Ambiente & Territorio

AIC sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il rilancio dell’agricoltura

SALERNO - L’Associazione Italiana Coltivatori Salerno, interviene sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e chiede alla Regione più attenzione per per le Aziende agricole del salernitano. L'AIC con il Presidente provinciale Scaglione e il responsabile del comparto agricolo Pierino Infante chiedono non più fondi a pioggia ma finalizzati al rilancio del comparto agricolo per progetti proposti da aziende operanti in aree in cui si pratica un’agricoltura intensiva.

Nuovi alloggi a Salerno con l’Housing Sociale: De Luca firma il protocollo d’intesa

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca ha Firmato un Protocollo d'Intesa sulla base di uno studio di fattibilità per la realizzazione il social housing. Saranno realizzati circa 70 alloggi in un terreno di proprietà comunale nel Quartiere Italia, i quali verranno assegnati, prevalentemente, in locazione a canone calmierato a lungo termine o in locazione con opzione di riscatto.

La movida ebolitana ….al peggio non c’è mai fine

EBOLI - Eboli, città della musica? Tutti a urlare in strada, fino all'una di notte. I vasci napoletani si sono ribellati. Attentare al loro primato è davvero troppo. Gruppi emergenti sui marciapiedi. Karaoke libero. Prima serata, prima mega cafonata. Una scuola di danza si esibisce e si fa beffa di tutte le prescrizioni comunali. Si perde due reparti in ospedale, chiudono il tribunale, tolleriamo le prostitute a Campolongo...ma al karaoke no, non togliete il karaoke agli ebolitani.

Nuova illuminazione pubblica a Fisciano con lampade a Led e pannelli fotovoltaici

FISCIANO - Soddisfatto il Sindaco Amabile che punta al rispetto ambientale e al risparmio energetico. Iniziata a Fisciano l’installazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica con lampade a led in Via delle Industrie e in alcune località comunali.

Parte il corso di formazione per le Guardie ambientali volontarie di Eboli

EBOLI - Al via il corso di formazione per le Guardie ambientali volontarie riservato a 30 giovani ebolitani. L’obiettivo è formare giovani volontari motivati e in possesso delle competenze necessarie a esercitare il compito di Ispettori Ambientali Comunali, a supporto della Polizia Locale e del nucleo esistente per garantire maggiore rispetto delle regole.

Civica Mente: Battipaglia aderisca alla “Green Public Procurement”

L’Associazione Civica Mente propone la “Green Public Procurement” per ridurre l’impronta ecologia degli acquisti dell’Ente. Il Comune di Battipaglia ha ...

Pontecagnano: Con “Paspartu” Legambiente promuove la mobilità sostenibile

PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente con il Progetto Paspartù promuove la mobilità sostenibile con una due giorni di raduno di camminatori. Il raduno del 12 e 13 luglio è un'occasione di confronto di testimonianze video-, fotografiche del cammino a piedi, con lettura di brani dal libro “Il cammino di Marcella”, e domenica 13 prosegirà con danze e balli etnici per salutare i camminatori protagonisti di Paspartu.

Eboli: Inaugurato al Quartiere Pescara “il Parco giochi della legalità”

EBOLI - Inaugurato al Quartiere Pescara "Il parco giochi della legalità": Uno spazio reciperato e restituito alla collettività. Uno spazio verde, con giochi realizzati in materiale e prodotti ricliclati dai bambini e dai ragazzi, protagonisti del laboratorio formativo "In gioco per la legalità", promosso dall'Associazione di Volontariato “Astronave a Pedali”.

Campo Scuola per ragazzi in programma tra Fisciano e Calvanico

FISCIANO - Dal 12 al 19 luglio 2014, 2^ edizione del Campo Scuola per ragazzi organizzato dall'Associazione di Volontariato “La Solidarietà”. Al Campo scuola 2014, organizzato nell’ambito dei progetti finanziati dal Comitato Regionale Campania ANPAS, completamente gratuito, possono partecipare ragazzi di età compresa tra i 7 e i 13 anni.

Etica promuove l’ambiente: Subito il “Catalogo dell’informazione ambientale”

BATTIPAGLIA - L'ambiente a Battipaglia: chiacchiere e tabaccher e legn'... Etica sollecita la Commissione straordinaria ad istituire il “Catalogo dell'informazione ambientale”. Nella nostra Carta dei Principi Etici, crediamo nello sviluppo che non depreda le future generazioni, non deturpa il territorio e non danneggia l’ambiente. Siamo stati sempre attivi in materia ambientale e specie nel momento più difficile per la Città.

Eboli: ARPAC e Ecoambiente disattendono ai loro impegni su Coda di Volpe

EBOLI - Sito di stoccaggio provvisorio di Coda di Volpe: L'Arpac non fa le indagini ed Ecoambiente non rimuove le balle dei rifiuti. "NIET". L'operazione di rimozione doveva iniziare a luglio per essere poi completata per la fine dell'anno. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si tenga fede agli impegni assunti. L’ARPAC proceda con le indagini propedeutiche alla rimozione dei rifiuti”.

Presentato il 2° “Eboli Beach Village”: dieci giorni di sport e spettacolo

EBOLI - Dall’11 al 20 luglio 2014, Stadio Dirceu, 2^ Edizione di Eboli Beach Village: dieci giorni di sport, spettacolo ed intrattenimento. Eboli Beach Village spazierà dallo sport allo spettacolo; le competizioni sportive saranno il fiore all’occhiello della manifestazione. Calcio tennis e beach volley, sono i 2 tornei che si disputeranno sui campi di sabbia allestiti per l’occasione.

A proposito di “ostruzionismo tout court”: E’ un Centro Polivalente o Casa del Pellegrino?

EBOLI - A proposito di "ostruzionismo tout court". Di cosa stiamo parlando? Della Casa del Pellegrino o di un Centro Polifunzionale? Perché una variante al PRG, per una nuova costruzione adiacente il Castello Colonna e non pensare a soluzioni come il recupero di strutture di grandissima valenza storica ed architettonica, che, necessitano di interventi urgentissimi di recupero?

Forza Italia denuncia il mancato raddoppio della Statale Benevento-Telese-Caianello

BATTIPAGLIA - Il mancato raddoppio della Statale Benevento-Telese-Caianello per il coordinatore di FI è un insuccesso del Governo Renzi. Nell’ultima riunione del CIPE (comitato interministeriale per la programmazione economica), di venerdì scorso. Il Cipe avrebbe azzerato i fondi destinati alla Benevento-Telese-Caianello, spostando l’attenzione verso altre priorità infrastrutturali della Penisola.

Fisciano: Si è concluso il 1° Campo scuola dell’ARC e “Il Pentagono”

FISCIANO - Terminato il 1° Campo Scuola con escursione al Santuario del Pizzo S. Michele a Calvanico a 1567 metri di altezza. Bilancio positivo della settimana trascorsa presso i Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano per il primo Campo scuola organizzato da ACR di Penta e l'Associazione culturale il Pentagono.

Capaccio/Paestum: Riqualificazione e messa in sicurezza dell’ex Lido Maracaibo

CAPACCIO/PAESTUM - Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ex Lido Maracaibo di Paestum. Hanno preso il via i lavori di demolizione e rimozione dell’ormai fatiscente ex Lido Maracaibo in località Foce Sele a Capaccio Paestum. Presto l’arenile verrà completamente ripulito e la spiaggia, grazie ad uno spartifuoco, tornerà alla libera fruizione dei bagnanti.

Melchionda: La Società Ecoambiente non rispetta la legge e aumenta le tariffe

EBOLI - Società Ecoambiente: inosservanze sulle assunzioni e aumento delle tariffe di conferimento dei rifiuti. Interviene il Sindaco Melchionda. Melchionda: "La destra che governa la società Ecoambiente e la Provincia tenta di coprire l’utilizzo smodato del personale con l'aumento delle tariffe di complessive 23€, che passano da 147 a 170 euro, con effetto retroattivo al 2013".

Santomauro (5^ puntata): Alloggi Iacp e gli accordi con Prefetto e Questore

BATTIPAGLIA - Alloggi Iacp: gli accordi con Prefetto e Questore. Gli sgomberi degli abusivi: «Concordati col comitato ordine e sicurezza». L’ex sindaco di Battipaglia Giovanni Santomauro rifiuta anche la censura sulla questione dell’assegnazione delle abitazioni di via Manfredi. La memoria, contenuta nel ricorso al Tar del Lazio, sarà discussa mercoledì.

Santomauro (4^ puntata): «Non esistono favori al cavaliere Marano»

BATTIPAGLIA - «Non esistono favori al cavaliere Marano». I 1600 alloggi sarebbero stati dimensionati dalla Provincia e non da Comune. Santomauro: «Il preliminare di Puc era un danno per i proprietari». L’ex sindaco continua la difesa degli atti: «Erano nel programma di governo».

Il Centro Polifunzionale ……il grande pasticcio e i dubbi di SU e RC

EBOLI - I dubbi di Sinistra Unita e Rifondazione Comunista sul centro Polifunzionale è il grande pasticcio dell'Amministrazione Melchionda. Dove sono gli atti di incarico della progettazione? Cosa sono quei 265.433,44 euro sotto la voce "spese generali"? E' la casa del pellegrino o centro polifunzionale? A quali attivita' e' destinato? Realizzata l'opera, come e da chi verrà gestita?