Ambiente & Territorio

Gestione Integrata Rifiuti: Eboli pubblica il Bando

EBOLI - Il Comune di Eboli ha Pubblicato il bando per l'affidamento della gestione integrata dei rifiuti urbani. Con la pubblicazione del bando pubblico, si è avviata la procedura per l'affidamento dell'importante servizio di gestione integrata dei rifiuti, che comprende sia la raccolta dei rifiuti, che i servizi di igiene urbana. Il Sindaco Cariello e l’Assessore Ginetti: Servizi più efficienti, una città più pulita ed abbattimento dei costi!

Riqualificazione urbana: Bando straordinario per Salerno

SALERNO - Bando per programma straordinario di intervento di riqualificazione urbana e sicurezza nelle periferie. Lo stanziamento per Salerno riguarderà prevalentemente le aree di Fratte, Matierno, Ogliara e Brignano con un finanziamento di circa 26 milioni di euro (di cui circa 8 milioni a carico di privati).

Gambino all’UNCEM: Nessun accordo con la Regione per i Forestali

SALERNO - Gambino(FdI) al Presidente UNCEM Luciano e denuncia: Nessun accordo di programma Regione-UNCEM per l'utilizzo dei forestali. "Nessuna risorsa aggiuntiva è stata prevista nei Piani Forestali. Il Presidente UNCEM Luciano con l'inesistente accordo di programma, vorrebbe utilizzare risorse dei piani forestali per supplire carenze dell’Ente di Area Vasta costituendo danno erariale ed illecita attività operativa cui fa bene il Presidente Pino Palmieri a resistere".

Salerno: Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

SALERNO - Salerno Arte e cultura: Con gli acquarelli di Lorenzo Santoro, è stata inaugurata a palazzo Ruggi la Mostra "Paesaggi". L'esposizione rientra nella manifestazione della Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dal MiBACT, ed è stata curata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio diretta da Francesca Casule, e resterà aperta al pubblico fino al 28 marzo 2017 (lunedi a venerdi - ore 10/13).

Impianti di compostaggio di comunità: Il M5S sollecita i Comuni

SALERNO - I Meetup Salerno, Pellezzano, Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino, sollecitano i Comuni per gli impianti di compostaggio di comunità. Il principio è quello di integrazione del sistema di gestione dei rifiuti con una rete di piccoli impianti, attraverso cui la Regione vuole promuovere il finanziamento, l’acquisto e la relativa messa in esercizio di impianti di compostaggio di comunità.

6^ edizione del “Falò dei desideri”: Eboli festeggia S. Giuseppe con i “Fucanoli”

EBOLI - S. Giuseppe, Piazza Borgo Eboli, ore 20.00, 6^ edizione del "Falò dei desideri", un benvenuto alla primavera tra tradizione, gastronomia. Falò dei desideri organizzato dal Comitato piazza Borgo come ogni anno con il rito magico del fuoco e la festa religiosa di San Giuseppe da il benvenuto alla stagione "gentile": la primavera; e con essa il ringraziamento per l'auspicio del buon raccolto, e si rinnova la tradizione.

Eboli: Inaugurata Piazza “Luigi Pezzullo”

EBOLI - Doppio cerimonia a Eboli per l'intitolazione a don Luigi Pezzullo della nuova Piazza e la sistemazione urbanistica del Parking di via Adinolfi. Riconsegnata alla Città la nuova Piazza ricavata dalla realizzazione del Parking interrato di via Fratelli Adinolfi. La Piazza Luigi Pezzullo ospita anche un parco inclusivo per bambini disabili. Il taglio del nastro alla presenza di autorità civili, militari, religiose, della Figlia Mary. Il Sindaco Cariello: ”Oggi si celebra un doppio momento storico per la nostra comunità!”

1° Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”

EBOLI - 18 / 21 Marzo 2017, si terrà la 1° edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”. Una Rassegna, organizzata dal Centro Culturale Studi Storici, con il patrocinio del Comune di Eboli ed in collaborazione con Molise 2000 e Borghi d'Eccellenza alla riscoperta delle tradizioni dialettali. Un ritorno ai valori e alle tradizioni linguistiche.

Da Santomenna in Turchia: Il Sindaco Voza trattenuto e respinto alla frontiera

ROMA - Il Sindaco di Santomenna Voza è stato indebitamente prima trattenuto all'aeroporto di Istambul dalle autorità turche e poi respinto. Massimiliano Voza, Medico e Sindaco di Santomenna, noto per la sua instancabile attività umanitaria è stato trattenuto dalle autorità turche per falsi motivi di terrorismo e poi è stato respinto. Presto il rientro a Fiumicino con annessa conferenza stampa.

Attività Serricole nella Piana. Dal Ministro: Alta Vigilanza e indagini in corso

EBOLI/BATTIPAGLIA - Il Sen. Cardiello commenta la risposta del Ministro dell'Agricoltura Martina rispetto all'Attività serricola nella Piana del Sele. Il Ministro Martina conferma: "Indagini in corso e vigilanza alta". Il Sen. Cardiello (FI): "Le attività serricole vanno continuamente monitorate per far si che problemi quali il rischio idraulico e i notevoli impatti ambientali vengano mitigati".

Olevano celebra la Giornata mondiale dell’acqua

OLEVANO SUL TUSCIANO - 22 Marzo, Olevano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, con incontri formativi alla Centrale Idroelettrica del Tusciano. Saranno coinvolti 60 alunni della Scuola "L. da Vinci" con l’obiettivo attraverso la giornata di sensibilizzarli all’uso consapevole dell’acqua e allo stesso tempo valorizzare la risorsa acqua come fonte di energia.

Roccadaspide: Concorso di Idee per il Parco della Concordia

ROCCADASPIDE - La Città di Roccadaspide bandisce un "Concorso di idee" per la riqualificazione del Parco della Concordia. Si punta a cambiarne radicalmente il volto, per renderlopiù appetibile, perché diventi sede naturale di eventi, allo scopo anche di valorizzare il centro storico, rappresentando un naturale sbocco per la parte più moderna e commerciale della città.

Sabato si inaugura la Piazza dedicata a “Don” Luigi Pezzullo

EBOLI - Sarà intitolata a Luigi Pezzullo la Nuova Piazza a copertura del Parking di via F.lli Adinolfi. Sabato 18 marzo, alle 11.00, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione della Nuova Piazza, allo storico imprenditore che con la sua famiglia ha segnato la vita della Città. Per gli ebolitani che lo ricordano come "Don Luigi" e suo figlio "Don Sossio" sono stati veri punti di riferimento.

Battipaglia: Si vara il sovrappasso ferroviario con i fondi Piu Europa

BATTIPAGLIA - Tra la sera di sabato 18 marzo e la mattina di domenica 20 si procederà al varo del sovrappasso ferroviario. Il sovrappasso rientra nel Programma PIU EUROPA della Città di Battipaglia, cofinanziato con fondi comunitari, regionali, comunali e privati, un'opera portante e si colloca tra il costruendo parcheggio d'interscambio e l'annesso terminal bus e la stazione ferroviaria.

Cimitero di Battipaglia: Tra proroghe e nuove concessioni

BATTIPAGLIA - L'atto è stato deliberato dalla giunta comunale su impulso della sindaca Cecilia Francese. Battipaglia, edicole funerarie nel vecchio cimitero: prorogata la possibilità di richiedere le concessioni edificatorie per i cittadini.

La Cassazione: Il “PUAD di Rosania” era Legale

EBOLI - Il "PUAD di Rosania" era Legale! A dichiararlo è stata la VI sez. Penale della Suprema Corte di Cassazione. Assolti dopo 15 anni dall’inizio della vicenda giudiziaria, politici e tecnici tra cui Emilio Cicalese, Adriana Esposito ed Anna Maria Polito protagonisti del PUAD sul litorale di Eboli. Soddisfatto l’ex Sindaco Rosania: “E’stata fatta giustizia e ridata dignità a delle persone ingiustamente accusate!”

1^ Giornata Nazionale del Paesaggio a Salerno e Avellino

SALERNO - Martedì 14 marzo, prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2017, la Soprintendenza apre le porte a Salerno e Avellino. Porte aperte degli Uffici della Soprindentenza Archeologica alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ai cittadini, per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio e del territorio attraverso Seminari, laboratori, mostre e video. Iniziative anche al Parco Archeologico di Velia.

Pontecagnano: I GD denunciano l’abbandono dei Parchi giochi

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano gira le spalle ai più piccini e abbandona Spazi Pubblici e Parchi Giochi al più completo degrado. Vaccaro (GD): "Come segretario dei GD di Pontecagnano Faiano ho inoltrato da mesi una richiesta all’assessore al ramo, affinchè provvedesse alla messa in sicurezza delle aree gioco e ne ripristinasse almeno la funzionalità in attesa di interventi a più ampio raggio".

Battipaglia & l’Area di Crisi: L’Amministrazione è già al lavoro

BATTIPAGLIA - L’amministrazione Francese per l'Area di Crisi è già al lavoro: Chiederà a breve una conferenza dei servizi tra Consorzio Asi, Comune e Regione. Dal 4 aprile sarà possibile per le aziende interessate presentare i progetti per i nuovi insediamenti. La Sindaca ha chiesto un confronto anche con l'Assessore regionale Lepore. Uno dei nodi da dipanare è la delicata questione delle autorizzazioni ricadenti in Area Asi.

Completati i lavori alla “Vasca” Spineta di Ceraso

CERASO (SA) - Il Consorzio di Bonifica Velia ha completato i lavori della Vasca Spineta di Ceraso. L'opera è stata finanziata grazie ai fondi dell'Unione Europea P.O.R. Campania 2000-2006 misura 1.4, ed è inserita nel piano di ammodernamento degli impianti irrigui del Consorzio di Bonifica Velia.