Vai al contenuto
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Eventi
  • Cultura
  • Ambiente
  • Pubblicità
  • Contatti
POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese
  • Home
  • Politica Nazionale
  • Campania
  • Salerno
  • Provincia di Salerno
  • Battipaglia
  • Eboli

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta

admin

9 Gennaio 2020

Ambiente & TerritorioCampaniaComunicati StampaCronacaHomeIn primo pianoPolitica

Napoli:Emergenza rifiuti De Luca propone Acerra. M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”. 

Il Governatore della Campania De Luca: “Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l’immagine della città da farci valutare, una deroga percirca i conferimenti della spazzatura all’impianto di Acerra”. I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”. 

inceneritore di Acerra_Vincenzo De Luca

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

NAPOLI – La vicenda dei rifiuti in Campania sembra non finire mai così come ai peggioramenti che si sono registrati a Napoli e soprattutto in alcuni dei suoi quartieri rifiuti a Napoli, Circostanza che ha fatto dichiarare al Governatore della Campania De Luca: “Situazione insostenibile. Valutiamo deroga dei conferimenti all’impianto di Acerra“.

“Insostenibile – prosegue Vicenzo De Luca in merito alla situazione dei rifiuti a Napoli. – Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l’immagine della città”, – aggiunge il governatore campano che in conclusione ha valutato – una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all’impianto di Acerra. Se vogliamo dare una mano a Napoli dovremo prendere una misura straordinaria“.
Governatore_Campania_De_Luca

Alle soluzioni accennate da De Luca hanno immediatamente sollevato le barricate i componenti della Commissione Ambiente Muscarà e Viglione del M5S. Indipendentemente dalle sopraggiunte emergenze, ormai consuetudine per la nostra Regione, non è sembrato vero al M5S “sparare” su De Luca, ed esprimere anche la loro consuetudine alla contrarietà purché sia “targata” De Luca.

«De Luca non continuasse e raccontare fandonie. – dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della Commissione Ambiente Maria Muscarà e Vincenzo Viglione – Quella di conferire il tal quale ad Acerra non è una semplice ipotesi a cui si starebbe lavorando in Regione, ma una pratica che sta andando avanti oramai da giorni, intasando ulteriormente un impianto già ai limiti delle sue capacità. Né si può parlare con sufficienza di una soluzione che, oltre a ingolfare l’attività di incenerimento, stressandone la produzione e incrementando i costi di manutenzione a carico dei cittadini della Campania, produrrà conseguenze sull’ambiente e sugli abitanti di Acerra e dei comuni limitrofi.

Muscarà_Viglione

Il tal quale dei cassonetti non ha le caratteristiche del secco trattato negli Stir e dunque non è compatibile con l’impianto, con evidenti e inevitabili effetti sulla qualità delle emissioni”.

“Resta il dato fallimentare. Ovvero, che a pochi mesi dalla scadenza del suo mandato, il governatore della Campania è ancora costretto a ricorrere a misure emergenziali. Un fallimento che si amplifica di fronte all’incapacità di De Luca di dare attuazione anche a una legge e a un piano a sua stessa firma approvati nel 2016. Non c’è traccia di impianti di compostaggio, le percentuali di differenziata sono ferme al 52,7 %, ben 9 punti percentuali in meno rispetto obiettivi di piano regionale fissati al 61,3%. Senza scordare – concludono i consiglieri regionali M5S Muscarà e Viglione – la più grande bugia del quinquennio: la rimozione totale delle ecoballe, che ad oggi è ferma invece al 5%”.

Napoli, 9 gennaio 2020

Categorie Ambiente & Territorio, Campania, Comunicati Stampa, Cronaca, Home, In primo piano, Politica Tag Acerra, ambiente, Campania, commissione ambiente, Consiglieri Regionali, De Luca, inceneritore, Maria Muscarà, Movimento 5 stelle, Regione, Rifiuti, STIR, Vincenzo Viglione
Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
Battipaglia & Prevenzione: Ultimo appuntamento con “La Salute…nel Cuore”

Lascia un commento Annulla risposta

PIU RECENTE

More

“Storia dell’Ingegneria Navale”, Convegno dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno

Flash mob a Battipaglia per “L’ultimo giorno di Gaza”

SALERNO. CONVEGNO AL RUGGI SULLE ARITMIE E SULLE CARDIOPATIE ARITMOGENE

Marco Giordano al Salone del Libro di Torino Con il libro “Smart City?”

Forum Agri-Energia a Eboli “L’agrivoltaico e i biodigestori anaerobici a servizio dell’agroecologia”

Salerno. Convegno Unione Italiana Forense con Antonio Di Pietro

© 2025 POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved. 2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

PRIVACY POLICY