PD

Amministrative 2013: Il Centrosinistra stravince in Italia, perde solo a Salerno
SALERNO -Il centrodestra in provincia di Salerno fa "cappotto". A Scafati, Pontecagnano e Campagna, con Aliberti, Sica e Monaco, trionfa sulle ceneri di un PD dilaniato da guerre intestine e vittima di "sconfittismo" politico. Il Governo delle larghe intese fa bene al PD, il PDL al contrario risente anche del disimpegno di Berlusconi. A Roma Ignazio Marino stravince sul Sindaco uscente Gianni Alemanno. Il PD e il Centrosinistra vincono in tutta Italia tranne che a Salerno.

Scafati torna alle urne. Ballottaggio Aliberti-Pesce: Il Grande Slam
SCAFATI - Terza puntata del "Diario di Bordo". Campagna elettorale no/stop per Aliberti e Pesce. Scafati che si avvia alle urne per il "grande slam". Aliberti ha scelto il porta a porta, in corteo, seguito dal suo entourage deciso a confermarlo per un altro lustro. Pesce pure va nelle case ma in punta di piedi, senza "processioni". "Se Scafati vuole mandare a casa Aliberti, lo farà a prescindere».

Grillo: “Parlamento tomba maleodorante”. Boldrini: “Offende la democrazia”
ROMA - Grillo: "Parlamento tomba maleodorante della seconda Repubblica". Boldrini: "Grillo offensivo, colpisce la democrazia". La presidente della Camera replica alle dichiarazioni del leader del M5S: "Sono dannose per il Paese". Intanto due grillini, Labriola e Furnini, passano al Gruppo Misto. Dura la reazione del Movimento: “Ora sono liberi di prendersi i soldi”.

Eboli – Rientra la crisi: Parola di Di Donato(PD)
EBOLI - Il Consigliere del PD Di Donato a proposito della crisi politica della maggioranza assicura: "Il quadro politico di maggioranza non è in discussione". Per Di Donato L’Amministrazione Melchionda è un patrimonio collettivo del centrosinistra ebolitano degli ultimi 8 anni, che deve essere rilanciato anche in vista dei prossimi appuntamenti politici ed elettorali.

Scafati: Conferenza stampa di Vittorio D’Alessandro per l’appello al voto
SCAFATI - Alle 12,00 di questa mattina persse il Comitato elettorale del Centrosinistra conferenza stampa di Vittorio D'Alessandro. All'incontro per lanciare l'ultimo appello al voto e l'appoggio a Pesce, parteciperanno oltre a D'Alessandro, l'On. Tino Iannuzzi e Mariarosaria Vitiello, Vicesegretaria Provinciale del PD.

Via libera dal Governo all’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
ROMA - Letta: il Parlamento approvi il ddl in tempi rapidi o si rischia la credibilità. Il finanziamento pubblico ai partiti sarà abolito graduale, spalmato nell'arco di tre anni e sarà ridotto al 60% il primo anno, al 50% il secondo anno e al 40% al terzo anno, per poi essere abolito del tutto.

Pica (PD) accusa l’ASL: L’Offerta sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria
SALERNO - L'offerta Sanitaria nel Vallo di Diano è deficitaria: il P.O. di Polla è penalizzato; Il PO di Sant'Arsenio è abbandonato a se stesso. Pica (PD): La Direzione Sanitaria dell'ASL pensa solo alla moltiplicazione degli incarichi come dimostrano le ultime vicende che riguardano la Direzione Sanitaria. La sanità muore, mentre nel centrodestra Cirielli e Carfagna si contendono il potere.

Melchionda, ultimo atto: SEL propone la “Casa dei Riformisti”
EBOLI - SEL è preoccupata del trasformismo, pensa al dopo Melchionda e lancia "La Casa della Sinistra e dei Progressisti". La mancata approvazione del conto consuntivo del 2012 evidenvia la fragilità della maggioranza politica che amministra la nostra città. Sostituire i Riformisti con l'UDC non ha risolto i problemi a Melchionda.

Roma va al ballottaggio. Marino stacca Alemanno. Ballottaggi anche a Salerno. Ridimensionato il M5S
ROMA - Calano i votanti in tutta Italia. Il PD vince dappertutto ma va ai ballottaggi. Il PDL affanna, sente la mancanza di Berlusconi. Puniti gli ex AN. Il Movimeto 5 Stelle, fortemente ridimensionato, ne esce con le ossa rotte: l'arroganza non paga. SALERNO: Decideranno i ballottaggi a Scafati tra Aliberti e Pesce, a Pontecagnano tra Sica e Lanzara, a Campagna tra Rago e Monaco.

Scafati al voto: Diario delle ultime ore di Campagna elettorale
L'ARTICOLO E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO SCAFATI - “Diario di bordo” di una cronista senza la “Patente”, ma orgogiosa di esserla e di far parte della grande famiglia libera di POLITICAdeMENTE. Ultime battute della campagna elettorale di Scafati. L’uomo da abbattere è Pasquale Aliberti. Riuscirà l’assalto? Pesce e D’Alessandro, i meglio piazzati ci provano. C’é chi dice la partita si chiuda al Primo turno.

Melchionda, le dimissioni e la “Leggenda del Piave” di Paolo Polito
EBOLI - Le dimissioni di Melchionda viste proprio nel giorno 24 maggio, data storica e simbolo dell'Italia unita, sulle note della canzone patriottica "La Leggenda del Piave". Paolo Polito affronta una questione politica seria e grave allo stesso tempo con sarcasmo, ma non di meno interessante, e proprio nel suo stile intelligente e mai offensivo, se non critico e pungente racconta i fatti e i possibili scenari.

Nasce “Civicamente” un’altra Associazione battipagliese
BATTIPAGLIA - Parte l’attività di Civicamente. E' l'ora di guardare oltre l'orizzonte, è l’ora di essere i protagonisti del cambiamento. Lo scopo è quello di ottenere trasparenza e legalità, tutelare l'ambiente, la salute, le risorse del territorio, promuovere il lavoro e le iniziative imprenditoriali. Tra i giovani fondatori anche l'ex assessore Maurizio Mirra.

Nasce l’Associazione “A717 BATTIPAGLIA & OLTRE” e i Partiti affannano
BATTIPAGLIA - Venerdì 24 maggio 2013, ore 12.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, presentazione dell’Associazione Politico Culturale “A717 Battipaglia & Oltre”. La società civile si organizza. I Partiti tradizionali sono all'angolo e in affanno. Si profilano nuovi scenari e tanti candidati: Lascaleia (centrosinistra); Provenza, Pagano, Motta e Tozzi (centrodestra); Vitolo e Francese, civici di sinistra e di destra.

Scafati, Speciale Amministrative: Intervista a Filomena D’Aniello
SCAFATI - Scafati, Speciale Amministrative: Intervista a Filomena D'Aniello, 62 anni di origini salernitane avvocato familiarista-matrimonialista, da sempre in "frontiera" nel sociale da il suo sostegno all'amico Pesce. Un viaggio, quattro volti, quattro nomi, quattro donne scafatesi diverse sia per età, che per cultura e visione della politica, ma che rappresentano quell'universo femminile unico e interessante.