
Sviluppo e sostenibilità nel futuro del Cilento
AGROPOLI – Turismo, sviluppo, infrastrutture e sostenibilità, aspetti imprescindibili per dare uno slancio al futuro del Cilento.
Per ViviCilento (60 imprenditori turistici tra strutture ricettive e servizi turistici, 1300 posti letto), la provincia di Salerno e il Cilento, sarà interessata nei prossimi anni da investimenti anche in infrastrutture ferroviarie grazie al “recovery-plan”, ovvero potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali sull’intera linea Salerno-Reggio Calabria.

Elezioni Comunali in provincia: La Lega si organizza
SALERNO – Comunali in provincia la Lega Salvini Premier di Salerno esplora i territori per individuare le rappresentanze.
Esposito coordinatore Lega Salerno: “Ci confronteremo per individuare i nostri candidati ai consigli comunali e per stabilire accordi politici”.

ACLI e taglio Parlamentari: La Spending Review della Democrazia
SALERNO – Dalle ACLI Salerno sul taglio dei Parlamentari un “NO” alla Spending Review della Democrazia.
Il Presidente Gianluca Mastrovito delle Acli Salerno: «Con il Taglio dei Parlamentari, si rischia per i territori di perdere rappresentatività».

Dibattito sul Mezzogiorno su RAI3 con AssoMime
NAPOLI – Dibattito sul Mezzogiorno in diretta TV su RAI3 con la partecipazione di AssoMime.
In studio il presidente AssoMiMe Luigi Snichelotto e il segretario generale Francesco Saverio Coppola a confrontarsi sui progetti e sulle iniziative per contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, valorizzando i territori, le eccellenze e i talenti.

Piana del Sele e Ambiente: Tra allarme e allarmismo
EBOLI – La questione rifiuti un boomerang per il PCI di Eboli tra responsabilità politiche, allarmi e allarmismi.
Un richiamo quello dei Comunisti ebolitani ad un maggiore senso di responsabilità e ad interrompere i silenzi e con vigore difendere i nostri territori per nulla “Piana dei fuochi” e le nostre produzioni agroalimentari di eccellenza contro politiche di altri territori che mirano ad impossessarsi dei mercati che faticosamente e con le altissime qualità si sono conquistati i nostri imprenditori.

P.S.A.U.T. Salerno: Prove “tecniche” di chiusura
SALERNO – L’allarme-denuncia per la possibile chiusura del P.S.A.U.T. di Salerno, arriva da Scotillo della FSI USAE.
Prove di chiusura per la FSI USAE, unica struttura di questo tipo a Salerno, e con la scusa di mancanza di personale e ottimizzare le poche risorse disponibili, a fronte di tanti medici ed infermieri “imboscati”, si vorrebbe chiudere il P.S.A.U.T. “Chi debba garantire questo servizio “Croci” e Associazioni che si ripartiscono servizi, territori e soldi e su cui più volte è intervenuta la magistratura amministrativa e penale?”

22 milioni di euro dal Governo in sostegno dei Sindaci
NAPOLI – Sostegno ai Sindaci della provincia di Napoli con circa 22 milioni di euro.
La Deputata Teresa Manzo “Con la manovra finanziaria del Movimento 5 Stelle l’attenzione per i territori ed il sostegno ai Sindaci sono assolute priorita’”.

Piana del Sele e Rifiuti. UDC: Si ascoltino i territori
SALERNO – Rosaria Sica, coordinamento provinciale UDC, sui Rifiuti nella Piana del Sele: “Si ascoltino i territori e si diano risposte concrete!”
L’UDC Provinciale appoggia la Sindaca Francese ed i Comitati Civici costituiti: ”I Cittadini facciano sentire la propria voce sul tema Rifiuti, ma anche per pretendere investimenti, dunque occasioni di sviluppo e di crescita!”

“Comuni allo specchio”: Convention PD a Salerno con Ettore Rosato
SALERNO – Lunedì 20 novembre, ore 18:00, Mediterranea Hotel, via Gen. Clark, Salerno, incontro con Ettore Rosato.
Alla convention politica dal titolo “Comuni allo specchio: Nuove prospettive per i territori con la Legge di Bilancio 2018”, parteciperanno, oltre all’oOn. Rosato a cui sono state affidate le conclusioni: il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Segretario provinciale e regionale del PD, Enzo Luciano e Assunta Tartaglione, l’On. Tino Iannuzzi.

Il Forum provinciale dei Giovani in visita al Parlamento
ROMA – Il Forum dei Giovani provinciale in visita a Montecitorio in visita al Parlamento: “Grandi aspettative dopo la visita a Montecitorio” .
Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, martedì 10 ottobre 2017, si è recato a Roma in visita alla Camera dei Deputati, nell’ambito dell’iniziativa pubblica “I Giovani e le Istituzioni”, organizzata dal Coordinamento stesso.

Eboli/Battipaglia, allerta meteo: Codice arancione
EBOLI/BATTIPAGLIA – Allarme meteo della Protezione Civile regionale con codice arancione per le aree ricadenti nella Piana del Sele e Alto Cilento.
I Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese hanno disposto, per motivi di sicurezza a persone e cose, la chiusura per il giorno 11 settembre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei territori di loro competenza.

Manutenzione Strade Provinciale: Chiesti altri finanziamenti alla Regione
SALERNO – In pubblicazione una serie di bandi per la manutenzione delle strade provinciali.
Vive presidente Provincia di Salerno Cerretani: «Provincia attenta alle istanze dei territori. Chiesti ulteriori 70 milioni di euro di fondi alla Regione Campania».

Con Sarno e Pompei, istituiti in Campania altri tre Distretti Turistici
SALERNO – Il Ministro Franceschini ha istituito altri tre distretti turistici in Campania.
Ai Distretti, che adesso passano da tre a dodici, ne entrano a far parte anche i territori di Sarno e Pompei.

L’ex Assessore Lucia interviene sulle Calamità e il rischio esondazione
BATTIPAGLIA – La richiesta di riconoscimento della calamità naturale, è giustificabile con un evento di carattere eccezionale, ma non è la scelta giusta, è necessaria la manutenzione del reticolo idrografico.
Non si può dare la colpa alla pioggia! I territori, montani, costieri, di pianura sono particolarmente fragili, occorre intervenire sistematicamente e sinergicamente, portando al minimo il rischio di frane, smottamenti, esondazioni, allagamenti.

Progetto “Ambiente Scuola: Il Comune di Fisciano promuove l’Autoformazione.
FISCIANO – Doppio appuntamento di formazione: 28 Maggio, ore 09.30, Plesso della Scuola Media di Fisciano; 31 maggio, ore 09,30, Scuola Media di Lancusi; per il Progetto “Ambiente a Scuola”.
Nell’ambito del PAES, il Patto dei Sindaci di Bruxelles, il Comune di Fisciano promuove un’iniziativa di Auto-Formazione dei ragazzi attraverso il gioco, il lavoro e la condivisione in famiglia dei comportamenti virtuosi.