
Il Pascale querela Striscia: Diffamazione aggravata
NAPOLI – L’Istituto Pascale e Ascierto querelano Striscia La Notizia: E la “Cura Napoli” dai laboratori di ricerca passa alle aule dei Tribunali.
“Diffamazione aggravata” è la querela mossa per il servizio TV “gravemente lesivo” nei confronti del promotore della ricerca Aifa sul farmaco Tocilizumab Ascierto. E mentre oggi 627 italiani sono deceduti con il Covid-19, per Galli è stata “lesa maestà”.

Violenza ad anziani in pieno centro: Eboli come Manduria?
EBOLI – Violenze continue verso due anziani ultranovantenni in un Palazzo nel pieno centro di Eboli: Manduria è vicina.
Un anziano professore di Liceo sua moglie e sua figlia presi di mira da una banda di balordi che con continui raid diurni e notturni li terrorizza e incomincia ad estendere le azioni intimidatorie anche ad altri inquilini di un palazzo in pieno centro cittadino. Presentate tre denunce due dall’ultranovantenne e una dalla figlia, ma il terrore continua. Che aspettiamo il peggio.

Pellezzano: E il PD provinciale porta Pisapia e la politica in Tribunale
PELLEZZANO – Volano gli stracci a Pellezzano tra il PD e il Candidato escluso dalla competizione elettorale Giuseppe Pisapia.
A preannunciare una querela nei confronti di Pisapia è il Segretario Provinciale del Partito Democratico Vincenzo Luciano. E mentre si attendono le scuse la vicenda si trasferisce in Tribunale.

Berlusconi “corregge” Salvini, querela Di Maio, suggerisce a Renzi
ROMA – Berlusconi: su moschee e leva da abolire Salvini sbaglia. “Querelo Di Maio. E Renzi cambi nome al Pd”
A Circo Massimo il leader di Forza Italia rimarca le divisioni con il capo della Lega. “Tajani ottimo premier. Macerata? In Italia non c’è razzismo”.

Salerno: FN querela “L’Ultima cena Gay”
SALERNO – Federazione provinciale di Salerno di Forza Nuova querela i responsabili della locandina dell’Ultima cena Gay”.
“Promessa mantenuta” scrivono i dirigenti provinciali di Forza Nuova…. e una scemenza di cattivo gusto prende un’altra piega e fa il gioco degli stupidi, che proprio questo volevano per avere notorietà.

Eboli: Antonio Cuomo querela Cariello
EBOLI – Antonio Cuomo ha querelato Massimo Cariello per diffamazione a mezzo stampa. Solo ieri aveva denunciato aggressioni ed intimidazioni.
É barbarie. Si passa dai Palchi ai Tribunali. E dopo il furto dei portatili a POLITICAdeMENTE, la speaker TV Fatiha Chakir è stata minacciata. Chi ha interesse che la Campagna elettorale scivoli nelle minacce e nelle aggressioni? Che rapporti ci sono tra la criminalità, la politica e questi fatti?

Eboli dopo-Primarie PD, dichiarazioni di De Vita, Melchionda e Cicia: E’ guerra
EBOLI – Primarie PD, Melchionda e Cicia (renziani): “per i riformisti la partita della vita, per noi le consultazioni democratiche per scegliere il nostro segretario regionale”.
Angelica De Vita, capolista (cuperliana) alle primarie Pd di Eboli: Le Primarie, hanno assunto un significato particolare per Eboli, segnano la sconfitta dell’amministrazione e di un sindaco in piena decadenza.

Archiviata la Querela a Petrone, indagato per Concussione Melchionda
EBOLI – Da una querela che cercava “Grazia” si è trovato “giustizia”. Archiviata la querela per diffamazione al Consigliere Petrone la Procura indaga per concussione il Sindaco Melchionda. Lo scontro si sposta in Procura.
Petrone: “Il PD voglia prendere pubblicamente le distanze da simili metodi del Sindaco di Eboli e… impedire che possa rappresentare il partito nelle primarie…. perché è indagato per un reato gravissimo consumato a danno del partito”. E con questo si preannuncia lo scontro in un Partito sempre più lontano dagli elettori.

Scotillo della FLP Funzioni pubbliche allerta la Procura e denuncia Squillante
AGROPOLI – Dopo il tentativo obbligatorio di conciliazione, andato a vuoto, il Sindacato FLP Funzioni Pubbliche alza il tiro e si rivolge alla Procura della Repubblica.
A seguito della Chiusura dell’Ospedale di Agropoli: Il Segretario Provinciale del Sindacato Federazione Lavoratori Pubblici Scotillo, ha querelato il Direttore Generale dell’ASL di salerno Antonio Squillante.

Minacce a D’Auria. Il Consigliere di Bellizzi ritorna sull’accaduto
BELLIZZI – Il Mensile “La Voce” ha pubblicato un articolo che racconta delle minacce subite dal Consigliere dell’UDC di Bellizzi.
D’Auria a “La Voce”: non credo io mi debba anche giustificare o dare spiegazioni ulteriori di un fatto del quale sono IO la vittima. Il sarcasmo non mi è piaciuto”. E sta valutando i prsupposti di una querela.

Assolto Motta: chiamò Cirielli cretino. E Cirielli? si tiene il “cretino”
BATTIPAGLIA – Gerardo Motta (FLI) in un’intervista chiamò cretino Cirielli. Il Giudice lo Assolve: il fatto non sussiste.
Da vecchi amici alle querele e al tribunale. Questa l’excalation grazie alla politica. Tempi lontani quelli quando Motta e Cirielli insieme al commissaio Bortoletti e al maggiore Basilicata frequentavano l’accademia.

Il Sindaco Melchionda querela il Consigliere Petrone
EBOLI – Tanto tuonò che piovve. La fabbrica della melma produce solo sabbie mobili e tutti ne sono rimasti inghiottiti.
Melchionda querela e un Consigliere PD avrebbe licenziato il parete del giovane firmatario del documento di sfiducia del Segretario cittadino ebolitano.

Il Nuovo PSI a Melchionda: Non perdiamo la Calma, ma forse è pronta una querela
EBOLI – Cariello pensa alla tutela della sua immagine e valuta se sussistono gli estremi di una querela. Solidarietà dal Segretario Provinciale Fasolino.
Il Nuovo PSI nell’interesse della collettività, conferma l’invio dell’esposto alla Corte dei Conti e al Prefetto di Salerno.

Battipaglia: Politica ad alta tensione
BATTIPAGLIA – Clima teso a Battipaglia, Santomauro dopo Di Cunzolo e Zara, querela anche Cucco Petrone per un “smettila di rubare….” apparso su un social network.
Tra denunce, incompatibilità e raccomandazioni di finanziamenti non meritevoli di approvazione, si vive alla giornata.
– L’aria è pesante dalla parte della politica battipagliese, negli ultimi giorni gli eventi si sono accavallati e fortunatamente non erano del tutto negativi, visto che il 24 u. s. il Sindaco Santomauro………

Zara e Di Cunzolo: La "strana coppia" contrat tacca Santomauro
BATTIPAGLIA -La “strana coppia” dopo venti anni ritorna insieme, ancora da posizioni diverse, per fare opposizione.
Zara: “Il percorso di Santomauro è costellato di incapacità con gli Accordi di Reciprocità e di illegalità: sono stato minacciato pubblicamente; perseguita i dipendenti; truffatore con Alba Nuova; falsificatore con il Consorzio Farmacie; illegale con il Più Europa. Confermo di trovarci difronte ad una mentalità di stampo camorristico”.
Di Cunzolo: “In una Città che non si spara, non significa che non c’è la Camorra”.

Zara e Di Cunzolo: La “strana coppia” contrat tacca Santomauro
BATTIPAGLIA -La “strana coppia” dopo venti anni ritorna insieme, ancora da posizioni diverse, per fare opposizione.
Zara: “Il percorso di Santomauro è costellato di incapacità con gli Accordi di Reciprocità e di illegalità: sono stato minacciato pubblicamente; perseguita i dipendenti; truffatore con Alba Nuova; falsificatore con il Consorzio Farmacie; illegale con il Più Europa. Confermo di trovarci difronte ad una mentalità di stampo camorristico”.
Di Cunzolo: “In una Città che non si spara, non significa che non c’è la Camorra”.

Battipaglia- Pietrasanta sul degrado politico: Tutti insieme appassionatamente
Maurizio Mirra coordinatore di IdV smentisce: Abbiamo raccolto le firme per i referendum. (a piè di pagina la dichiarazione) BATTIPAGLIA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Michele Pietrasanta che prende spunto…

Solidarietà a Di Cunzolo da Etica per il Buon Governo
Etica per il buon Governo al Sindaco: Querelaci tutti. Il Sindaco restituisca l’onore ai battipagliesi e dica tutto sui quei terreni e risponda alle domande poste. BATTIPAGLIA – Ritorniamo sulla vicenda che vede…

Brunello Di Cunzolo: “Nessuna smentita alle mie accuse”
BATTIPAGLIA – E’ lecito sapere se è vero o non è vero che su quei terreni ci sarebbero degli interessi?
Queste circostanze fanno sorgere seri dubbi anche sul PUC? Le querele non danno risposte politiche.