
Adelizzi (M5S): La Salvamare è legge
EBOLI – Ambiente, Adelizzi (M5S): La Salvamare è legge. Ora tutelare il nostro bene più prezioso liberandolo dalla plastica.
On. Cosimo Adelizzi: “Un’altra battaglia vinta del M5S, un altro passo in avanti per il Paese. Un risultato frutto di un lavoro iniziato con l’ex ministro Costa, che con grande impegno si è battuto fin dal primo momento affinché questo provvedimento non rimanesse un sogno irrealizzabile”.

Legge “SalvaMare” dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo
ROMA – Fondazione Vassallo: Il decreto “SalvaMare” convertito il Legge, dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo
Il Presidente della “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”,Dario Vassallo: “Ringrazio tutte le forze politiche che si sono adoperate e hanno permesso la conversione del decreto in legge, dedicandola ad Angelo Vassallo. Grazie al Presidente del M5S Giuseppe Conte e al già ministro Sergio Costa.

Salerno: Fatta la Giunta il centrodestra grida “all’inganno”
SALERNO – Enzo Napoli ha varato la nuova giunta di Salerno: 4 donne e 5 uomini. C’è anche l’ex Magistrato Tringali: Ed è già polemica”.
L’On. Gigi Casciello (FI): “Il neo assessore Tringali a confronto con l’europarlamentare del Pd Roberti? Gli chieda del passato silenzio della Procura sulle cooperative di Salerno”. L’On. Edmondo Cirielli (FdI): “Stima per Tringali, chieda a Roberti lumi sul sistema delle cooperative”. E che dire della proposta di Manfredi di nominare Costa e DexJesuvassessori a Napoli?

Miracolo a Battipaglia! De Luca cancella il compostaggio nello Stir
SALERNO – L’impegno di De Luca per Battipaglia: “Cancelleremo l’impianto di Compostaggio”. Ossigeno puro per Antonio Visconti.
Rassicurato i battipagliesi arriva da De Luca l’assist su Visconti: «Il sovraccarico dei rifiuti per Battipaglia non è più tollerabile. Cancelleremo l’impianto di compostaggio, martedì la delibera di Giunta. Su Visconti posso dire che è una persona amica e competente, con il quale ho già in atto rapporti di collaborazione molto stretti. È battipagliese, figlio di questa terra, vive e lavora qui».

2020, annus horribilis: Il Bilancio di WWF Campania sull’ambiente
AGROPOLI – Si chiude il 2020, l’anno che ha sconvolto il pianeta e che ha squarciato il velo sulla crisi ecologica.
Il wwf Campania fa il bilancio di questo anno che si conclude ed invita tutti a NON LIBERARE nel cielo i palloncini colorati.

Mancata Bonifica dei Siti di Buccoli e Castelluccio:Appello del Comitato
BATTIPAGLIA – Mancata Bonifica e “tombatura” Siti di Compostaggio Buccoli e Castelluccio Appello ai neo eletti consiglieri regionali.
L’appello è del Comitato Battipaglia dice No che aggiunge: Abbiamo chiesto quali azioni l’amministrazione comunale abbia messo in campo, ma al momento non ci è stato fornito nulla di ufficiale. Se la situazione dovesse rimanere questa ci ricorderemo della Giunta Francese come quella del “vorrei ma non posso”. E il Ministro “fuggitivo” dell’Ambiente Costa?

Ciarambino e Costa: “Faremo della Campania una regione green”
ASCEA – Ciarambino e Costa dalla Costiera Cilentana dichiarano: “Faremo della Campania una regione green”
La candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino e il ministro dell’Ambiente Sergio Costa incontrano i cittadini ad Ascea: “La tutela dell’ambiente sarà un’opportunità per produrre nuova occupazione”

Battipaglia: È ufficiale, lo Stir non sarà ampliato
BATTIPAGLIA – Ad annunciarlo in una nota del Comune di Battipaglia e la Sindaca Francese: “Firmata una pagina storica per Battipaglia”.
Cecilia Francese: “L’atto di indirizzo per l’eliminazione dal piano d’ambito dell’Ato Salerno della previsione relativa alla realizzazione di un impianto di compostaggio presso lo Stir di Battipaglia è stato votato oggi durante la seduta di consiglio”.

Farina a Caldoro: Gli ricordo le sue responsabilità sui rifiuti
BATTIPAGLIA – L’ex governatore Caldoro viene a Battipaglia, Farina (M5S) lo accusa e gli ricorda le sue responsabilità sui rifiuti.
Enrico Farina candidato alle regionali con il M5S: “Non accetto che l’ex governatore della Campania venga qui ad ergersi come paladino dei cittadini. Vogliamo ricordare le sue responsabilità in merito alla deprecabile condizione in cui versa la nostra comunità”.

Ancora miasmi a Battipaglia Regione e Governo tacciono
BATTIPAGLIA – M5S: “Ancora miasmi a Battipaglia dal deposito di pneumatici”. La Regione tace, il Ministro dell’Ambiente pure.
I consiglieri regionali Cammarano e Viglione, “saltano” il Ministro Costa e si rivolgono accusano la Regione: “Si effettuino i controlli sulle condizioni ambientali”.

Campania a rischio Idrogeologico: De Luca incapace di usare i Fondi per l’Ambiente
NAPOLI – Dissesto Idrogeologico: Campania a rischio. Di 12milioni di fondi del Ministero dell’Ambiente Finanziati solo il 20% dei progetti.
On. Cirielli (FdI) : “La Regione Campania targata Vincenzo De Luca mette a rischio la pubblica incolumità, perché incapace di gestire i finanziamenti statali finalizzati a mitigare il rischio idrogeologico”.

Inquinamento del Sarno: Urgente una Task Force regionale
SARNO – Inquinamento Fiume Sarno. La proposta del M5S: Una Task Force regionale per salvaguardare l’ecosistema campano.
Il Consigliere Regionale Michele Cammarano, e le parlamentari Luisa Angrisani, Virginia Villani, Teresa Manzo del M5S: “Sversamento illegali danno per l’ambiente, per la salute dei cittadini e per l’economia”.

L’alternativa a De Luca del M5S: Il Ministro fuggitivo Costa
Il M5S lancia il “fuggitivo”: “Con Costa e un grande progetto per superare i sistemi del passato”. La capogruppo regionale Ciarambino in alternativa ai tavoli politici proposti a sostegno del Governatore uscente De…

La Treofan passa alla Jcoplastic: Salvi Azienda e lavoratori
BATTIPAGLIA – La Jcoplastic rileva la Treofan di Battipaglia: Un miracolo. Decisiva la revoca dei terreni alla Jindal da parte del Presidente ASI Visconti.
Finisce un incubo: La Treofan resta italiana e battipagliese. Oggi primo incontro con L’A.D. Antonio Foresti che ha illustrato i Piani Aziendali. Cauto ottimismo da parte della Jcoplastic che si appella alle maestranze che dovranno percorrere una formazione mirata alle nuove strategie aziendali. E ora di chi sono i meriti?

Regionali 2020: Il M5S con Costa il fuggitivo; Il PD con De Luca l’eretico
NAPOLI – Il M5S ha scelto: Il candidato Governatore è il Ministro dell’ambiente Costa, il fuggitivo; E il PD riparte da De Luca.
Il PD si ritrova sul Governatore uscente per costruire una coalizione più ampia. La Capogruppo regionale Ciarambino (M5S) con un videomessaggio lancia Costa: “Con Costa costruiremo un futuro nuovo per la Campania. E’ la persona migliore per restituire legalità e giustizia alla nostra terra”. Incominciamo a correre per acchiapparlo nella ipotesi remota di una sua elezione.

Impianto di compostaggio e il dopo sequestro: “i ruggiti dei conigli”
BATTIPAGLIA / EBOLI – Un Amministratore giudiziario dopo il sequestro dell’impianto di Eboli è la proposta di Longo che fa domande ma parziali.
E mentre il finto ambientalismo impera i lavori allo STIR di Battipaglia per trasformarlo in un altro impianto di Compostaggio proseguono. Le Imprese che trattano rifiuti continuano a farlo. Il Sansificio sfuma spaventosamente ed emette odori nauseabondi. La puzza c’è sempre. E i “conigli”? Continuano a ruggire.

I Comitati della Valle del Sele incontrano il Ministro Costa
BATTIPAGLIA – Il “fuggitivo” Ministro dell’ambiente Costa, ha ricevuto una delegazione del Coordinamento Comitati Valle del Sele.
Nell’incontro romano, promosso dall’On. Federico Conte hanno partecipato oltre all’On. Adelizzi, Vocca, D’Angelo e Petrone per i Comitati i quali hanno consegnato al Ministro Costa 11mila firme a sostegno della nomina di un Commissario per i rifiuti. Ma Costa dribbla e scarica il problema sulla Regione.