Regione

Si inaugura la 48^ Fiera Campionaria Città di Eboli SS Cosma e Damiano

EBOLI - La 48^ Fiera Città di Eboli si svolgerà all'insegna della sobrietà con112 stand e circa 100 espositori provenienti da tutta Italia. Il mantenimento e il rilancio, la tradizione e le prospettive future sono la strategia e gli obiettivi. Le anticipazioni: motoristica e servizi agli enti locali. Tra gli eventi in Fiera: la selezione per Casa San Remo, il Grande Fratello, convegni e tavole rotonde.

Controlli sulla differenziata: Il Sindaco soddisfatto si rivolge ai cittadini

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda, esprime soddisfazione per i controlli a tappeto effettuati dai Vigili Urbani sulla differenziata. Melchionda ai cittadini: Al di là dell'aspetto repressivo, alla raccolta differenziata devono partecipare con convinzione tutti i cittadini che hanno a cuore la nostra Eboli.

Dal Lido Mappatella a “Marina di Eboli”: Storia di un fallimento

EBOLI - Il Consigliere Fido (Nuovo PSI e l'Assessore Mastrolia si rimbeccano su meriti e responsabilità del degrado della Fascia costiera. La Marina di Eboli e i cinquantanni di speranze e di promesse infrante nel più grande fallimento di un "turismo" che non arriverà mai.

Vincenzo Consalvo

E nel batti e ribatti l’Assessore Consalvo risponde a Lenza (PdL)

EBOLI - Consalvo: "Decaduto sia Lei". Metta da parte la filosofica vena rancorosa e indossi glia abiti del politico responsabile". "Senza esaltare i risultati straordinari del Comune di Eboli come destinatario di risorse per progetti presentati, valutati e risultati primi in graduatorie di merito, siamo consapevoli di aver fatto il proprio dovere, ma ne siamo semplicemente orgogliosi".

Addio alla “C”. Tutti in fuga dall’Ebolitana: Protesta dei tifosi

EBOLI - Cicalese si dimette. Ultime ore decisive per l'Ebolitana che corre il rischio di essere esclusa dal Campionato. Tutti in fuga dall'Ebolitana e gli Ultras protestano contro il Presidente-tifoso Cicalese. Si è passati dal "Santo subito" al "Cicalese Bastardo".

Dietro all’inutile Decreto Rifiuti: Affari e clientele della Lega Nord

SALERNO - Il Decreto Rifiuti non da risposte risolutive. Napolitano firma il Decreto ma chiede un nuovo intervento del Governo. E Cirielli che fa, si dimette? La Lega dietro l'immondizia del SUD nasconde gli affari e gli imbrogli degli allevatori del Nord: Commissaria l'AGEA; elimina Equitalia; congela le multe; e 280 milioni di Euro finisce che li paghino gli italiani.

Emergenza Rifiuti: Colloquio telefonico tra De Luca e il Sottosegretario Letta

SALERNO - De Luca ha rappresentato a Letta la sua preoccupazione per una situazione che si preannuncia catastrofica. Nel corso del colloquio De Luca ha avanzato la proposta di un decreto legge per il conferimento fuori regione.

Per Sinistra Ecologia e Libertà: Fanno a pezzi l’Ospedale di Eboli

EBOLI - Stanno chiudendo l'Ospedale: Gerardo Rosania chiede un consiglio comunale monotematico . Il sindaco illustri la situazione, coinvolga il Consiglio e avvii una mobilitazione dell'intera Citta a difesa dell'Ospedale di Eboli e della sanità nella Piana del Sele.

BERLUSCONI E LA DISFATTA: Milano e Napoli ai “nemici”

ROMA - La sconfitta di Berlusconi: A Milano vince Pisapia e a Napoli vince De Magistris. L'Italia volta le spalle a Berlusconi e Bossi. Il Centro destra frana. Un risultato senza equivoci. Il Nord e il Sud dicono no a "stregoni" e prestigiatori: Si torna alla realtà e la realtà si presenta piena di rovine.

Taglio al trasporto pubblico: Periferie completamente isolate

BATTIPAGLIA - Il quadro delle periferie: Carenza del trasporto pubblico, carenza di illuminazione, fogne collassate, strade senza marciappiedi e non in sicurezza. Periferie come: Santa Lucia, Fasanara, Tempa delle Craste, Spineta, Torre dei Mussi, Fasanarella, hanno serie difficoltà di collegamento con il centro urban

Roccadaspide: Tagli alle corse della Sita. Piccoli comuni isolati.

ROCCADASPIDE - Tagli alle corse della Sita: Il Comune delibera di agire per evitare la soppressione di alcune corse. Situazione difficile, per chi utilizza l'autobus per spostarsi verso la città e fare ritorno nelle zone interne. I piccoli comuni i più danneggiati dai tagli di Regione e Provincia.

Segretario PD sotto tutela, un Documento lo “dimezza”

EBOLI - Chi ricopre ruoli di responsabilità di primo piano nel partito, li interpreti in senso realmente unitario, al servizio della Città e di tutti i militanti. Non saranno più consentiti comportamenti che rompano il senso di comunità e minino l’unità del Partito, esponendo l’Amministrazione e la Città intera ad una crisi dagli esiti incerti.

Evitato il dissesto Melchionda nel 2011 veleggia sicuro

EBOLI - La maggioranza è il frutto di rappresentanze politiche, tiene ed è solida, e l'Amministrazione intende svolgere un ruolo importante e di presenza politica attiva. Melchionda vola. Il patto di Stabilità è salvo. Con la tranquillità finanziaria si pensa al futuro con serenità.

Sulla nuova Regione, Landolfi a Russo e Iannone: meglio una Regione “Nuova”, rispettosa della storia e dell’autonomie

SALERNO - Invece di una "nuova regione", più piccola, ininfluente e debole, meglio sarebbe una "regione nuova", libera dagli incompatibili, in grado di legiferare in coerenza con le indicazioni nazionali. Perchè non pensare a un federalismo delle città e dei paesi, delle unioni dei Comuni, una autonomia che sia rispettosa della nostra storia ma che sia anche concreta e, quindi, possibile.

Ecco la fascia costiera secondo Cardiello (PdL)

Riceviamo e pubblichiamo – Popolo delle Libertà Consigliere Comunale Damiano Cardiello COMUNICATO STAMPA Oggetto: Proposte di rilancio della Fascia Costiera. ...

COMUNICATI STAMPA del 19 novembre 2010

COMUNICATI STAMPA del 18 e 19 novembre 2010 Eboli: – Il Sindaco di Eboli denuncia ISVAP. – Sindaco: La difesa ...

Cardiello nella Bicamerale sul fenomeno della Mafia e criminalità

ROMA - Cardiello: Lavorerò per rispondere alle istanze del mio territorio, e mi attiverò per incentivare ogni forma di contrasto nei confronti di fenomeni malavitosi. Il primo impegno di Cardiello, sarà chiedere alla Commissione di fare luce sulle dichiarazioni dell'ex Ministro Conso in merito a presunte trattative tra Stato e Mafia nel 1993.

Comunicati Stampa dell’11 novembre 2010

COMUNICATI STAMPA dell'11 novembre 2010- Salerno: Comune di Salerno emergenza idrica, erogazione acqua - PD Campagna informativa Porta a Porta; EBOLI: Comune di Eboli, ricognizione e quantificazione danni esondazione Sele e nubifragio.- Salerno: Luci d'Artista al TG2; Eboli: SEL Comizio 14/12/10;

Classe (per nulla) dirigente

NAPOLI - Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia constatiamo che l'unità scricchiola, si sentono rumori sinistri. Il dramma del Mezzogiorno non consiste nei gravissimi problemi che lo attanagliano. Ma nelle sue classi dirigenti (politici, imprenditori, professionisti, intellettuali) incapaci di cercare soluzioni e rimedi.

Cade il Mondo e il PD si attarda a decidere se accettare o meno i 5 consiglieri dei “Fatti”

EBOLI - Mentre Marisei e i contiani si attardano su una banalissima adesione formale, l'Amministrazione sta sull'orlo del fallimento eci chiudono l'Ospedale. Il PD e la sua Maggioranza "bifronte" che non riesce a guardare in un unico obiettivo è diviso e pieno di contraddizioni. EBOLI - Sta succedendo di tutto: ci stanno chiudendo l'Ospedale; Il comune è in rosso e si corre il rischio del dissesto; il PD nei sondaggi è in caduta libera; Si ripresenta la crisi dei rifiuti in Campania;