• Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Eventi
  • Cultura
  • Ambiente
  • Pubblicità
  • Contatti
POLITICAdeMENTE - Il blog di Massimo Del Mese
  • Home
  • Politica Nazionale
  • Campania
  • Salerno
  • Provincia di Salerno
  • Battipaglia
  • Eboli

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta

Pubblicato da admin il 9 Gennaio 2020 in Ambiente & Territorio, Campania, Comunicati Stampa, Cronaca, Home, In primo piano, Politica ·
0 Commenti

Napoli:Emergenza rifiuti De Luca propone Acerra. M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”. 

Il Governatore della Campania De Luca: “Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l’immagine della città da farci valutare, una deroga percirca i conferimenti della spazzatura all’impianto di Acerra”. I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”. 

inceneritore di Acerra_Vincenzo De Luca

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

NAPOLI – La vicenda dei rifiuti in Campania sembra non finire mai così come ai peggioramenti che si sono registrati a Napoli e soprattutto in alcuni dei suoi quartieri rifiuti a Napoli, Circostanza che ha fatto dichiarare al Governatore della Campania De Luca: “Situazione insostenibile. Valutiamo deroga dei conferimenti all’impianto di Acerra“.

“Insostenibile – prosegue Vicenzo De Luca in merito alla situazione dei rifiuti a Napoli. – Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l’immagine della città”, – aggiunge il governatore campano che in conclusione ha valutato – una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all’impianto di Acerra. Se vogliamo dare una mano a Napoli dovremo prendere una misura straordinaria“.

Governatore_Campania_De_Luca

Alle soluzioni accennate da De Luca hanno immediatamente sollevato le barricate i componenti della Commissione Ambiente Muscarà e Viglione del M5S. Indipendentemente dalle sopraggiunte emergenze, ormai consuetudine per la nostra Regione, non è sembrato vero al M5S “sparare” su De Luca, ed esprimere anche la loro consuetudine alla contrarietà purché sia “targata” De Luca.

«De Luca non continuasse e raccontare fandonie. – dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della Commissione Ambiente Maria Muscarà e Vincenzo Viglione – Quella di conferire il tal quale ad Acerra non è una semplice ipotesi a cui si starebbe lavorando in Regione, ma una pratica che sta andando avanti oramai da giorni, intasando ulteriormente un impianto già ai limiti delle sue capacità. Né si può parlare con sufficienza di una soluzione che, oltre a ingolfare l’attività di incenerimento, stressandone la produzione e incrementando i costi di manutenzione a carico dei cittadini della Campania, produrrà conseguenze sull’ambiente e sugli abitanti di Acerra e dei comuni limitrofi.

Muscarà_Viglione

Il tal quale dei cassonetti non ha le caratteristiche del secco trattato negli Stir e dunque non è compatibile con l’impianto, con evidenti e inevitabili effetti sulla qualità delle emissioni”.

“Resta il dato fallimentare. Ovvero, che a pochi mesi dalla scadenza del suo mandato, il governatore della Campania è ancora costretto a ricorrere a misure emergenziali. Un fallimento che si amplifica di fronte all’incapacità di De Luca di dare attuazione anche a una legge e a un piano a sua stessa firma approvati nel 2016. Non c’è traccia di impianti di compostaggio, le percentuali di differenziata sono ferme al 52,7 %, ben 9 punti percentuali in meno rispetto obiettivi di piano regionale fissati al 61,3%. Senza scordare – concludono i consiglieri regionali M5S Muscarà e Viglione – la più grande bugia del quinquennio: la rimozione totale delle ecoballe, che ad oggi è ferma invece al 5%”.

Napoli, 9 gennaio 2020

Tags: Acerra, ambiente, Campania, commissione ambiente, Consiglieri Regionali, De Luca, inceneritore, Maria Muscarà, Movimento 5 stelle, Regione, Rifiuti, STIR, Vincenzo Viglione

Articolo precedente Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio Articolo successivo Battipaglia & Prevenzione: Ultimo appuntamento con "La Salute...nel Cuore"
Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

Annulla

PoliticaDeMente Stats

48,255 commenti approvati su PoliticaDeMente.

Utenti in linea

1.570 utenti In linea

Social

  • RSS Feed
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Articoli recenti

  • Imprese Italiane: Sostenibilità ed eccellenza – Euromed Talks & Awards  27 Maggio 2023 · Ambiente & Territorio, Comunicati Stampa, Cronaca, Eventi e Manifestazioni, Politica Nazionale · 0 commenti Imprese Italiane: Sostenibilità ed eccellenza – Euromed Talks & Awards 
  • Agropoli. Il Comando di Polizia Municipale diventa smart 27 Maggio 2023 · Ambiente & Territorio, Comunicati Stampa, Cronaca, Home, In primo piano, Politica, Provincia di Salerno · 0 commenti Agropoli. Il Comando di Polizia Municipale diventa smart
  • Miglioramento viabilità per l’Aeroporto: Sottoscritto l’accordo con la Provincia 27 Maggio 2023 · Ambiente & Territorio, Battipaglia, Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Provincia di Salerno, Salerno · 0 commenti Miglioramento viabilità per l’Aeroporto: Sottoscritto l’accordo con la Provincia
  • Conferimento rifiuti. Blitz degli isoettori contro i trasgressori 27 Maggio 2023 · Ambiente & Territorio, Comunicati Stampa, Cronaca, Eboli, Politica, Provincia di Salerno · 0 commenti Conferimento rifiuti. Blitz degli isoettori contro i trasgressori
  • Pieno sostegno alla Sindaca dal gruppo Battipaglia 20-21 27 Maggio 2023 · Battipaglia, Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Provincia di Salerno · 0 commenti Pieno sostegno alla Sindaca dal gruppo Battipaglia 20-21
  • Gragnano al Borgo in Arte il MAV Celebra Enrico Caruso 26 Maggio 2023 · Arte, Campania, Comunicati Stampa, Cronaca, Eventi e Manifestazioni, Politica · 0 commenti Gragnano al Borgo in Arte il MAV Celebra Enrico Caruso
  • Salerno, l’Agenas boccia il Ruggi 26 Maggio 2023 · Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Provincia di Salerno, Salerno · 0 commenti Salerno, l’Agenas boccia il Ruggi
  • Incontro a Battipaglia “Ucraina un anno dopo” 26 Maggio 2023 · Battipaglia, Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Provincia di Salerno · 0 commenti Incontro a Battipaglia “Ucraina un anno dopo”
  • Salerno. Sottoscritto protocollo lavoro Corte di Appello 26 Maggio 2023 · Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Salerno · 0 commenti Salerno. Sottoscritto protocollo lavoro Corte di Appello
  • XXII Giornata del Sollievo all’AOU Ruggi di Salerno 25 Maggio 2023 · Comunicati Stampa, Cronaca, Politica, Provincia di Salerno, Salerno · 0 commenti XXII Giornata del Sollievo all’AOU Ruggi di Salerno

Cerca

Archivio

  • Maggio 2023143
  • Aprile 2023128
  • Marzo 2023139
  • Febbraio 2023136
  • Gennaio 2023123
  • Dicembre 2022120
  • Novembre 2022131
  • Ottobre 2022143
  • Settembre 2022176
  • Agosto 2022145
  • Luglio 2022173
  • Giugno 2022163
  • Maggio 2022174
  • Aprile 2022125
  • Marzo 2022158
  • Febbraio 2022144
  • Gennaio 2022147
  • Dicembre 2021109
  • Novembre 2021106
  • Ottobre 2021124
  • Settembre 2021210
  • Agosto 2021170
  • Luglio 2021147
  • Giugno 2021167
  • Maggio 2021152
  • Aprile 2021165
  • Marzo 2021152
  • Febbraio 2021144
  • Gennaio 2021125
  • Dicembre 2020130
  • Novembre 2020138
  • Ottobre 2020153
  • Settembre 2020120
  • Agosto 2020153
  • Luglio 2020151
  • Giugno 2020121
  • Maggio 2020173
  • Aprile 2020182
  • Marzo 2020185
  • Febbraio 2020130
  • Gennaio 2020118
  • Dicembre 2019139
  • Novembre 2019155
  • Ottobre 2019146
  • Settembre 2019177
  • Agosto 2019151
  • Luglio 2019167
  • Giugno 2019161
  • Maggio 2019181
  • Aprile 2019179
  • Marzo 2019174
  • Febbraio 2019124
  • Gennaio 2019120
  • Dicembre 2018129
  • Novembre 2018125
  • Ottobre 2018149
  • Settembre 2018134
  • Agosto 2018148
  • Luglio 2018153
  • Giugno 2018160
  • Maggio 2018175
  • Aprile 2018139
  • Marzo 2018143
  • Febbraio 2018147
  • Gennaio 2018130
  • Dicembre 2017136
  • Novembre 2017154
  • Ottobre 2017164
  • Settembre 2017147
  • Agosto 2017139
  • Luglio 2017151
  • Giugno 2017144
  • Maggio 2017146
  • Aprile 2017154
  • Marzo 2017163
  • Febbraio 2017114
  • Gennaio 2017132
  • Dicembre 2016115
  • Novembre 2016110
  • Ottobre 2016133
  • Settembre 2016143
  • Agosto 2016114
  • Luglio 2016151
  • Giugno 2016118
  • Maggio 2016141
  • Aprile 2016119
  • Marzo 2016134
  • Febbraio 2016153
  • Gennaio 2016155
  • Dicembre 2015145
  • Novembre 2015148
  • Ottobre 2015151
  • Settembre 2015126
  • Agosto 2015114
  • Luglio 2015112
  • Giugno 201593
  • Maggio 2015138
  • Aprile 2015144
  • Marzo 2015152
  • Febbraio 2015121
  • Gennaio 2015151
  • Dicembre 2014172
  • Novembre 2014162
  • Ottobre 2014177
  • Settembre 2014140
  • Agosto 2014116
  • Luglio 2014149
  • Giugno 2014118
  • Maggio 2014157
  • Aprile 2014144
  • Marzo 2014186
  • Febbraio 2014141
  • Gennaio 2014172
  • Dicembre 2013133
  • Novembre 2013137
  • Ottobre 2013131
  • Settembre 2013129
  • Agosto 2013137
  • Luglio 2013152
  • Giugno 2013143
  • Maggio 2013185
  • Aprile 2013176
  • Marzo 2013178
  • Febbraio 2013155
  • Gennaio 2013153
  • Dicembre 2012166
  • Novembre 2012178
  • Ottobre 2012150
  • Settembre 2012160
  • Agosto 2012124
  • Luglio 2012143
  • Giugno 2012194
  • Maggio 2012157
  • Aprile 2012168
  • Marzo 2012181
  • Febbraio 2012155
  • Gennaio 2012137
  • Dicembre 2011129
  • Novembre 2011128
  • Ottobre 2011137
  • Settembre 2011111
  • Agosto 2011113
  • Luglio 201196
  • Giugno 201194
  • Maggio 2011117
  • Aprile 2011136
  • Marzo 2011146
  • Febbraio 2011121
  • Gennaio 2011110
  • Dicembre 2010132
  • Novembre 2010104
  • Ottobre 2010112
  • Settembre 2010115
  • Agosto 2010113
  • Luglio 2010173
  • Giugno 2010163
  • Maggio 2010164
  • Aprile 2010134
  • Marzo 2010197
  • Febbraio 2010136
  • Gennaio 2010119
  • Dicembre 2009114
  • Novembre 200983
  • Ottobre 200986
  • Settembre 200978
  • Agosto 200945
  • Luglio 200963
  • Giugno 200952
  • Maggio 200947
  • Aprile 200943
  • Marzo 200942
  • Febbraio 200932
  • Gennaio 200947
  • Dicembre 200830

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente