Regione Campania

SEL per il futuro di Eboli invoca discontinuità e rinnovamento
EBOLI - Discontinuità e Rinnovamento per il futuro della Città per la scelta del candidato Sindaco del Centrosinistra con Primarie che non siano una conta ma una scelta politica unitaria. Per la scelta del futuro candidato Sindaco del centrosinistra SEL chiede, una forte e netta discontinuità rispetto ai metodi, agli uomini e alle scelte programmatiche di questa amministrazione, la cui politica è stata carente sul piano economico, sociale e culturale.

Grande Progetto Fiume Sarno: per il PD è “sbagliato, si deve cambiare”
NOCERA INFERIORE - Stile (PD) sul Grande Progetto Fiume Sarno, lancia un appello a tutte le forze poliche locali: E' sbagliato, si deve rifare. L'appello-invito ai rappresentanti locali di partiti e movimenti a pronunciarsi contro il progetto, per il bene del nostro territorio, prendendo posizioni ufficiali contro il "Grande progetto fiume Sarno" e contro la volontà del presidente Caldoro e dell'assessore Cosenza che lo sostengono.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Programmi operativi: Dal Cilento un contributo per Europa 2014/2020
MAGLIANO VETERE (SA) - Programmi operativi FESR, FEASR e FEAMP: Dal Cilento un contributo per Europa 2014/2020. La Regione Campania, approva il Documento Strategico Regionale Europa 2014/2020, recependo alcuni spunti strategici territoriale proposti dal Gal Cilento Regeneratio che miravano ad offrire un contributo alla realizzazione di una politica rappresentante le reali istanze territoriali.

Il Comune di Fisciano traccia il bilancio di un anno di attività
FISCIANO - Anno 2013, il bilancio di 12 mesi segnati da crisi economica e interventi di ripresa in favore dei residenti del Comune di Fisciano. Storica la visita a Papa Francesco il 1 Maggio. Il Comune di Fisciano Tracciando un bilancio del 2013 complessivamente positivo e chiude in positivo, con numerosi interventi che hanno segnato svolte importanti dal punto di vista istituzionale con riflessi positivi sul tenore di vita dei residenti locali.

Il mancato Consiglio per Manzione (SEL): Una occasione persa
EBOLI - La mancanza del numero legale in consiglio comunale è un atto grave, una responsabilità che i consiglieri assenti devono prendersi per intera. Manzione: Un occasione persa per discutere di uno dei problemi più importanti che si presentano attualmente sul territorio dell’intera Piana del Sele: lo smantellamento dell’ospedale di Eboli.

Il Gruppo PD di Pontecagnano a Sica: Subito un impegno per i Fondi Regionali
PONTECAGNANO - Il Gruppo consiliare del PD chiede all'Amministrazione Sica: subito un proficuo impegno per i fondi regionali già stanziati. I democratici aspettano ora una risposta celere e concreta, che vada oltre le posizioni e gli schieramenti e piuttosto rappresenti un vero atto di correttezza e responsabilità.

“WINTER CEF 2013”: Campania Eco Festival di Pontecagnano
PONTECAGNANO - Sabato 21 dicembre 2013, ore 19.00, ex Tabacchificio Centola di Pontecagnano Faiano (SA) “WINTER CEF 2013”. Seconda edizione invernale del Campania ECO Festival in collaborazione con il circolo Legambiente “Occhi Verdi” di Pontecagnano.

Presentazione del progetto A.M.A.L.F.I. ON LINE
AMALFI - Si è tenuto presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi, il Convegno per la presentazione del progetto AMALFI ON LINE. Il progetto finanziato con i POR Campania FESR 2007/2013 - Asse 1 - Obiettivo 1.10 “la Cultura come risorsa”, è stato realizzato dall’ATS Comuni di Amalfi e Atrani, in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e la Holiday net srl.

Nicola Vitolo: Commissario Ruffo soprassieda all’approvazione del PUC
BATTIPAGLIA - Si profila un rinvio di 18 mesi e Vitolo si rivolge a Ruffo: "Commissario, soprassieda su atti di competenza e appartenenza di un Consiglio Comunale, democraticamente eletto". Il PUC è l’opportunità, invece, che possa fare giustizia di scelte finalizzate ad evitare che la comunità di Battipaglia venga sottratta della possibilità di decidere, con scienza e coscienza, del proprio futuro.

Incontro a Napoli Sindacati-Regione sulla Sanità salernitana
SALERNO - Si è tenuto a Napoli presso la Regione Campania, alla presenza dei sub Commissari Cinque e Morlacco, tra il DG dell’ASL Salerno Squillante, e le organizzazioni Sindacali Regionali e di categoria. L'incontro di rivendicazioni e di proposte si è focalizzato sulla situazione della Sanità salernitana.

Maggiori oneri espropriativi. Per Cardiello: Si rischia la desertificazione del PIP
EBOLI - Per Cardiello (FI): " Con la delibera di rateizzazione degli oneri di esproprio in area PIP, si rischia la desertificazione industriale". Il capogruppo di Forza Italia interviene in merito allo schema di accordo per la rateizzazione del saldo per l’assegnazione dei lotti in Area PIP.

Il PD di Pontecagnano lancia l’Allarme per il Litorale Picentino
PONTECAGNANO - Emergenza litoranea: l’ennesima sorpresa arriva sotto l’albero e il PD di Pontecagnano scrive al Comune, Provincia, regione, Genio Civile. Il gruppo consiliare PD chiede: “Interventi tempestivi e mirati”, tali da scongiurare e prevenire “disastri che, oltre a seminare lutti, danneggiano il tessuto economico e sociale”.

Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele…”
EBOLI - Eboli e la Piana del Sele. 7 itinerari, 100 anni in immagini e percorsi multimediali. Giovedì 5 dicembre, ore 16, Sala Mangrella, Complesso Monumentale di S. Francesco, Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele: digitalizzazione e messa in rete dell’archivio digitale del Comune di Eboli”.

D’Amelio e Pica(PD ) sui Forestali: La Giunta regionale rimuova gli ostacoli
SALERNO - D’Amelio e Pica (PD): Solidarietà ai forestali della Campania. La Giunta rimuova gli ostacoli. Giunta Regionale anzichè di liberarsi degli idraulico-forestali, licenziandoli, non riconoscendo il lavoro che hanno svolto, e magari li impegnassero in maniera adeguata attraverso un progetto mirato, tanti disastri si eviterebbero

Cardiello: Professionisti esterni al cantiere PIP, “Spreco di risorse”
EBOLI - Per il capogruppo di FI Damiano Cardiello, le "Nomine esterne al cantiere PIP: uno spreco di risorse inaccettabile". Immediata la replica degli assessori alle attività produttive e e LL PP, Bello e Norma. Bello: "Demagogia, sono fondi Europei bloccati dalla Regione. Si rivolga a Caldoro per sbloccarli." Norma: "Le spese tecniche non sono aggiuntive, e stanno nel quadro economico. I professionisti, tutti ebolitani, presi da un elenco appositamente redatto. Altre figure professionali sono a carico della Ditta".