Piana del Sele

Seminario in Prefettura: “L’impiego di manodopera straniera: profili sanzionatori”.

EBOLI - Sportello per il “Collocamento pubblico in agricoltura”: Eboli partecipa al seminario “Impiego di manodopera straniera: profili sanzionatori” come esempio di best practice. Il progetto mira a rafforzare la cooperazione interistituzionale e a migliorare la programmazione delle politiche migratorie, del lavoro e dell’integrazione socio lavorativa dei migranti su tutto il territorio nazionale e a debellare il fenomeno del caporalato.

Agroalimentare: Rassicurazioni di Ciotti sulla sicurezza dei prodotti

BATTIPAGLIA - Iniziativa dell’associazione Comunità “Storia & Futuro” a Battipaglia sui prodotti agroalimentari: Dal seme alla confezione, ecco perché i nostri prodotti sono sicuri. Al seminario informativo su “Costruendo futuro”, il presidente Ciotti richiama la necessità di una forte sinergia tra mondo della ricerca, dell’associazionismo imprenditoriale e le istituzioni.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio

EBOLI - Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue. Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell'iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.

Successo per la raccolta di firme sulle Discariche di Castelluccio e Grataglie

BATTIPAGLIA - Discariche di Castelluccio e Grataglie: un successo la raccolta firme. Per Cecilia Francese e Etica per il Buon Governo si deve proseguire nella lotta. Perché si secretò quelle dichiarazioni, rimane uno dei tanti misteri dell'Italia del dopoguerra ma, a questo punto, verificare cosa ci sia davvero in quelle discariche diventa una questione prioritaria per tutte le forze politiche, sociali e culturali locali.

La Destra sulla Sanità: 10 domande al Direttore Generale dell’ASL

SALERNO - Venerdì 8 novembre 2013, ore 11.00, Hotel Palace di Battipaglia, conferenza stampa del segretario provinciale de "La Destra" Fausto Lucarelli sulla Sanità. La Destra sulla Sanità: 10 domande al Direttore Generale dell'ASL Salerno Antonio Squillante.

Raccolta di firme per Medicina Nucleare all’Ospedale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Una raccolta di firme per l'acquisto dell'Apparecchio "Gamma Camera" al Reparto di Medicina Nuclerare dell'Ospedale di Battipaglia. Cecilia Francese: "500 mila euro per rimettere un funzione un reparto, unico in tutta l'ASL Salerno e punto di riferimento per realtà sanitarie anche fuori della nostra provincia. Il DG Squillante non trova i soldi mentre paga 22 milioni di euro di "ALPI.

Alcatel e BTP Tecno, per Etica: E’ la “desertificazione industriale di Battipaglia”

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno lancia l'allarme: Con la crisi dell'ex Alcatel, e della BTP Tecno è in atto la "Desertificazione industriale di Battipaglia". Decine di lavoratori atipici, interinali, rischiano di restare fuori dal mercato del lavoro, destinati ad ingrossare le fila dei disoccupati del nostro territorio e a dare un ulteriore "mazzata" alla nostra economia: E le "stelle" stanno a guardare.

Vecchio propone un “Marchio DOC” per i prodotti agricoli della Piana

EBOLI - Discariche abusive hanno smaltito rifiuti speciali provenienti dall'Italia e forse dall'estero; si teme la contaminazione anche delle eco-balle. E' necessario intraprendere un'azione per ottenere la certificazione di qualità dei terreni e dei prodotti. La proposta di Vecchio: Un Marchio DOC per difendere i nostri prodotti agricoli di eccellenza.

Il M5S protesta per il WI-FI: “Spesi soldi pubblici. Esigiamo funzioni”

EBOLI - Mancato funzionamento del WI-FI a Battipaglia. Il Movimento 5 Stelle protesta. Ma il WI-FI non è mica il PUC o un Palazzo. "La Terza Città della Provincia di Salerno senza un servizio WI-FI, anche se ben Pagato dai contribuenti. Sono stati spesi soldi pubblici e si esige che funzioni. I soldi vanno spesi per il benessere della collettività, evitando ogni possibile spreco".

Forza Nuova : Per Battipaglia un vero cambiamento

BATTIPAGLIA - Identità, Sicurezza, Immigrazione. Il laboratorio politico di Forza Nuova per il vero cambiamento. Questo il laboratorio politico locale di Forza Nuova per una seria opera di “ricostruzione nazionale”, e per i Battipagliesi, delusi dal solito andazzo politico, l'invito ad accorparsi al progetto per concorrere al vero cambiamento.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

I fallimenti politici di ieri oggi e…. “sogni” infranti: I Riformisti interrogano il Sindaco

EBOLI - Polo Agroalimentare, ambiente e rifiuti i Riformisti Interrogano Sindaco e Consiglio comunale. Fallimeti politici e programmatici di una classe politica inadeguata, hanno affondato lo slancio della Piana del Sele: Aeroporto, Porto, Interporto, Polo Agroalimentare, Mercato Ortofrutticolo, nodo ferroviario Intermodale, tutti appuntamenti mancati.

Operatori turistici battipagliesi in ginocchio: Chiesto lo stato di crisi

BATTIPAGLIA - Consorzio Turistico Costa del Sele ha chiesto si dichiari lo stato di crisi economica per calamità naturali del comparto balneare e ricettivo del litorale di Battipaglia. Il Presidente del Consorzio Farabella scrive al Commissario Prefettizio di Battipaglia Ruffo e al Presidente della Giunta regionale della Campania Caldoro elencando una serie di misure a sostegno delle imprese balneari fortemente in crisi.

Istituito a Eboli Contro il caporalato il 1° Collocamento pubblico in agricoltura d’Italia

EBOLI - Eboli è il primo comune in italia ad istituire il collocamento pubblico in agricoltura. Melchionda: “una sfida che abbiamo raccolto per garantire dignita’ e regolarita’ ai lavoratori agricoli”. Il protocollo d’intesa approvato con DG n. 283 del 10 luglio 2013, è stato siglato dal Comune di Eboli, Cgil-Cisl-Uil, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Centro per l’Impiego di Eboli. Il primo passo contro il caporalato.

Battipaglia verso la disertificazione industriale

BATTIPAGLIA - La desertificazione di uno dei tessuti industriali più importanti del mezzogiorno, denuncia Cecilia Francese mette in pericolo realtà industriali come Alcatel, Paif, Fos. Un migliaio i posti di lavoro a rischio. Per Etica per il buon governo i giornali scrivono delle lotte dei lavoratori in realtà produttive storiche del nostro patrimonio industriale, per difendere le commesse e il loro posto di lavoro. Aziende in crisi che pagano scelte sbagliate.

Ancora furti a Fisciano: Il Sindaco Amabile chiede il Commissariato di Polizia

FISCIANO - Furti a Via Macchione: il Sindaco di Fisciano esclude che siano imputabili all’assenza di illuminazione pubblica.Indispensabile un'azione di contrasto e di individuazione dei terminali di ricettazione. Per Amabile, un sistema di controllo, la sicurezza, la tutela del territorio e dei cittadini è il primo obiettivo. E chiede per l'intera Valle dell'Irno, la trasformazione del posto di polizia presente nel Campus Universitario in Commissariato di Polizia.

Eboli: Il Sindaco Melchionda si è dimesso. E’ fine della corsa o è un Pit Stop

EBOLI - Cresce il dissenso nell'Amministrazione comunale. La maggioranza si spacca. Salta il Consiglio Comunale. Il Sindaco Melchionda si dimette. Vastola a ruota libera pone condizioni ma apre al dialogo. Impallinato dal fuoco amico di Vastola, La Manna, Mazzini, Masala, Di Donato, il Sindaco Melchionda getta la spugna: è fine della corsa o è solo un Pit Stop. Ora ci sono 20 giorni di tempo per ricomporre la maggioranza o lasciare e andare al voto.

Eboli: Partono i Corsi di integrazione per i cittadini stranieri del Centro Yalla

EBOLI - “l’integrazione dei cittadini stranieri nella società plurale”: operatori pubblici e del terzo settore a scuola di integrazione. Il Corso è stato promosso dall’Agenzia Regionale di Mediazione Culturale Yalla, in collaborazione con il Piano Sociale di zona ambito S5, previsti 5 incontri che si terranno ogni mercoledì e durerà fino al 19 giugno

Allarme-denuncia della CISL FP di Eboli: Sanità negata nella Valle del Sele

EBOLI - La CISL FP Sanità dell'Ospedale di Eboli accusa i vertici dell'ASL Salerno di compiere azioni sistematiche mirate al depotenziamento dell'Opsedale di Eboli a favore di altre strutture. Sanità negata nella Piana del Sele: denuncia la CISL FP Sanità, che scrive al Presidente del Tribunale dei Diritti degli Ammalati e alle varie istituzioni preposte. Un'accusa gravissima e la Procura della Repubblica farebbe bene ad occuparsene.