Ambiente & Territorio

Civica Mente recupera spazi urbani e collaborerà al Gruppo Alvisi-Kirimoti
BATTIPAGLIA - Anche Civica Mente prenderà parte agli eventi preparatori al PUC di CO-Battipaglia il prossimo 21 e 22 giugno. Recupero degli spazi urbani, trasferimento della biblioteca comunale e Festival della Legalità, gli eventi organizzati dall’Associazione.

21-22 giugno: “Battipaglia Collabora” con i “Laboratori” della legalità
BATTIPAGLIA - 21-22 giugno, "Battipaglia Collabora", giornate mondiali della legalità con Alvisi-Kirimoto e LUISS LabGov. L’evento è una tappa del LABoratorio GOVernance per la co-progettazione/co-pianificazione, aperto e collaborativo, denominato Legalità organizzata. Un vivaio di energie civiche per coltivare il futuro del territorio.

PUC parte prima. “Idee di futuro” per Battipaglia
BATTIPAGLIA . Venerdì 19 giugno, ore 18,30, Scuola De Amicis Battipaglia: Il PUC parte prima. “Idee di Futuro”, s’inizia dalle infrastrutture. Il Seminario informativo è stato organizzato dall’Associazione battipagliese Comunità “Storia e Futuro”, che presenta ai giovani e alla Città “Idee di futuro” la prima parte di un progetto per Battipaglia.

Convegno a Eboli sul “Risparmio idrico” in agricoltura con il Progetto Sfori
16 giugno, ore 17:00, Istituto Agrario “Fortunato” Eboli, Convegno: “Progetto Sfori: Sensoristica in Fibra ottica per il risparmio Idrico”. Il ...

Il “Fiaschello” di Battipaglia: Intervista a Marco Valerio Del Grosso
BATTIPAGLIA - Intervista a Marco Valerio del Grosso sulla riscoperta del "Fiaschello Battipagliese", la varietà di pomodorpo coltivato nella Piana. L'Associazione Arkos attende la nascita dei primi frutti. Del Grosso - «Abbiamo piantumato le piantine sia in campo aperto che sotto serra. Poi ci sarà la verifica delle caratteristiche del pomodoro».

3° Raduno Nazionale della Vespa “Città di Eboli”
EBOLI - Domenica 7 Giugno 2015, Terzo raduno Nazionale della "mitica" Vespa "Città di Eboli". Torna il mitico appuntamento con la Vespa, in sella per gustare gli scorci incantanti di Eboli e della sua Piana con i suoi sapori e odori che solo i "vespisti": iscrizioni ore 8.30 Piazza della Repubblica e poi tour ebolitano dalla Marina al centro storico.

VII Infiorata di “Porta Borgo” a Eboli …e si rinnova arte e tradizione
EBOLI - Domenica 7 giugno 2015, Piazza Borgo di Eboli, in occasione della Processione del Corpus Domini VII edizione dell'Infiorata. Con l’Infiorata, in onore della Madonna si rinnova una tradizione ma si realizza, con la bravura di studenti e docenti dei Licei artistici di salerno e Eboli, anche una grande opera d'arte, particolarmente suggestiva sia per il valore religioso e culturale che per quello artistico.

La Spraintendenza sottopone a vincolo storico-artistico il Castelluccio di Battipaglia
BATTIPAGLIA - La sopraintendenza di Salerno, per interesse storico-artistico, ha sottoposto a vincolo il “Castelluccio” di Battipaglia. Soddisfazione dall'Associazione CivicaMente. Riconosciute finalmente le origini antiche del nucleo storico dell’immobile, le cui prime notizie risalgono al XI° secolo d.C. Ora l'obiettivo è quello di porre il Castelluccio al centro della vita culturale e sociale di Battipaglia.

Parte l’evento “Cantine aperte” a Campagna
CAMPAGNA - Domenica 31 maggio 2015, dalle ore 10.300 alle ore 19.30, l'evento “Cantine Aperte” promosso dal Movimento Turismo del Vino. Per l'occasione Casula Vinaria di Campagna apre le porte dalle ore 10.300 alle ore 19.30 al pubblico per permettere una visita guidata alla cantina e alla vigna con approfondimenti dei concetti basilari dell'enologia e della viticoltura moderna.

Battipaglia: Nuovi finanziamenti per l’efficientamento energetico nelle Scuole
BATTIPAGLIA - Nuove possibilità di finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole battipagliesi con un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile. Associazione Civica Mente informa che grazie Finanziamenti fino a due milioni di euro, dello stanziamento complessivo di 350 milioni di euro, sarà possibile finanziare diverse opere per migliorare la classe energetica degli edifici scolastici.

Incontro Inverso – Iorio su Litoranea e vecchie concessione dei Lidi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Si è svolto nella mattinata di ieri a Battipaglia un incontro tra Vincenzo Inverso e il Commissario Gerlando Iorio. Il Tema dell'incontro: Una soluzione alla questione delle vecchie concessioni dei Lidi di Battipaglia. Il commissario Iorio ha concordato sulla necessità di salvaguardare la stagione estiva: Si va verso un Piano organico di rivalutazione dell'intera zona costiera.

Eboli: Protocollo d’Intesa Comune-Polizia Stradale-ANAS
EBOLI - Sottosritto a Salerno presso La Prefettura un protocollo d'intesa Comune di Eboli-Polizia Stradale-ANAS per la concessione in uso dello stabile della caserma ebolitana. L'atto convenzionale rappresenta un significativo risultato, che consolida la presenza della Polizia Stradale nell’attività di vigilanza lungo l’arteria autostradale, e il Comune trae beneficio dalla valorizzazione dell’immobile attraverso interventi di manutenzione straordinaria a totale carico dell’ANAS che lo usa.

Fiaschello: La ricerca sul pomodoro battipagliese continua
BATTIPAGLIA - Continua con il progetto con l'agronomo Bianchi di ricerca sul Fiaschello battipagliese, il pomodoro della Piana del Sele. Maurizio Bianchi: «Abbiamo fatto una ricerca storica, da questa ricavati 10 campioni di seme di pomodoro, sono stati seminati e trapiantati sotto serra in due aziende agricole di Battipaglia, una tradizionale e l'altra di agricoltura biologica».

Il Rotary Club Eboli presenta il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”
EBOLI - 27 maggio 2015, ore 11,00, Sala Mangrella, Palazzo Monumentale S. Francesco, Eboli,presentazione del il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”. Il Progetto del Rotary di Eboli, di Campagna Valle del Sele e di Battipaglia della durata triennale, finanziato dal Fondo “Progetti Locali di Interesse Distrettuale”, messo a disposizione dal Governatore del Distretto 2100 Giancarlo Spiezie, per valorizzare l'Arte Rinascimentale.

Farina (M5S): Dopo la Centrale del Latte il Comune di Salerno privatizza l’acqua
BATTIPAGLIA - La preoccupazione di Farina Candidato alla Regione per il M5S: Dopo il latte non privatizzerete anche l’acqua pubblica!? In dispregio alle norme dello statuto dell’Ausino S.p.a. che attribuisce solo ai Comuni soci il diritto ad acquisire le quote dei soci stessi o ad Enti Pubblici, il Comune di Salerno ha ceduto alla Società Energia Holding S.p.a.

Battipaglia: In vigore in nuovi modelli unici per l’Edilizia
BATTIPAGLIA - Recepita dal Comune di Battipaglia la nuova normativa previste dal Decreto Sblocca Italia: In vigore i nuovi modelli unici per l'Edilizia. Attraverso l'introduzione e la pubblicazione di una modulistica standardizzata, si vuole giungere alla semplificazione dei procedimenti utile a fornire trasparenza all'azione della Pubblica Amministrazione, ma anche aumentare l'efficienza organizzativa interna.