BLOG

Salvataggio in mare: Davide Gaeta è il Direttore della Sezione di Battipaglia
Battipaglia - Dal salernitano un Istruttore Lifeguard a dirigere la Sezione di Battipaglia di Salvamento. Si tratta di Davide Gaeta che a soli 25 anni è uno delle personalità più attive e conosciuti in Italia nel settore del salvataggio in acqua.

BATTIPAGLIA - Due tappe formative a Battipaglia e Campagna del progetto “Sii saggio, guida sicuro". Questa mattina ha fatto tappa presso la Scuola Alta Formazione “Giacomo Leopardi” di Battipaglia, laddove il Dirigente Scolastico Silvana D’Aiutolo, il Sindaco di Battipaglia Francese e il Direttore del Centro Formativo Tecnoscuola Gallo, hanno chiamato a raccolta Famiglie, Scuole, Enti Locali e Forze dell’ordine e 350 alunni.

Quartiere Pescara: 150 firme per incontrare il Sindaco
EBOLI - Protocollata una richiesta di incontro con il Sindaco Cariello sottoscritta da 150 residenti del quartiere Pescara. L'incontro con Cariello e Di Benedetto per conoscere, discutere e partecipare propositivamente al Progetto di riqualificazione del Quartiere Pescara.

Pediatria chiuse, bambini trasferiti:Ecco il Sistema pediatria dell’ASL Salerno
SALERNO - Area Valle del Sele e del Calore e il sistema pediatria dell'ASL va in tilt: Pediatria chiuse, bambini trasferiti. A denunciare il sistema dell'ASL, con l'avallo delle politiche sanitarie di De Luca e la pericolosità, per i bambini della Valle del Sele e del Calore, sono la FISI Sanità con Rolando Scotillo e il Comitato di Salute Pubblica Rosa Adelizzi.

Ecco “Il Quotidiano del Sud”: il nuovo Giornale diretto da Andrea Manzi
EBOLI - Dopo Salerno presentato anche a Eboli il nuovo progetto editoriale di Salerno e Provincia "Il Quotidiano del Sud. L'altra voce della tua Città". A Direzione della nuova iniziativa editoriale è stata affidata alla consolidata esperienza di Andrea Manzi. L'obiettivo è quello di raccontare in maniera più partecipata il territorio promettendo libertà di stampa e attenzione per i territori. Si avvarrà inoltre, dedicando loro una pagina, della collaborazione di 24 Associazioni.

Collegamenti ferroviari nel futuro della Valle del Sele
SALERNO - Una strada ferrata contro lo spopolamento nel futuro della Valle del Sele e delle aree interne. Ripreso, anche su impulso delle direttive europee, un progetto di inizio '800 dell'Ing. Armand Joseph Bayard de la Vingtrie, al servizio di re Ferdinando II, relativamente al collegamento ferroviario Napoli-Foggia via Eboli Contursi e via valle dell'Ofanto

Battipaglia: Assist di Cappuccio e Zaccaria per l’assessore Bruno
BATTIPAGLIA - Dalle polemiche sulla Scuola De Amicis l'assist in favore dell'Assessore Bruno dal gruppo "Muoviamoci per Battipaglia". Sono i consiglieri Zaccaria e Cappuccio che con il loro intervento pongono fine a quello che ritengono una girandola di "odio politici, insulti, insinuazioni" e dicono: “Basta polemiche, Battipaglia deve rinascere. Noi diciamo basta. Basta alle insinuazioni e alle cattiverie. Di una cosa siamo certi da quando l’assessore Davide Bruno è nella giunta Francese si parla di progetti per la città”.

Visite a Grotte e Musei in aumento del 30%
PERTOSA / AULETTA - Ingressi alle Grotte e ai Musei, in cinque anni c'è stato un aumento del 30% di visitatori. La Fondazione MIdA consolida l’andamento positivo della gestione delle Grotte di Pertosa e Auletta e dei Musei MIdA, sia in termini numerici che di bilancio sociale.

Superamento test Universitari: Corso Sophis per Area Medica e sanitaria
BATTIPAGLIA - Corso per il superamento dei test di ammissione alle facoltà Universitarie in ambito medico-sanitario UniTest. Inizio del Corso, previsto per febbraio 2019, si terrà nella sede dell'Associazione Sophis di Battipaglia (SA), ha l’obiettivo di fornire agli studenti, che si candidano all’ammissione alle facoltà pubbliche e private, di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria e professioni sanitarie, una eccellente preparazione per superare i test di ammissione alle facoltà universitarie medico- sanitarie.

Agropoli: Inaugurazione nuova Caserma della Guardia di Finanza
AGROPOLI - Completati gli interventi. Il 16 gennaio inaugurazione ufficiale della nuova Caserma della Guardia di Finanza. Il Sindaco Adamo Coppola: «Giovedì consegniamo la caserma della Guardia di Finanza, un edificio costruito ex novo per ospitare il Comando Compagnia delle Fiamme Gialle. Un’altra opera iniziata e portata a termine per un’Agropoli che continua a crescere».

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta
NAPOLI - Emergenza rifiuti a Napoli. Per il M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”. Il Governatore della Campania De Luca: "Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l'immagine della città da farci valutare, una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all'impianto di Acerra". I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi. Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’ tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo.

Rassegna Grande Musica: Costantino Catena in Concerto a Salerno
SALERNO - Venerdì 10 gennaio, ore 19.30, Chiesa di S. Benedetto, Salerno, prosegue la Rassegna Grande Musica con Costantino Catena. Il programma concertistico della serata, apre con la celeberrima Sonata “al chiaro di luna” di Beethoven e chiude con la virtuosistica parafrasi di Norma di Liszt, passando per il Carnevale di Vienna di Schumann.

Battipaglia: Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” di Samarcanda
BATTIPAGLIA - Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” dell'Associazione Samarcanda nel suo 25° anniversario del sodalizio. La “Stagione Inverno 2020” debutterà al Teatro Bertoni di Battipaglia il 12 gennaio con in scena “La Fortuna con la Effe Maiuscola”, e si concluderà il 9 febbraio, un cartellone che comprende 5 appuntamenti domenicali.

Si arrabbia, si scusa, scherza, ammonisce, perdona, prega: Ecco l’uomo, ecco Papa Bergoglio
BATTIPAGLIA - Epifania: "in dono la gaffe del Papa"; Dice Coscia prendendo spunto dalla reazione di Bergoglio con la fedele che lo ha strattonato. Papa Francesco è un uomo, e da uomo rappresenta Dio in terra, quello che sa amare, perdonare, sa anche condannare e da uomo, più è vicino a noi e più si avvicina a Dio, proprio tutto il contrario di quello che i suoi detrattori e lo stesso articolista Coscia, vorrebbero fosse. Bergoglio con la stessa estrema gravità con la quale ha reagito ha saputo chiedere scusa e qui l'uomo. L'uomo che parla ai cristiani e agli uomini a nessuno escluso.

Battipaglia: L’assessore Vicinanza si dimette, la Giunta no
BATTIPAGLIA - L'assessore all'ambiente Vicinanza si dimette: L'Amministrazione Francese va avanti e senza nessun dibattito nomina assessore Frusciante. Che confusione. Chi va, chi viene, chi tace e chi scrive come ha fatto l'assessore Vicinanza e prima di lei la collega Vecchio. Intanto pur facendo acqua da tutte le parti la barca va, e a bordo c'è un bel pó di persone che non ha nessuna intenzione di lasciare. La giunta ormai è un insieme di consiglieri sfusi e a pacchetti.