Ambiente & Territorio

Aperto al pubblicio il parcheggio del nuovo Cimitero di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Comunicazione Istituzionale del Comune di Battipaglia. Per l'occasione della celebrazione dei defunti è stato aperto al pubblico il parcheggio del nuovo Cimitero di Battipaglia.

Eboli: Nessun aumento ai parcheggi del Cimitero
EBOLI - Il Vicesindaco Di Benedetto smentisce: «Nessun aumento del ticket alle aree di sosta adiacenti al cimitero. Polemica per i probabili aumenti dei ticket ai Parking del cimitero. Ad innescarle voci e alcuni consiglieri comunali.

Dal Terremoto del 24 agosto, al “Terremoto mediatico” al Terremoto di oggi: Ne parla l’Ingegnere Amato
EBOLI - A due mesi dal Terremoto di Amatrice, Accumoli e Arquata, i problemi sono irrisolti e, "mediaticità" a parte, oggi la terra ha tremato ancora. E tra il terremoto del 24 agosto scorso, gli effetti mediatici successivi del Governo e le nuove scosse di stasera del Centro Italia, si conferma la vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano. E di questi problemi e delle normative raccogliamo le riflessioni dell'Ing. Antonio Amato

Paestum: XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
PAESTUM (Salerno) - 27 - 28 - 29 - 30 ottobre 2016, Area Archeologica, XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. In collaborazione con l'UNESCO, UNWTO e ICCROM ha fatto tegistrare circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti, è l'unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico.

La Notte dello Scorzamauriello: Giovedì la presentazione. E la leggenda impazza sul Web
EBOLI - Giovedì 27 ottobre, ore 11.00, Aula consiliare, Comune di Eboli, presentazione della IX edizione de "La Notte dello Scorzamauriello", in programma per il 31 ottobre prossimo. La Notte dello Scorzamauriello, IX edizione: Giovedì la presentazione. E il video “promo” della “Halloween all'ebolitana” viaggia sui social.

ANCI-Conai premiano Salerno per raccolta differenziata e riciclo
SALERNO - Superato il Targhet e ANCI-Conai premiano Salerno per raccolta differenziata e riciclo: Superato l'obiettivo del 50% di riciclo dei rifiuti. Il Rapporto Anci-Conai premia Salerno: “Superato con 5 anni di anticipo l’obiettivo Ue”. Bernocchi (Anci): E’ un Comune virtuoso che rappresenta un esempio concreto di “Circular City”. Il Sindaco Napoli: "Una conferma della qualità del lavoro svolto negli anni del programma realizzato dal Sindaco De Luca".

PIU Europa Battipaglia: La Cabina di regia approva le Proposte del Comune
BATTIPAGLIA - Si è riunita a Napoli la "Cabina di regia" del PIU EUROPA della città di Battipaglia: Approvata la proposta della Sindaca Francese Oggetto della seduta è stata la condivisione della proposta, approvata con delibera di Giunta 112 del 10/08/2016 di riprogrammazione del PIU’ EUROPA elaborata dal Comune di Battipaglia, riguardante obiettivi di rigenerazione urbana e di intermodalità dei trasporti.

Riconoscimento area di crisi Industriale: Incontro al Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Battipaglia e le aree di crisi: Ieri si è tenuto un incontro al Comune su iniziativa della Sindaca Francese. L'obiettivo, anche in previsione del convegno del 29 ottobre prossimo, di coinvolgere i deputati nazionali e regionali, i sindaci e gli amministratori locali, i sindacati e le associazioni di categoria.

Battipaglia: Convegno PD sulle Aree di crisi e nuove Opportunità
BATTIPAGLIA - "Sviluppo e Infrastrutture, Area di crisi e nuove Opportunità", questo il tema del Convegno che ha organizzato il PD di Battipaglia. Un convegno sul rilancio industriale della Provincia ed in particolar modo del Distretto industriale del Sele. Il Segretario e il Capogruppo PD Bruno e Mirra, con Pontecorvo della Confindustria Salerno, hanno discusso di nuovi piani finanziari e programmi infrastrutturali, regionali e nazionali.

Battipaglia. Sopralluogo a sorpresa al Canile Green Park: Nessuna anomalia riscontrata
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha effettuato un sopralluogo a sorpresa al Canile Green Park di Torre del Greco e non è emersa nessuna anomalia. Durante il sopralluogo, dopo aver verificato censimento e stato di detenzione degli animali di proprietà comunale, che non ha evidenziato anomalie, si è passati al controllo con il personale addetto all’elenco dei cani e rispettivi microchip a corredo.

Convegno a Persano: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”
PERSANO (SERRE) - Lunedì 24 ottobre 2016, Real Casino di Caccia, Persano, Convegno dal tema: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”. Al Convegno di Lunedì 24/10/2016 interverranno alla manifestazione rappresentanti del mondo della cultura, beni archeologici e paesaggistici e delle Associazioni, operatori del turismo, Amministratori, politi e Dirigenti Pubblici di settore e Autorità Rotariana.

Salerno: Risultato indagini per le infiltrazioni d’acqua nel centro cittadino
SALERNO - I risultati delle indagini per le infiltrazioni d'acqua nel centro cittadino: Il fenomeno presenta caratteri di indeterminatezza. La falda risulta sostanzialmente stabile. Dalle indagini effettuate, peraltro avviate quando il livello freatico era già in fase di discesa, è stato possibile appurare che non si è trattato di un fenomeno naturale, ma allo stesso tempo non è emersa una causa certa.

Cariello ai Sindaci della Piana del Sele: Istituiamo un Distretto Agroalimentare
EBOLI - Il Primo cittadino di Eboli Cariello convoca i Sindaci della Piana del Sele e lancia il progetto di un "Distretto Agroalimentare di filiera". Cariello: «La proposta di istituire un “Distretto Agroalimentare di Filiera”, di cui alla L. R. 20/2014 punta a: rilanciare la Piana come punto di eccellenza nazionale della qualità dei prodotti, in sinergia con le strutture esistenti come l'aeroporto, S. Nicola Varco e l'Azienda Improsta».

Battipaglia area di crisi industriale: Lunedì si terrà un incontro
Convocato dalla Sindaca Francese per il 24 ottobre alle 16.00 l’incontro per il riconoscimento di area di crisi industriale per ...

Qualità delle Aziende Termali: Corso di formazione a Contursi Terme
CONTURSI TERME - 21 e 22 ottobre 2016, a partire dalle 8.30, Hotel Terme del Tufaro, Contursi Terme, Corso di Formazione: Qualità delle Aziende Termali. Organizzato dai responsabili scientifici Saggese, Tozzi, Grimaldi, la due giorni di studi sulla qualità delle Aziende Termali e i relativi sistemi di controlli, alla presenza del DG ASL Giordano e dell’Assessore Regionale al Turismo Matera, attribuirà ai partecipanti 13 crediti ECM. Grimaldi: ”Siamo molto soddisfatti dell’alta qualità dei relatori presenti al corso!”

Eboli: Interrogazione PD su sversamento liquami al Depuratore di Serracapilli
EBOLI - Interrogazione del gruppo consiliare del Partito Democratico sugli sversamenti di liquami dal depuratore di Serracapilli. Conte, Petrone e Di Candia chiedono al Sindaco di Eboli Cariello e al Presidente del Consiglio Vecchio, quali iniziative si intendono assumere, se si è tenuto un sopralluogo e se si è intimato all'ASIS perchè effettui le opere per scongiurare ulteriori sversamenti.

Danni e maltempo a Battipaglia: Pronta la mappa delle criticità
BATTIPAGLIA - Battipaglia, danni maltempo: c’è la relazione tecnica degli uffici. A breve il tavolo tecnico con gli enti interessati. Dalla relazione tecnica individuate alcune zone: Area Collinare occupate ad cave; Costone collinare Castelluccia; Sottopasso cittadino; Cimitero e alcuni quartieri; alla luce dei quali si chiede un incontro con Anas, Consorzio di Bonifica, Provincia, Genio Civile, Alba e gli assessori di riferimento.

Eboli e la “Notte dello Scorzamauriello” ed é magia
EBOLI - 31 ottobre tra leggenda e tradizione, Eboli si prepara per la “Notte dello Scorzamauriello”. Nel borgo antico della città si rivivrà lo spirito e la magia dello Scorzamauriello, il folletto più dispettoso che si sia mai conosciuto.

Il Terminal Bus? Grazie al Nuovo PSI è già in progetto
EBOLI - Terminal Bus. Il Nuovo Psi stronca discussione, consensi e adesioni e nel rivendicare il progetto ne indica una fumosa destinazione. Piegari, Guarracino e Marchesano: «Siamo lieti di questa fila di pareri favorevoli all'idea del Terminal Bus, incentivata dalla richiesta del Forum dei Giovani. Si parlare oggi di progetto, grazie all'intervento a tempo debito del nostro gruppo. Rimarcato ciò, ringraziamo tutti per l'attenzione ed il parere favorevole all'iniziativa».






