Regione Campania

Crisi Sanità Privata in provincia di Salerno. Le famiglie protestano

SALERNO - Crisi sanità privata in provincia di Salerno. Dalla politica ancora nessuna risposta ai cittadini con disabilità. Il Presidente dell'ANFFAS Salvatore Parisi: "Il tempo stringe”. Raccolte oltre trecento firme tra le famiglie e i familiari degli assistiti da consegnare al Direttore Generale dell’ASL.

Opportunità di Finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente ancora una volta "suggerisce" al Commissario Ruffo l'opportunità di alcuni finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta da non perdere. La Regione Campania eroga fino a 150.000 € di finanziamenti che potrebbero essere utilizzati per incentivare la raccolta differenziata attraverso un sistema di tariffazione puntuale con positive ricadute economiche per i battipagliesi.

Rischio Maremoti: Gazebo informativo in piazza a Eboli

EBOLI - 26 e 27 ottobre, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile allestiranno un gazebo, adiacente alla Chiesa di San Bartolomeo, per distribuire materiale informativo e rispondere alle domande dei cittadini. Arriva anche ad Eboli la campagna informativa dei volontari del nucleo comunale della Protezione Civile: “Maremoto - Io non rischio”, che si svolge in via sperimentale nella provincia di Salerno.

Seminario alla 3^ Rassegna Urbanistica Regionale sull’Housing Sociale di Eboli

SALERNO - Martedì 22 ottobre 2013, ore 16, Complesso Monumentale Santa Sofia, Salerno, Seminario di studi dedicato all’Housing Sociale di Eboli. La giornata seminariale sull'Housing Sociale di Eboli rientra nella 3^ Edizione della Rassegna Urbanistica Regionale.

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini

RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

1^ Edizione Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello

CAMPAGNA - Dal 20 al 22 Settembre 2013, piazza Mercato al quadrivio di Campagna 1^ edizione di Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni dedicata a: sport, gastronomia, musica, divertimento; e come è nelle intenzioni dell'Associazione Sele Eventi Campagna, che con la collaborazione di Goi comunicazione e Tanagro Legno Idea, per le famiglie di tutta la Campania.

Buona Sanità all’Ospedale di Eboli con il Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile

EBOLI - Il bilancio di un anno di attività del Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile: Una delle eccellenze dell’Ospedale di Eboli. In 12 mesi l'U.O.C. di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Eboli ha eseguiti oltre mille esami su pazienti di altri Ospedali e del S.S.N. su prescrizione di specialisti ortopedici e neurologi di tutta la Campania e di altre regioni.

Eboli: Stanziati 420mila euro, per sistemare la Strada Rurale Cioffi

EBOLI - 420 mila euro per la sistemazione della strada rurale cioffi. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “un intervento importante che guarda alle periferie e al comparto agricolo del nostro territorio”.

Festa Nazionale CGIL FP: Salerno 12/15 settembre 2013

SALERNO - 12, 13, 14 e 15 settembre 2013, Arena del mare, Salerno, Festa Nazionbale della CGIL FP, per la prima volta in una Regione del Sud e a Salerno. Quattro giorni di conferenze e di dibattiti con al centro un confronto serrato sulla pubblica amministrazione, sui servizi pubblici e sulle prospettive future, e sabato 14 un'intervista a tutto campo con il segretario generale Susanna Camusso.

CivicaMente: Battipaglia punti ai finanziamenti per la “Riqualificazione energetica”

BATTIPAGLIA - La Regione Campania eroga contributi per progetti che mirano al risparmio energetico e all'energia sostenibile. A disposizione dei Comuni finanziamenti che vanno dai 500 ai 2 milioni di euro. Per Massimo Fortunato dell'Associazione Civica Mente è un’opportunità da non perdere: Valutare i bandi regionali per la riqualificazione energentica. L'obiettivo è di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 20-22% rispetto al 2011.

1° Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello

CAMPAGNA - 20, 21 e 22 Settembre 2013, Quadrivio di Campagna, 1^ edizione dello Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni interamente dedicata allo sport, alla gastronomia, alla musica e al divertimento delle famiglie di tutta la Regione. La location è nella frazione, Quadrivio di Campagna, in piazza Mercato, su una superficie di circa 1.000 mq.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti

BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento

EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

Eboli – 2° Festival Internazionale della chitarra “Dalla via del grano alle vie del Mondo”

EBOLI - 29 agosto-1 settembre 2013, Museo Archeologico Nazionale, Sala concerto di Lorenzo e al MOA (Museum Operation Avalanche): 2° Festival Internazionale della chitarra “Dalla Via del Grano alle Vie del Mondo”. Il Festival organizzato dalle Associazioni EboliMusica e La Via del Grano, vuole essere il volano per far ridiventare Eboli crocevia delle culture, un laboratorio in cui artisti di vari Paesi si incontrano nei luoghi culla della cultura musicale mondiale.

PUC Battipaglia: Lettera aperta di Nicola Vitolo al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - Nicola Vitolo dell'Associazione “A717 Battipaglia & Oltre“, interviene sul PUC e invia una "Lettera aperta" al Commissario Prefettizio Ruffo: "Il PUC è l'elemento qualificante per il futuro sviluppo della città". Dopo i tentativi di "riesumare" della Commissione urbanistica, e dopo le posizioni di Zara e Francese che spingevano per la costituzione di un tavolo politico e il rinvio dei termini di approvazione del PUC, e il rifiuto del Commissario Ruffo, il PD con il Consigliere Provinciale Volpe apre alla proposta di Nicola Vitolo.

L’Ente Riserve Naturali contrario al Progetto di ripascimento del litorale salernitano

CONTURSI TERME (SA) - Osservazioni negative dell'Ente Riserve Naturali Foce Sele, Tanagro, Monti Eremita e Marzano, sul grande progetto: “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno”. Contrario anche il WWF Valle del Sele. Il progetto proposto, si limita a replicare la soluzione dei pennelli a T o le barriere soffolte, per l’intero tratto (37 Km), prescindendo dalle diverse situazioni dei siti. I pennelli intersecano in più punti l’arenile e la fascia dunale (ogni 350 mt).