BLOG

Beppe Grillo e il suo "movimento di liberazione"
Beppe Grillo: "Il mio movimento sarà un movimento a 5 stelle, per le prossime elezioni Regionali. Loro non si arrendono. Noi neppure." ROMA - Beppe Grillo dal suo Blog, con il comunicato politico che lui chiama 24esimo, in segno di sfida alla "Casta" in generale, ma soprattutto al PD, lancia la novità la costituzione del suo "Movimento di Liberazione Nazionale". - "Dopo l'estate lancerò le Liste regionali a Cinque Stelle per le elezioni del 2010. In autunno nascerà un nuovo Movimento di Liberazione Nazionale, [......]

Beppe Grillo e il suo “movimento di liberazione”
Beppe Grillo: "Il mio movimento sarà un movimento a 5 stelle, per le prossime elezioni Regionali. Loro non si arrendono. Noi neppure." ROMA - Beppe Grillo dal suo Blog, con il comunicato politico che lui chiama 24esimo, in segno di sfida alla "Casta" in generale, ma soprattutto al PD, lancia la novità la costituzione del suo "Movimento di Liberazione Nazionale". - "Dopo l'estate lancerò le Liste regionali a Cinque Stelle per le elezioni del 2010. In autunno nascerà un nuovo Movimento di Liberazione Nazionale, [......]

Il PD un partito non liquido ne solido semmai “duttile”
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.
PAESTUM – Spettacolo musicale "La mia Napoli"
Paestum, lunedì 3 agosto ore 21,00. Piazza della Basilica paleocristiana, spettacolo musicale dell'attore e chansonnier Paolo De Vito. PAESTUM - La mia Napoli è un recital ambientato a Napoli, che l’attore e chansonnier irpino Paolo De Vito ha reso itinerante, vivacizzando il suo repertorio con canzoni napoletane classiche tra chitarre e mandolini, affiancati da un pianoforte, violino, sax e fleuto, magicamente accompagnato dai grandi maestri Gianluca Marino, alla chitarra e al mandolino, Giuseppe Musto, al pianoforte e al violino e Salvatore Santaniello, al sax e al flauto.
PAESTUM – Spettacolo musicale “La mia Napoli”
Paestum, lunedì 3 agosto ore 21,00. Piazza della Basilica paleocristiana, spettacolo musicale dell'attore e chansonnier Paolo De Vito. PAESTUM - La mia Napoli è un recital ambientato a Napoli, che l’attore e chansonnier irpino Paolo De Vito ha reso itinerante, vivacizzando il suo repertorio con canzoni napoletane classiche tra chitarre e mandolini, affiancati da un pianoforte, violino, sax e fleuto, magicamente accompagnato dai grandi maestri Gianluca Marino, alla chitarra e al mandolino, Giuseppe Musto, al pianoforte e al violino e Salvatore Santaniello, al sax e al flauto.
COMUNICATO dal COMUNE di SALERNO- Elezioni 6 e 7 giugno: Pagamento Scrutatori dei seggi elettorali
COMUNICATO STAMPA Pagamento degli scrutatori per le Elezioni Amministrative ed Europee del 6 e 7 giugno SALERNO - Si comunica che da giovedì 30 luglio 2009 saranno in pagamento gli onorari dei componenti [.....]

Olevano sul Tusciano: "Festa del Borgo Monticello"
4^ edizione della "Festa del Borgo", tra cultura, balli, canti, degustazione di prodotti tipici e rievocazioni storiche. Sabato 1 e domenica 2 agosto al Borgo Antico Monticello di Olevano sul Tusciano. OLEVANO sul TUSCIANO (Sa) - E' giunta alla 4^ edizione la "Festa del Borgo Monticello" [.....]

Olevano sul Tusciano: “Festa del Borgo Monticello”
4^ edizione della "Festa del Borgo", tra cultura, balli, canti, degustazione di prodotti tipici e rievocazioni storiche. Sabato 1 e domenica 2 agosto al Borgo Antico Monticello di Olevano sul Tusciano. OLEVANO sul TUSCIANO (Sa) - E' giunta alla 4^ edizione la "Festa del Borgo Monticello" [.....]

SALERNO In Vita, manifestazioni, spettacoli, balli, canti fino al 31 agosto
La Città dei Creativi di Apolito, volutada De Luca: manifestazioni e spettacoli itineranti tra emozioni e suggestioni. Spettacoli itineranti dalla Chiesa [...]

TESSERAMENTO Partito Democratico: SALDI di inizio stagione
Il PD ha messo in "vendita" le tessere: fino all'ultima disponibile e poi ha chiuso le iscrizioni. NAPOLI - Chi ha pagato le tessere e perché? Perché imprenditori, aziende comunali o private, come è successo ad Eboli ed è stato ampiamente riportato dalla stampa, si sono mobilitati? che interesse avevano? Il tesseramento del PD si sarebbe dovuto chiudere il 22 luglio e invece, poiché sono "finite" le tessere, le operazioni si sono concluse con due giorni di anticipo. Praticamente chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.

EBOLI – Caprarella (SL): è ora di voltare pagina, Melchionda si dimetta
Caprarella: L'Amministrazione non ha più la maggioranza. Il commissario è l'unica alternativa Riceviamo e volentieri pubblichiamo [.....] COMUNICATO STAMPA E’ ora di voltare pagina ! [....]
Grande successo di POLITICAdeMENTE: circa 120.000 visite nel solo mese di giugno
POLITICAdeMENTE ormai è una realtà editoriale di tutto rispetto. Un continuo successo di visitatori. In soli 6 mesi è passato dalle 10.000 visite di dicembre (mese del suo lancio), alle 18.000 di aprile, alle 50.000 di maggio e alle 116.584 del mese di giugno. Con i suoi 259 articoli, oltre 2000 commenti e 16 categorie, il blog POLITICAdeMENTE [...]
Il PD un partito non liquido ne solido semmai "duttile"
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.