PD

Diritto alla Salute: Melchionda e Aliberti invocano la mobilitazione istituzionale
SCAFATI / EBOLI - Si va verso l'occupazione dell'ASL Salerno. Aliberti e Melchionda all'assalto del DG Squillante, invocano la mobilitazione istituzionale a difesa della sanità nella nostra provincia. Riusciranno a coinvolgere i loro Partiti le loro delegazioni parlamentari dormienti, i loro Leader Carfagna e De Luca, perché si associno alla protesta a difesa del diritto alla salute dell'intera provinca e contro gli interessi dispotici di un partito minimale?

A Pontecagnano Fronte unico del Centrosinistra contro l’inceneritore di Cupa Siglia
PONTECAGNANO FAIANO - Si è tenuta nella mattinata di ieri una conferenza stampa congiunta del PD - SEL - UDC - IDV, presso la sede del Pd di Pontecagnano Faiano contro l'inceneritore. Il centrosinistra fa fronte comune: no all’inceneritore, si a rifiuti zero. Un regalo quello dell'inceneritore, che viene da lontano, frutto dello scontro di potere tra De Luca e Cirielli.

Battipaglia: Rinviato all’11 e 12 luglio il Congresso cittadino del PD
BATTIPAGLIA - Il congresso cittadino del PD slitta all'11 e 12 luglio. Per quella data sono in lizza 5 probabili candidati: Bruno, Delli Santi, Tancredi, Della Corte, Raviele. Il Segretario uscente Lascaleia: "Il congresso vedrà l’elezione del nuovo gruppo dirigente, e sarà anche l'occasione di un confronto con la città". Il PD saprà aprire le sue porte ai Movimenti civici e discutere alla pari con i loro leader Vitolo, Ciotti e Mirra?

Questione ISES: Nuovo Psi e FdI chiedono un Conosiglio monotematico
EBOLI - Il Nuovo PSI e Fratelli d'Italia con i Consiglieri Cariello, Domini, Fido, Lenza chiedono un Consiglio monotematico sulla vicenda ISES. Tra ritardi e responsabilità di 9 anni di Amministrazioni targate PD, per capire le intenzioni della maggioranza nel merito della richiesta di variante presentata da anni dall'ISES, e nel particolare per dare un futuro alle maestranza ed ai pazienti veri ed unici soggetti.

Ricorso al Tar sullo scioglimento per infiltrazione Mafiosa di Battipaglia: I retroscena
BATTIPAGLIA - Lo schiaffo dei “civici” ai democratici sull'annullamento del decreto di scioglimento, ed è tensione politica. Etica con Di Giovanni di Etica, Carlo Zara con Battipaglia Nostra, La Destra con Guarnaccio, e il PD con Lascaleia, prima insieme per presentare il Ricorso e poi quest'ultimi ci hanno ripensato si sono ritirati.

Il Nuovo Psi-MCD chiede l’mmediata ripresa dei lavori al Park Adinolfi
EBOLI - Il Coordinamento e il Gruppo consiliare del Nuovo Psi-MCD: Chiediamo l'immediata ripresa dei lavori del Park Adinolfi. "Da oltre 5 anni la Città vive con una ferita al cuore grazie all'incapacità di questa maggioranza targata PD. Disagi alle famiglie, gli alunni non utilizzano parco giochi e i cortili, i Commercianti hanno azzerato i profitti, gli acquirenti non sono tutelati. Un quadro drammatico".

Battipaglia Story 7 – Parla Pastina: «Non sono camorrista»
BATTIPAGLIA - L’ex consigliere comunale Pastina: «Non sono camorrista. La nostra azione ci ha creato molti nemici». Polemica dopo la pubblicazione del decreto di scioglimento del consiglio comunale: «Se queste sono le motivazioni allora vanno sciolti tutti i consigli comunali italiani. Io ho fatto nella legalità il mio ruolo istituzionale»

Anche a Vibonati “vola” il PD di Renzi
VIBONATI - Anche a Vibonati vola il PD. Per la prima volta i Democratici sono i più votati. Anna Petrone con 161 voti, è la più votata. Seguono rispettivamente al secondo e al terzo posto Gianni Pittella con 158 preferenze e Mario Pirillo 136 preferenze. Buona affermazione anche per Nicola Caputo che ha ottenuto 56 voti.

Battipaglia e le infiltrazioni mafiose: Santomauro farà ricorso
BATTIPAGLIA -L’ex sindaco ha già chiesto copia, senza gli “omissis”, della relazione della commissione d’accesso: farà ricorso. Dopo il rinvio a giudizio Santomauro sulle infiltrazioni mafiose dice: «Il Gup aveva gli elementi per decidere il proscioglimento. Ho fiducia nell’esito del processo».

Mercato S. Severino: 4 candidati a Sindaco su 5 “liquidano” la Gori. Romano non c’é
MERCATO SAN SEVERINO - Quattro dei cinque candidati sindaci di Mercato S. Severino sottoscrivono l'accordo per la liquidazione della Gori Spa. L'impegno dei Sindaci è che in caso di vittoria ripubblicizzeranno il servizio idrico. Grande assente il Sindaco uscente Romano, forse con i suoi "parenti d'Italia" non è d'accordo. Critico il sindaco di Fisciano Amabile su aumento tariffe acqua.