontro di oggi Con l’incognita della presenza di Di Pietro, in passerella lo scontro sotterraneo per la Segreteria provinciale. In Corsa Manzo, Ceriello, Assunta Nigro. Morena ci ripensa: troppa confusione. Dichiarazioni di Barbirotti.
Lotte intestine e guerre di affermazioni in un Partito che ha la puzza sotto il naso quando si tratta di dare giudizi sugli altri e poi se lo tappa quando si tratta di se stessi fino ad ignorare le lotte intestine e senza quartiere di Battipaglia, di Eboli, di Salerno.
SALERNO – Augusto De Pasquale, medico salernitano e più volte Consigliere e Assessore del Comune di salerno, ha aderito al partito di Antonio Di Pietro.
L’adesione uffiuciale ieri nella sede napoletana dell’IDV alla presenza del Segretario Regionale Formisano, del Consigliere Regionale Barbirotti e dei Commissari provinciale e cittadino Di Nardo e Massaro.
SALERNO – Intervista a Ceriello da Segretario a commissariato a Vice segretario Regionale. Un percorso tra successi, addii, individualismi e l’ombra dello scilipotismo.
Si avvicina il Congresso Provinciale di Italia dei Valori. Il partito sconta la contraddizione del Partito e del Movimento. Diviso dai successi del movimento con il Referendum e il Lodo Alfano, alle sconfitte del Partito contro De Luca.
BATTIPAGLIA – Dietro il Commissariamento di IDV, futuri scenari e oscure e sotterranee manovre di Partito.
L’assalto è sventato, restano i feriti. Marcia indietro del Commissario sull’assessorato. IDV sarà fuori dall’Amministrazione.
Per l’On. Palagiano è Fantapolitica, e su Gallo: “IDV non è una giostra”. Per l’On. Barbato il commissariamento è incomprensibile: “modalità da prima repubblica”.
BATTIPAGLIA – LETTERA di MIRRA ai vertici di IDV. SOLIDARIETA’ di Vera Iarossi.
Il Sen. Di Nardo è il commissario cittadino di Italia dei Valori di Battipaglia. Spodestato Mirra sembra prevalere la “linea” di Manzi.
I Giovani di IDV protestano: “Non ci sentiamo per nulla accomunati politicamente e moralmente ai personaggi che si stanno riammettendo con la forza in Italia dei Valori. A nostro parere non hanno nulla a che spartire con la linea politica di legalità”.
NAPOLI – La nomina è stata decisa nella Direzione Regionale, alla presenza dei parlamentari campani e d’intesa con la Direzione Nazionale.
Ceriello era Coordinatore provinciale di IDV, e con questa nomina si chiude una serie di polemiche alimentate a seguito del commissariamento della Federazione salernitana.