Regionali Eboli. Risultati: Voti di Lista e preferenze candidati

Eboli. Il centro sinistra vince con 61%. Il PD con il 28.7% dei voti è il primo Partito, FdI non arriva a 1000. L’OPA dei Conte sul PD è fallita. Federico è solo 5° nella Lista e con 1393 voti a Eboli perde anche lo scontro delle preferenze con la Rosamilia che con 1497 preferenze è la più votata.

Pagano-Naponiello-Rosamilia-Conte

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Le urne si sono aperte e si sono contati i voti, e con i voti ci sono stati vinti e vincitori in questa campagna elettorale tra le più strambe, ma anche le più violente e le più distanti dagli elettori, atteso che a scontrarsi non sono state le idee né talpoco programmi, ma solo gruppi di potere che da anni si contendono le principali “piazze” politiche per consolidare la propria rete clientelare e le loro postazioni, lasciando fuori tutti gli altri, quelli che non vanno proprio più a votare, stanchi di sperare per poi convincersi che a prescindere da chi vince le elezioni e chi va ad amministra la solfa è sempre la stessa, anzi si peggiora sempre più, tanto che nessuno più si aspetta niente.

Lasciando le considerazioni generali e tornando alle elezioni regionali e i riflessi di queste sul piano locale, quella di quest’anno si ricorderá come la più violenta, basti pensare al numero dei candidati (sette) ebolitani, una ressa. Una ressa ma anche un “accerchiamento” che aveva un solo obiettivo: quello di rodere consensi al candidato del PD Federico Conte; dapprima il candidato della maggioranza consiliare e dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Conte, poi per una serie di vicende politiche legate a provvedimenti amministrativi, ma anche a successive divisioni e rispettive collocazione dei vari gruppi e gruppetti facenti parte della maggioranza stessa che hanno scelto strade diverse, pensando alle proprie posizioni e a futuri piazzamenti, votando per il PD, non per Conte, ma per Giovanni Guzzo, Nello Fiore, Corrado Matera, Franco Picarone, chi si è schierato con Andrea Volpe, il più votato in assoluto, chi con Luca Cascone, chi con Tommaso Pellegrino e così ne è venuta fuori una guerra all’arma bianca e il risultato ha fatto il resto.

È quale sarà questo resto? Il “nemico” numero uno: Federico Conte non sarà consigliere Regionale.

Filomena Rosamilia,

Dal voto poi è emerso anche che la nemica numero uno dell’Amministrazione Conte Filomena Rosamilia candidata nella Lista di Vincenzo De LucaA Testa Alta” ha preso più voti di tutti (1476) e ha superato Conte (1398), dando un chiaro indirizzo al voto di sicuro candidandosi ad essere una alternativa possibile come trat d’union tra il PD che ha votato Picarone, Matera, Guzzo, Fiore, quello di Vincenzo De Luca e altri e quella parte civica e popolare che si richiama all’ex Sindaco Massimo Cariello (motore insieme a Rosamilia del successo di preferenze) che si può appunto identificare come una sicura alternativa a quel che resta della maggioranza in smobilitazione. In effetti questo voto suggerisce che non c’è più una maggioranza consiliare e che con una verifica immedista si deve accertare se esiste ancora, questo è un passaggio più che mai impellente, atteso anche gli obblighi di legge al quale il Consiglio Comunale è chiamato ad assolvere, e purtroppo da mesi non riesce a fare e nemmeno riesce a svolgersi.

Il voto dice anche che: i gruppi di potere che girano intorno al PD e a tutto il firmamento che anima quel così detto “Campo Largo” è ben strutturato, sebbene la sua “testa” è altrove, e forse da questo voto potrebbe emergere qualcosa di nuovo da sostituire al torpore attuale; che l’assalto al PD e al dopo De Luca da parte dei Conte è fallito; ma anche che il centrodestra è inadeguato e non risponde al ruolo che al momento gli spetterebbe, intenti più ad “abbaiare” verso i “nemici” e scodinzolare verso i Capi ai vertici dei vari partiti che formano ora il Governo nazionale, piuttosto che avanzare un complesso di politiche credibili per aspirare ad voto consapevole di massa anziché uniformarsi in gruppi di potere per scardinare altri gruppi di potere esistenti.

Federico Conte

Chi ha vinto e chi ha perso è nei risultati che si pubblicano qui di seguito e che chi vuole appassionarsi può analizzare ad uno ad uno e magari farsi una opinione, e confrontarsi e/o adagiarsi, se si appartiene, a motivazioni diverse immaginando stupidamente vendette piuttosto di chiedersi perché mai c’è questo pauroso declino.

Intanto il PD è il primo partito, “A Testa Alta” è il secondo, FdI è il terzo grazie a più del 50% dei voti della Nicastro e Sica, Meloni Ani dell’ultima ora, il M5S fatica a posizionarsi, Forza Italia è il quarto partito e quel 5,6% della Lega brucia. Il resto è niente.

Risultati comune di Eboli (Campania) 34 sezioni su 34

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025 ore 23:44

Candidati e liste%

Roberto Fico Centrosinistra 61,5%

  1. Partito Democratico 28,7%

A Testa Alta 16,0%

  1. Alleanza Verdi e Sinistra 7,9%
  2. Avanti Campania 4,0%
  3. Casa Riformista per la Campania 3,8%
  4. Movimento 5 Stelle 3,5%
  5. Roberto Fico Presidente 2,5%
  6. Mastella Noi di Centro Noi Sud 0,3%

Edmondo Cirielli Centrodestra 35,6%

  1. Giorgia Meloni per Cirielli – Fratelli D’italia 9,2%
  2. Ppe Forza Italia Berlusconi 8,9%
  3. Lega – Cirielli Presidente 5,6%
  4. Noi Moderati – Cirielli Presidente 3,6%
  5. Cirielli Presidente per la Campania – Moderati e Riformisti 2,5%
  6. Cirielli Presidente Unione di Centro Democrazia Cristiana 0,3%
  7. Democrazia Cristiana con Rotondi – Centro per la Libertà 0,2%
  8. Pensionati Consumatori – Cirielli Presidente 0,2%

Giuliano Granato Sinistra 2,0%

  1. Campania Popolare – Giuliano Granato Presidente 2,2%

Nicola Campanile Candidato civico 0,3%

  1. Per Nicola Campanile Presidente 0,3%

Stefano Bandecchi Candidato civico 0,3%

  1. Dimensione Bandecchi 0,2%

Carlo Arnese Destra 0,2%

  1. Forza del popolo 0,1%

PREFERENZE LISTE

FICO ROBERTO

8.009

61,46

PARTITO DEMOCRATICO

3.507

28,59

Sezioni pervenute: 34/34

CONTE FEDERICO

1.398

PICARONE FRANCESCO DETTO FRANCO

674

GUZZO GIOVANNI

520

MATERA CORRADO

485

PETRONE ANNA

207

FIORE ANIELLO DETTO NELLO

150

FALCONE GAETANA

106

FORTINO FEDERICA

98

FOGLIAME VIRGILIA

12

LISTA A TESTA ALTA

ROSAMILIA FILOMENA

1.476

PAGANO GERARDO

987

CASCONE LUCA

198

NAPOLI FRANCESCA

105

ALONZO DONATO

102

LAMPASONA ROSA

19

PAGANO LUCIA

18

SENATORE NUNZIO

9

TORTORA GIOSI

0

ALLEANZA VERDI E SINISTRA

0

ALLEANZA VERDI E SINISTRA

971

7,92

Sezioni pervenute: 34/34

VOZA ELISABETTA

438

CLAPS LEONARDO MARIA

409

TAVELLA FRANCESCO DETTO FRANCO

280

RAGONE VINCENZO DETTO ENZO

21

BARBIROTTI DARIO

17

DE FALCO MARIA DETTA MARIOLINA

14

DE MARTINO STEFANIA

5

TAFURO IGNAZIO

1

ROMANO ROSANNA

0

AVANTI CAMPANIA

VOLPE ANDREA

466

MALFEO ROMINA

163

GAROFALO ANTONELLA

15

SORRENTINO PASQUALE

9

PESSOLANO MARIA ANTONIA DETTA ANTONELLA

5

DI POPOLO FILOMENO ANTONIO

4

D’ANTONIO FLORIANA

3

PADOVANO FERDINANDO

2

FONTANA ESPEDITO

    0

CASA RIFORMISTA

NAPONIELLO COSIMO

230

PELLEGRINO TOMMASO

171

GUERRITORE ALESSIA

30

VALIANTE GIANFRANCO

19

VASTOLA TERESA

19

MAZZARELLA VALERIA

11

DI MAIO STEFANIA

7

VITIELLO MARIAROSARIA

3

LAMBERTI ARMANDO

    0

MOVIMENTO 5 STELLE

CAMMARANO MICHELE

113

MAGGIO ADRIANA

54

CAMPAGNA SANTINO

35

MOLINARO IOLANDA

29

IOZZINO GIUSEPPE

18

BENEVENTO GIUSEPPE

11

OLIVA MARGHERITA

4

MORRONE GIUSEPPE

3

CANALE IOLANDA

  2

FICO PRESIDENTE

CUOFANO GIOVANNI MARIA

30

AGRESTA MARIA FEDERICA

12

SPERANZA VINCENZO

7

RICCI LUIGI DETTO GIGI

6

ANNUNZIATA ALFONSO

3

MORINELLI STEFANIA

3

D’ANIELLO MARIA

2

SALZANO DONATO

2

DI PAOLA FRANCESCO

1

EDMONDO CIRIELLI PRESIDENTE

LISTA GIORGIA MELONI PER FRATELLI D’ITALIA

NICASTRO MARIA GABRIELLA DETTA MELLONE

281

SICA ERNESTO

235

FABBRICATORE GIUSEPPE DETTO PEPPE

152

CARPENTIERI NUNZIO

114

DELLA MONICA ANNALISA

81

GAGLIANO SALVATORE

40

GIOIELLA ANIELLO

8

UGLIANO DANIELA

4

LEONE FIORDELISA

PARTITO POPOLARE FORZA ITALIA

CICCONE ROMANO DETTO LELLO

443

GALLO VALERIA

245

CELANO ROBERTO

215

QUAGLIA ANGELO

124

ALIBERTI ROSARIA

79

SPERA ANNA DETTA ANNALISA

70

LANZETTA TONIA

31

SESSA PIETRO

13

ZUOTTOLO CARMELA

    4

LEGA

TOMMASETTI AURELIO DETTO TOM

245

RICCA GIOVANNI EMANUELE DETTO JOHNNY

214

MINELLA MIMI’ DETTO MIMMO

128

SANTORO DANTE

29

BIANCHINI FELICIA

11

MIGNOLI FEDERICA

10

VUOLO LUCIA

7

BELFIORE ROSALBA

5

FARINA COLOMBA

3

NOI MODERATI

FORLENZA ALFONSO

274

D’AIUTOLO GIUSEPPE

75

DEL SORBO GIUSEPPE

31

SANSONE FILIPPO

15

FERRENTINO GERARDO

8

LAMBERTI FILOMENA

6

VOTO MARILENA

2

SACCO MAMMOLA

1

BASSO MAURIZIO

0

 

CIRIELLI PRESIDENTE PER LA CAMPANIA – MODERATI E RIFORMISTI

304

2,48

Sezioni pervenute: 34/34

DE MARTINO GIUSEPPE

44

ODIERNA SEBASTIANO

36

SCARIATI ANTONIO

24

PIZZARELLI MARTA

19

SCHILLACI FRANZA ALESSANDRO

4

FORNI LUCA

3

CAMMARANO CATERINA

2

FEDERICO MARISA

1

MIRALDI PIETRO

0

UNIONE DI CENTRO DEMOCRAZIA CRISTIANA

CRESCENZO GIUSEPPINA

9

PAOLUCCI PAMELA

2

MARSICANO MARIATERESA

2

LAMBIASE ROBERTO

1

MONTORO ALBERTO

1

CAPRI PIERPAOLO

0

ARCARI ADRIANA

0

DI FILIPPO GIUSEPPE DETTO PINO

0

MEROLA SALVATORE

0

DEMOCRAZIA CRISTIANA CON ROTONDI

MAIONE SALVATORE

12

CICCARIELLO GIANFRANCO

9

ATTANASIO ANNA

3

RICCO FRANCESCO

3

PETILLO GIOVANNI

1

FONTANA MARIA ASSUNTA

0

LONGOBARDI ALVARO

0

SCHIAVO GRAZIA

0

SIENA ANTONIO

0

PENSIONATI CONSUMATORI PER CIRIELLI

PICCIRILLO GINEVRA

4

CASCIANO FRANCESCO

3

PERGAMO LUIGI

0

PLAITANO FRANCESCO

0

ALIBERTI ANNUNZIATA

0

CAPUANO VINCENZO

0

TESTA MARIA

0

GALA ROSA

0

CIRILLO EMANUELA

0

CAMPANIA POPOLARE GIULIANO GRANATO PRESIDENTE

DE LUISA SILVANA

118

AVAGLIANO FILOMENA DETTA MENA

20

BALZAMO STANISLAO

15

LAMPE CORRADO

12

BORDINO PAOLO

7

GRANITO ROSARIO

7

STILE SABRINA

1

BIROCCINO ROBERTA

0

CHIANESE ANGELA

0

PER NICOLA CAMPANILE PRESIDENTE

ADINOLFI MATTEO

17

SCHIAVO PALMIRA

11

MELUCCIO GIOVANNI

6

CIRILLO TIZIANA

4

TANCREDI GIOVAMBATTISTA DETTO BATTISTA

3

VERNA CARLO

2

MAGRO PASQUALE

1

TROIANO ANNAPAOLA

1

RUGGIERO FORTUNATA DETTA FORTUNA

0

DIMENSIONE BANDECCHI

GIOVAGNOLI SARA

2

CUPO VITANTONIO

2

VENTURA DOMENICO DETTO MIMMO

1

BOCCIA MARIA ROSARIA

1

CASELLA GIOVANNI

1

CERCIELLO LUIGI

0

GUIDA VINCENZO

0

SCHERZI SAMANTHA

0

MAUTONE STEFANIA

0

FORZA DEL POPOLO ARNESE CARLO

ANSALONE ANTONIO

2

GRIMALDI CINZIA

1

ESPOSITO ORNELLA

0

VENUTOLO DONATA ADALGISA

0

VACCARO LUCIO

0

GALLOTTA GIUSEPPE

0

D’AMORE ANGELO

0

RUSSO RAFFAELE

0

SCOGNAMIGLIO DEBORA

0

Napoli, 25 novembre 2025

Eboli

Lascia un commento