Ambiente & Territorio

Parte la campagna Plastic free a Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE - Plastic free a Nocera Inferiore, parte la campagna di adesione promossa dal consigliere comunale Tonia Lanzetta.  Lo scopo dell'iniziativa è unire le varie esperienze di una città che quotidianamente si trova a combattere con situazioni difficili dal punto di vista ambientale e creare una rete di buone pratiche che prescinda dal colore politico e dalle convinzioni personali, ma che si fondi sull'interesse comune che una città più sostenibile è un obiettivo possibile.

Emergenza Cinghiali, il Parco si mobilità dopo il danno

SALERNO - L'ente Parco del Cilento del Vallo di Diano e degli Alburni si mobilità, dopo lo "sparo" per l'emergenza Cinghiali. In un anno ne sono stati Abbattuti 2223.

Eboli e “L’orto” che si intitola a “Francesco”

EBOLI - L’Orto di Francesco: giornata dedicata alla testimionianza francescana nel convento San Pietro alli Marmi, in collaborazione con Comune ed istituti scolastici superiori. 

Piana del Sele e Ambiente: Tra allarme e allarmismo

EBOLI - La questione rifiuti un boomerang per il PCI di Eboli tra responsabilità politiche, allarmi e allarmismi.  Un richiamo quello dei Comunisti ebolitani ad un maggiore senso di responsabilità e ad interrompere i silenzi e con vigore difendere i nostri territori per nulla "Piana dei fuochi" e le nostre produzioni agroalimentari di eccellenza contro politiche di altri territori che mirano ad impossessarsi dei mercati che faticosamente e con le altissime qualità si sono conquistati i nostri imprenditori.

Cucco Petrone è il Coordinatore della Consulta dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Si è istituita la Consulta dell’ambiente. Cucco Petrone è il Coordinatore. Soddisfatta l’assessore Vicinanza. ECCO L'ATTO DI INDIRIZZO.  E il dialogo prevale sulla protesta. Si rinsalda il rapporto con il Comune. E con Petrone indicato da tutte le Associazioni e condiviso dalla consulta si "istituzionalizza" ufficialmente il ruolo che la società civile ha esercitato in questi mesi. Sapremo mai quanti sono e dove sono gli impianti industriali che trattano i rifiuti? 

Pagani Città Plastic Free

PAGANI - Pagani Città "Plastic Free”: La Giunta Comunale ha approvato il progetto.  Il Comune di Pagani, uno dei primi nell'agro ha aderito all'“Appello Plastic Free del Ministero dell’Ambiente - Io sono ambiente - Liberiamoci dalla plastica”. Il Sindaco Gambino: “Pagani è all'avanguardia. Plastic Free porterà la nostra città a non usare la plastica nel rispetto dell’ambiente”. 

Vendemmia e trekking a Lapio con Irpinia Express

LAPIO (AVELLINO) - 6 ottobre, Vendemmia e trekking a Lapio (AV): Una giornata all'insegna del buon vivere nella patria del Fiano DOCG.  Start ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso di trekking, vendemmia, degustazioni in cantina e spettacolo teatrale. Tra le novità di quest’anno: L'Irpinia Express, il treno storico ripristinato da Ferrovie dello Stato che ripercorre le antiche vie del vino. Quelle che Bacco consigliava di fare a piedi per impiegare più tempo ad assaporare il nettare degli Dei.

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico

CALVANICO (Salerno) - 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk. Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: "Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità". Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

Eboli: Festa all’aria aperta per il nuovo anno Scout 2019-2020

EBOLI - Domenica 6 Ottobre 2019, ore 10.30, Scout Park, loc. Sant'Antonio, Eboli, cerimonia ufficiale di Apertura Anno Scout C.N.G.E.I. La celebrazioni ufficiale, una festa all'aria aperta e a tutti quelli che vogliono partecipare, apre il nuovo anno scout 2019-2020 del C.N.G.E.I., associazione scout laica nata in Italia nel lontano 1912, ad opera di Carlo Colombo, e presente ad Eboli dal 1992/93 e che ha oggi come capo gruppo Carlo Vece. 

Battipaglia: Passa in Provincia l’atto di indirizzo sulle Aree sature

BATTIPAGLIA - Passo avanti sui rifiuti. Il Consiglio Provinciale bota l’atto d’indirizzo per individuare le aree sature come Battipaglia. ECCO IL DOCUMENTO Un grande risultato nella tormentata storia dei rifiuti e degli Impianti Industriali privati e pubblici che trattano rifiuti a Battipaglia e nella Piana. Attendiamo ancora ci forniscano il numero esatto. Intanto si costituisce un tavolo che si aggiunge a quello, Regionale, del Ministero dell'ambiente, del Prefetto. Mettiamoli inseme e facciamo un matrimonio, per bomboniera un Sacchetto di monnezza.

Si procede: Battipaglia è un’area satura da Impianti di rifiuti

BATTIPAGLIA - Saranno individuate le aree sature da escludere per insediamenti di impianti di trattamento rifiuti.  Questo ha deliberato il Consiglio provinciale grazie alla responsabilità dei consiglieri di FI Ruberto e Celano che in segno di rispetto per la Città di Battipaglia e della Piana hanno sostoneto la determinazione provinciale che attiva le procedure di individuazione delle aree sature da impianti di rifiuti. 

Pontecagnano: Per Sinistra Italiana solo propaganda da Lanzara e Buonomo

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Italiana smaschera il Sindaco Lanzara e Buonomo: L'impianto porterebbe di rifiuti organici da 3700 a 30.000 tonnellate annue.  Lo strascico polemico dopo la manifestazione popolare del 29 settembre a difesa di Pontecagnano Faiano dai rifiuti continua. SI: "Se centinaia di persone sono scese in piazza a manifestare spontaneamente, contro la realizzazione dell'impianto di compostaggio deve essere tenuto in debito conto". 

Eboli: L’Azienda Agricola Improsta diventa Campus Universitario

EBOLI - Lunedì 30 Settembre, ore 11:00, Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione Corso di Laurea in Precision Livestock Farming. Il Corso di Laurea, in lingua inglese e in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Improsta con l'obiettivo di formare professionisti per migliorare produzioni, salute e benessere degli animali da reddito, ridurre al minimo gli effetti negativi  della produzione zootecnica sull'ambiente e incrementare la sostenibilità delle filiere.

Festival dell’essere con Vittorio Sgarbi: Da Elea a Salerno

ASCEA - Una straordinaria serata il Festival dell'essere ad Ascea diretto da Vittorio Sgarbi. Un viaggio interessante che è partito da Elea e giunge a Salerno passando per Paestum e la Certosa di Padula, e da Parmenide a Cartesio fino a giungere all'attualità Sgarbi ne parla con i suoi ospiti: Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi.

A Pontecagnano arriva il progetto qualità dell’aria, poi il compostaggio

PONTECAGNANO FAIANO - Qualità dell'Aria: In programma a Pontecagnano Faiano un progetto  di analisi e monitoraggio per 6milioni di €.  E mentre si realizzerà un Impianto di Compostaggio da 30mila tonnellate, arriva dal Comune di Pontecagnano Faiano, con la soddisfazione del Sindaco Lanzara, una iniziativa sul fronte della tutela ambientale, attraverso un progetto finanziato con fondi Fers per un importo di 6milioni di euro, per risolvere le problematiche connesse alla qualità dell'aria.

Manifestazione popolare NO Impianto Compostaggio a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 29 settembre alle ore 11.00 in Piazza Sabbato manifestazione popolare contro la realizzazione di un impianto di rifiuti. La mobilitazione generale è stata promossa e organizzata dal Comitato Spontaneo di Comunità difendiamo la nostra Città dalla Monnezza di Pontecagnano Faiano per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei rifiuti, sui miasmi e alla difesa dell'ambiente e come estrema ratio se il Sindaco non recede a promuovere un Referendum. 

I volontari di Sea Shepherd allo Yoga Expo di Salerno

SALERNO - Partecipazione dei volontari di Sea Shepherd alla quarta edizione dello Yoga Expo di Salerno.  I volontari della più agguerrita organizzazione mondiale per la tutela degli oceani e dei suoi abitanti, torna a Salerno, e sarà presente presso il teatro Ghirelli, con info point e mostra fotografica presso il loro stand dalle 9.30 alle 22.30, per incontrare simpatizzanti e sostenitori, in occasione della IV edizione dello Yoga Expo. 

Nola: Ancora un NO alla Gori, SI all’acqua pubblica

NOLA - A Nola ancora una volta per dire “No alla Gori” per chiedere con forza il servizio idrico pubblico.  Ancora un incontro con i Comitati per il NO a Nola presso la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Matteotti, per dire “No alla Gori” e in favore della dell'acqua pubblica. L'incontro dal titolo “Acqua Pubblica: Ora”, per contrastare, ancora, il monopolio della società che attualmente gestisce il servizio idrico integrato in Regione Campania.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri

SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.

Il PCI e la Sicurezza urbana a Eboli

EBOLI - Il Sindaco ha ottenuto da Questore e Prefetto due pattuglie nel Centro di Eboli per fronteggiare la questione sicurezza.  Il PCI di Eboli mentre condanna l'incapacità di Sindaco e Giunta, osserva e suggerisce: "la gente ha sempre più paura e si sente insicura. Perché nell'era digitale non pensare a sviluppare la città intelligente? Un Ispettore della Questura di Napoli ha sviluppato un software X–Law in grado di prevenire i crimini predatori, secondo la logica della previsione. Perché non usarlo?