Ambiente & Territorio

Riaperta la Statale Amalfitana: Efficienza e rapidità made in Sud

AMALFI - Ripristinata la circolazione lungo la strada statale 163 Amalfitana: Un esempio di efficienza e sinergia istituzionale Il Governatore De Luca: “Obiettivo raggiunto. Restituiamo un collegamento strategico per il turismo”. Presidente Anas Gemme: “La riapertura, è esempio virtuoso di sinergia Anas, Territorio, Enti autorizzativi”. AD Anas Simonini: “Sfida vinta contro il tempo grazie alla collaborazione con Regione e Comune di Amalfi. Soddisfazione anche da Cammarano e l'On. Piero De Luca. 

Superbonus, lunedì Digital Debate di Federcepicostruzioni

ROMA - Lunedì 26 aprile dalle ore 16:00 alle 17:00 Digital Debate "Superbonus" su sito e pagina Facebook FederCepi Costruzioni. 

Il M5S a De Jesu: Si promuovano comunità energetiche rinnovabili

EBOLI - Il M5S ha protocollato al Comune di Eboli un'istanza per promuovere comunità energetiche rinnovabili.  L'istanza indirizzata al Commissario prefettizio De Jesu per promuovere Energia pulita è a firma della senatrice Felicia Gaudiano e degli attivisti locali del M5S di Eboli Federico Salerno e Arturo Forlano.

Respinto attacco informatico alla Consac

VALLO DELLA LUCANIA - La Consac Gestione Idrica S.pA. respinge attacco informatico. I dati tutelati e protetti. Subito riattivato il servizio.  Il Presidente Gennaro Maione: "Le informazioni aziendali strategiche della Consac che gestisce il servizio idrico integrato di 55 Comuni compresi nell’area Cilento e Vallo di Diano, sono opportunamente salvate in ambiente cloud protetto, in grado di consentire opportune procedure di ‘disaster recovery’, ossia di ripristino dei servizi in caso di incidente informatico". 

Vecchio su Terna: Non si dica “NO” al progresso

EBOLI - Per l'ex Presidente del Consiglio Comunale di Eboli Vecchio su Terna ma servono spiegazioni sull'elettrodotto.  Fausto Vecchio: Non si può dire no al progresso, l'elettrodotto Terna è un'opera strategica per il Sud. Non deve essere ostacolato senza motivazioni valide. E i ristori? La Terna spieghi quali sono i vantaggi per il territorio derivanti dalla realizzazione dell’opera, quindi si verifichino le possibilità di miglioramento, e valutare l’importanza e la consistenza dei ristori offerti se ve ne sono". 

Impianto di Compostaggio: Annullato il sequestro, parla il Sindaco di Fisciano

FISCIANO - Dichiarazioni del Sindaco Sessa sulla decisione del Tribunale del Riesame sul Dissequestro dell'Impianto di Compostaggio di Fisciano.  Antonio Sessa: La Magistratura sta fugando ogni dubbio. Operiamo nella massima trasparenza e tutto è pubblico. Le fughe di notizie incontrollate sono solo un danno, specialmente quando si parla di indagini. Ringrazio chi ci ha sempre dato fiducia e solidarietà.

Riqualificazione di Napoli Est con Recovery: Una priorità per FI

L’on. Gigi Casciello (Forza Italia): “Recovery, la riqualificazione di Napoli Est è una priorità. La Regione firmi il protocollo d’intesa ...

A Fruit and Salad Smart Games “Biodiversità e agricoltura biologica”

Con Gennaro Velardo al II° ‘Fruit and Salad Smart Games’ si parla di prodotti biologici.  Seconda settimana per ‘Fruit and Salad Smart Games’ il format didattico-formativo che promuove il consumo di ortofrutta nelle scuole primarie promosso dalle organizzazioni di Produttori Alma Seges, A.O.A. Asso Fruit Italia e Terra Orti.

Recupero funzionale fontane Piazza Moro: Approvato il progetto

BATTIPAGLIA - Approvato il progetto esecutivo di manutenzione, ristrutturazione, risanamento delle fontane in piazza Aldo Moro. Il progetto fortemente voluti dall’Assessore ai lavori pubblici Pietro Cerullo e dal consigliere Vincenzo De Sio, del costo complessivo pari ad 80.802,46 euro, sono finalizzati a rivalutare e valorizzare appieno la piazza, anche mediante il recupero funzionale delle due vasche- fontane ornamentali esistenti. 

Visconti (Centrosinistra): A Battipaglia l’Hub Alta Velocità

BATTIPAGLIA - Antonio Visconti: «Portiamo l’hub dell’alta velocità a Battipaglia. La città capofila della Piana si riprenda il ruolo che gli compete». Altro che TAV il progetto RFI si potrebbe chiamare DCS, acronimo di Di Maio, Carfagna, Speranza, i tre Ministri del Sud che non conoscono nemmeno i territori. La tratta Afragola-Reggio Calabria con stazioni a Baronissi e Lagonegro passa per il deserto e taglia fuori milioni di cittadini. 

Inaugurazione Allure Yachts con viaggio virtuale ai Faraglioni di Capri

CAPRI - Giovedì 22 aprile, a partire dalle 13.30, viaggio virtuale, col team di Allure Yachts all'isola azzurra, a bordo di “Allure 38”.  L'appuntamento virtuale in diretta Facebook dai faraglioni di Capri di Allure Yachts in occasione del varo di “Allure 38”, prima nata del brand, che fa capo all’Ingegner Maurizio Marzocca e agli imprenditori, Raffaele Vitiello e Raffaele Donnarumma.

Verde pubblico: Dopo 18 mesi resuscitato l’appalto

EBOLI - Resuscitato dal neodirigente del settore Francesco Mandia l'appalto del verde pubblico. Oggi la firma nella Casa Comunale. Una storia di malaburocrazia lunga circa 2 annni, tra ribassi del prezzo e stralci di gara protrattasi nel tempo e degenerata nel paradossale. La trascuratezza di alcune aree urbane e le segnalazioni allarmate dei cittadini sembrano aver sortito l’effetto desiderato: siamo ad una svolta? Al commissario De Iesu l’ultima parola.

Successo del webinar dei Lions sull’Ambiente “Alberi per la Vita”

EBOLI/BATTIPAGLIA - È stato un grande successo il webinar sul service dei Lions sull’Ambiente “Alberi per la Vita”.  Per l'occasione è stato presentato anche il libro sulle attività di servizio dei clubs Lions e Leo del Distretto 18YA, Governatore Antonio Marte e Carmela Fulgione Specialist Distrettuale. Sono intervenuti Prof. Riccardo Motti, Ing. Stefano Ciafani, Ing. Sandro Castellana. 

Il MAV di Ercolano racconta la bellezza

ERCOLANO - Il MAV racconta la bellezza: Tra Tour virtuali, anche in lingua inglese, e Laboratori experienziali per le Scuole.  Fondazione C.I.V.E.S – MAV Museo Archeologico Virtuale, in attesa della prossima riapertura del Museo propone i Tour virtuali per far godere della narrazione della grande bellezza dell’arte antica e dell’archeologia tra miti e leggende.

Mobilita’ ferroviaria: Una occasione per Eboli da non perdere!

EBOLI - Associazione Democratici e Progressisti - Eboli. I progetti di mobilita' ferroviaria. Un'occasione che Eboli non puo' perdere! Interrogato il "morto", il "morto" non risponde, e per non perdere il treno del Recovery fund, POLITICAdeMENTE rivolge un appello ai Sindaci Mimmo Volpe, Cecilia Francese, Roberto Monaco, Franco Alfieri e a tutti gli altri di Montecorvino Rovella e Pugliano, Altavilla Silentina e Albanella, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Contursi Terme, di convocare un Tavolo Tecnico-politico sul New Generation EU. 

Ecco le osservazioni di Legambiente sull’Elettrodotto TERNA

BATTIPAGLIA / EBOLI - Prime osservazioni/proposte al Progetto preliminare dell'elettrodotto “Tyrrhenian Link”, tratta Est Sicilia - Campania. Il Responsabile Scientifico Giancarlo Chiavazzo e la Presidente Regionale di Legambiente Dott.ssa Mariateresa Imparato, evidenziano le criticità e chiariscono con osservazioni pertinenti nel complesso il "Progetto preliminare “Tyrrhenian Link, tratta est Sicilia - Campania, incontri con i cittadini".

100 progetti per oltre 5milioni di euro dal GAL Cilento regeneratio

MAGLIANO VETERE - Il Gruppo di Azione Locale "Cilento Regeneratio" finanzia 103 progetti per importi di 5.167.932,06 euro.  Nel particolare relativamente alla misura Misura 19.2.1, sono stati approvati: per i privati 63 progetti, pari a complessivi 2.820.000,00 euro; per i pubblici, 40 progetti per complessivi 2.347.932,06 euro.

Il Commissario approva il PUC di Cariello? Arriva l’Alt di Mario Conte

EBOLI - Il Commissario prefettizio De Jesu si appresta ad approvare il PUC predisposto dall'Amministrazione Cariello. Per Mario Conte è inopportuno: «Chiederemo formalmente  al dott. Iesu  di soprassedere. Non possiamo accettare che approvi il P.U.C. di Cariello ovvero altro piano  che sarebbe del tutto improvvisato e senza che gli organi democratici liberamente eletti dagli Ebolitani possano confrontarsi e  pronunciarsi». Si ripete il caso di Battipaglia quando il Commissario Ruffo approvó il PUC del Sindaco arrestato?

Rifiuti tossici in Valdiano: L’On. Cirielli interroga il Governo

SALERNO - Scoperto e debellato da Carabinieri e Procura della Repubblica di Lagonegro un traffico di rifiuti tossici nel Vallo di Diano.  L'On. Edmondo Cirielli (FdI) presenta interrogazione ai Ministri dell'interno e della Giustizia: “Evitata un’altra Terra dei Fuochi”.

Battipaglia assegna i beni confiscati alla camorra

Con l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata di Battipaglia, continua la battaglia di affermazione della legalità.  Il ripristino della ...