
41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico
CALVANICO (Salerno) – 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk.
Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: “Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità”. Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

Sindaci “esclusi” dal Ministro Costa: È protesta
Protestano i Sindaci di Battipaglia e Eboli esclusi dall’incontro Istituzionale-non Istituzionale del M5S con il Ministro-non Ministro Costa. Per Costa, non è una manifestazione del M5S ma un incontro «Istituzionale “sotto tono”»; Ma…

Convegno su Sport e aggregazione: “Cor sanum in corpore sano”
Domenica 19 Maggio 2019, ore 16,00, parrocchia Sant’Eustachio Martire, Pastena (SA), “Cor sanum in corpore sano”. La manifestazione sportiva “Cor sanum in corpore sano” è una iniziativa a scopo divulgativo per esaltare gli…

Pontecagnano: Abbattimenti e sgombero a Magazzeno
PONTECAGNANO FAIANO – Stretta dell’Amministrazione sulle occupazioni abusive di immobili: Sgomberi a Magazzeno.
Una decisa operazione di sgombero di immobili irregolarmente detenuti ha interessato, la mattina del Martedì Grasso, la zona mare di Pontecagnano Faiano.

Atelier creativo: Progetto alla Scuola “Fiorentino” di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Inaugurato presso l’Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia il Laboratorio “Atelier creativo”.
Il progetto di cui al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), si avvale dei finanziamenti di cui all’Avviso pubblico del MIUR (Dipartimento per la programmazione e gestione delle risorse umane), e mira alla realizzazione dell’atelier creativo, perseguendo l’obiettivo di “dotarsi di spazi innovativi e modulari laddove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie.

ACLI Salerno: Si è concluso il XXV Congresso provinciale
SALERNO – Senza paura, le Acli salernitane pronte ad affrontare il cambiamento
L’assise salernitana delle ACLI rinnova gli organi sociali. Mastrovito è il primo eletto!

Pericolo Amianto: Bomba ecologica a S. Cecilia di Eboli
EBOLI – Bomba di Amianto a Santa Cecilia, denuncia il Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa”, E accusano …… e le autorità dormono beate!
Sono circa 30 anni che nella vecchia fabbrica di pomodori APOF di Santa Cecilia di Eboli ci sono oltre 15.000 mq. di onduline di Eternit in frantumi e in gran parte, crollate al suolo, con il rischio di causare tumori legati all’asbesto (Asbestosi).

Natale a Cetara: Presepe vivente, antichi mestieri e sapori tradizionali
EBOLI – Sabato 26 e domenica 27 dicembre, dalle ore 19.00 alle 22.00, Natale a Cetara con il Presepe vivente, antichi mestieri e sapori tradizionali.
La 3^ edizione de “Il presepe vivente, tra le vie degli antichi mestieri”, è un’idea nata da un’idea dei ragazzi del Forum dei giovani che hanno realizzato il progetto insieme al Comune di Cetara, alla Parrocchia San Pietro Apostolo, con il patrocinio della Pro Loco.

Fisciano commemora i defunti di Guerra
FISCIANO – Commemorazione dei defunti di guerra a Penta di Fisciano. Il ricordo dell’ex sindaco e neoconsigliere regionale Amabile.
L’omaggio ai caduti davanti alla lapide in Piazza Vittorio Emanuele, che riporta i nomi di tutti i residenti del Comune di Fisciano che hanno partecipato alla guerra del 1915-18.

Inaugurato il Mercatino settimanale a Rione della Pace di Eboli
EBOLI – E’ stato inaugurato il mercato settimanale a Rione della Pace tra il gradimento dei cittadini e l’interesse dei commercianti.
Presenti alla cerimonia, oltre al Sindaco di Eboli Cariello, Il comandante dei Vigili Polito, Don Andrea Arminio, gli assessori Manzione e D’Aniello, il Consigliere Merola e il Presidente del Comitato di Quartiere Rione della Pace Antonio Pignotti.

Il Metodo Greenopoli fa tappa a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Giovedì 12 Marzo 2015, ore 16.30, Auditorium Parrocchia S. Gregorio VII, Battipaglia si discute del “Metodo Greenopoli”.
L’evento di un metodo didattico-formativo per l’educazione ambientale. è promosso dall’Associazione Italiana Scienze Ambientali Studenti Salerno del Presidente Dott. Angelo Zoppi e dal Comitato Quartiere S. Anna del Presidente Lorenzo Bisceglia.

Salerno: Attivato lo “Sportello Ascolto adolescenti” alla Chiesa di Gesù Redentore
SALERNO – 5 dicembre 2014, ore 17.00, Chiesa di Gesù Redentore, Parco del Mercatello, ad uno spazio dedicato interamente ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
Il Progetto è stato finanziato e sostenuto dal Comune di Salerno, per affrontare e risolvere problematiche legati alla crescita e al disagio affettivo, rivolto ai ragazzi, ma anche ai genitori e agli operatori. All’incontro parteciperà anche il Sindaco di salerno De Luca.

Il “Pavanino”: Capolavoro universale tra storia, religione, nobiltà, delitti e castighi
EBOLI – Il Trittico del Pavanino: Un capolavoro universale, e tra storia, religione, nobilta’, delitti e castighi, emerge la sola certezza di percorrere la nobile storia della Città di Eboli.
Conte: “Il dipinto, testimone di quelle umane tragedie, rimane un capolavoro dell’arte rinascimentale di incommensurabile bellezza, segno della pietà e della devozione degli ebolitani che lo commissionarono a Pavanino da Palermo”.

I mercatini di Natale di Bellizzi diventano loboratori creativi
BELLIZZI – I mercatini di Natale di Bellizzi diventano loboratori creativi per alunni e docenti.
La Manifestazione si svolgerà in Via Roma e i mercatini saranno attivi tutti giorni, dalle ore 10 alle ore 20, fino al 23 Dicembre.

Fisciano: Restaurata e aperta al culto la Chiesa di S. Andrea della frazione Villa
FISCIANO – La Chiesa di S. Andrea della frazione Villa di Fisciano riapre al culto dopo il restauro effettuato con i Fondi CEI.
La Santa Messa inaugurale, alla presenza del Sindaco di Fisciano Tommaso Amabile e dei fedeli, è stata officiata dal Vescovo di Salerno, Mons. Luigi Moretti, assistito dal parroco don Antonio Pisani.

Vibonati: Inaugurazione del Lungomare di Villammare
SALERNO – Venerdì, 26 aprile 2013, ore 20.30 nei pressi di Piazza Portosalvo si terrà l’inaugurazione del lungomare di Villammare.
Alla cerimonia saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, il Parroco Don Elia Guercio, il Sindaco Massimo Marcheggiani e l’intera amministrazione.