Ambiente & Territorio

IV edizione dell’estemporanea di pittura “Agropoli in cornice”

AGROPOLI - Domenica 14 settembre, Lungomare San Marco, IV edizione dell'estemporanea di pittura “Agropoli in cornice”. L’appuntamento è dalle 08.00 di mattina alle 22.00, in un percorso fatto di spettacoli, animazione, mostre d’artigianato, ed ovviamente, pittura, che per quest’anno vedrà gli artisti impegnati a dipingere in estemporanea sul tema: Arte in Fiore

Emergenza depurazione a Battipaglia: 5milioni di mc di liquami sversati a mare

BATTIPAGLIA - La depurazione delle acque, per Etica per ilbuongoverno è sempre più un'emergenza. Il mare non è balneabie. Gli operatori turistici sono allo stremo. Benesatto: Non è più tollerabile che una città di 50mila abitanti, che produce 5 milioni di metri cubi di liquami all'anno, continui a versarne quasi due terzi direttamente a mare, fra le responsabilità maggiori delle Amministrazioni Comunali.

Caccia: Campagna è per la riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini

CAMPAGNA - Anche il Comune di Campagna sposa il progetto della riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini. Primo incontro a Campagna fra amministrazione, associazioni venatorie e cittadini finalizzato ad illustrare la cartografia relativa alla riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini.

Il Lungomare di Salerno si abbella con le nuove palme

SALERNO - Alla presenza del Sindaco De Luca, sono partiti i lavori di ripiantumazione del nuovo palmeto del Lungomare Trieste di Salerno. Al posto del vecchio palmento, per l'abbellimento del lungomare cittadino, saranno messe a dimora 100 nuove plme del tipo "Washingtonia robusta" che sono essere risultate le più resistenti all'attacco del parassita "Punteruolo rosso".

Barca elettrica in esposizione allo Smart Expo Ambiente Mediterraneo di Salerno

SALERNO - L'11 e 12 settembre 2014, Complesso di Santa Sofia, Salerno, Barca elettrica in esposizione al SAM (Smart Expo Ambiente Mediterraneo). Smart Expo Ambiente Mediterraneo 2014, due giornate dedicate all'ambiente e alla Green Economy, è la prima esposizione che rappresenta il nuovo ruolo delle piccole e medie imprese di qualità all'interno della rete globale.

Alta moda nell’Area archeologica di Paestum con il Defilè “Alchimia”

PAESTUM (SA) - 1 settembre 2014, ore 21:00, Area Archeologica, Templi di Paestum: L’Alchimia tra Arte e Moda Bridal a Paestum: Il Viaggio di Amatelier nel cuore delle spose. L'evento ideato e prodotto dal "Gruppo Amatelier" è un defilè patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, dall'Istituzione Poseidonia, che anticipa la grande vetrina di Expo 2015 di Milano

L’estate nera di Capaccio-Paestum e la crisi del settore turistico

CAPACCIO PAESTUM - Casella: "Finita l'estate è tempo di giudizi. L'economia langue. Al tempo di crisi si aggiunge l'abbandono del territorio". L'associazione "Voce del Popolo" tira le somme economiche e politiche alla crisi che ha colpito operatori commerciali ed economici a seguito del maltempo che ha caratterizzato l'estate.

Distretto Turistico: Siglato il Protocollo di Intesa SeleCoast – Terra Orti

BATTIPAGLIA - Firmato il Protocollo di Intesa tra l'associazione Distretto Turistico Sele-Picentini, e la Società Cooperativa Agricola di Produttori Terra Orti. Il protocollo d’intesa è un atto di governance cstipulato tra soggetti, pubblici e privati per raggiungere: contenimento dei costi di produzione; più presenza delle imprese a eventi di contatto con il mercato locale, nazionale e internazionale, anche attraverso forme consortili.

GIOVIVENDO TRIBUTE: Dal Cilento un tributo ai classici della musica italiana

ABATEMARCO - 11 settembre 2014, ore 21.00, piazza di Abatemarco (Sa) con "GIOVIVENDO TRIBUTE", ricorda i classici della musica italiana. Da Abatemarco e dal Cilento con "Giovivendo Tribute" si celebrano i cantautori Giorgio Gaber, Lucio Battisti, Rino Gaetano, Adriano Celentano, i classici della musica d’autore italiana rivivranno in una serata speciale.

Eboli: Il Nuovo PSI e l’invasione delle mosche

EBOLI - Il Nuovo Psi denuncia l'Invasione delle mosche che negli ultimi giorni la Città ha dovuto fastidiosamente subire e accusa l'Amministrazione. "Possibile che questo sia il massimo che una amministrazione possa fare affinché la cittadinanza tutta possa vedere difeso il proprio diritto alla salute e alla vivibilità? Siamo sconcertati dall’atteggiamento di questa maggioranza.

Battipaglia: II^ edizione di “LABŌRA”, un evento socioculturale unico

BATTIPAGLIA - Dal 3 al 7 Settembre 2014, Villa Comunale via Domodossola, Battipaglia, 2^ edizione della manifestazione socioculturale "LABŌRA". “LABŌRA”, è un evento socioculturale unico nel suo genere, dove le persone sono i veri e unici protagonisti e con l'ausilio dei laboratori creativi sollecitano passione, intelligenza, entusiasmo, curiosità e spirito d’inventiv

Maltempo a Salerno. I Verdi contro l’Assessore De Pascale: si dimetta

SALERNO - I Verdi provinciali accusano: L'Amministrazione si fa trovare impreparata sulle Calamità naturali, benché annunciate. Flavio Boccia: "Il responsabile della Protezione civile Augusto De Passcale si deve dimetere, ha preso sotto gamba il pericolo. La protezione civile e l'Amministrazione dovevano chiudere le strade altamente pericolose, prima che sia molto tardi".

Domenica porte aperte alla Certosa di Padula

PADULA (SA) - Continua l'iniziative della soprintendenza: Domenica 7 settembre 2014, dalle 0re 9.00 alle 19.00, porte aperte alla Certosa di Padula. Il monumento gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, grazie al Decreto Franceschini è visitabile gratuitamente dalle 9 alle 19.30 tutte le prime domeniche del mese. Continua la raccolta fondi per restaurare i libri della biblioteca.

EBOLI: Intensificati i controlli ambientali sul conferimento dei rifiuti

EBOLI - Centro storico. Gli assessori Massarelli e Lavorgna: “Intensificate le attività di controllo e di sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti”. Per garantire il rispetto delle regole, in campo gli Ispettori Ambientali Comunali, coadiuvati dal personale della Sarim e dalla Polizia Municipale, guidati dal Comandante Marco Garibaldi. I controlli si concentreranno principalmente nel centro storico.

Centro Storico di Eboli: #oldschool event al “BiGA Pizzeria Braceria”

EBOLI - Giovedì 28 Agosto 2014, #oldschool event, presso il "BiGA Pizzeria Braceria", Borgo Antico di Eboli. Il locale è situato a pochi metri dal Castello dei Principi Colonna di Eboli, dal sito archeologico delle Fornaci Romane, dalla chiesa romanica di San Pietro alli Marmi e dal Santuario dei SS Cosma e Damiano, nel cuore del Borgo Antico della Città,

Capaccio / Paestum: La raccolta differenziata è al 63%. E’ un successo

CAPACCIO PAESTUM - Nel Comune di Capaccio-Paestum la raccolta differenziata raggiunge il 63%. I controlli confermano i dati ma emergono ampi margini di miglioramento. Il Sindaco Voza: “Un ulteriore miglioramento permetterà di abbattere i costi di smaltimento che sostengono i cittadini, e contribuirà a migliorare la qualità ambientale e di vita a Capaccio Paestum, aumentandone anche l’attrattività per i turisti.

Battipaglia e Piana del Sele: E’ crisi profonda

BATTIPAGLIA - Allarme di Cecilia Francese: Battipaglia e la Piana del Sele travolte dalla desertificazione industriale. E' crisi profonda. Un bollettino di guerra quello che emerge dai dati. Una lista di Aziende importanti come Alcatel, BTP, Paif, Termopaif, Simer.. 300 posti di lavoro persi nel 2013 e circa 250 potrebbero perdersi nel corso del 2014. E' il cimitero dell'industria e del lavoro.

Cicerale è ufficialmente nell’Unione dei Comuni Alto Cilento

TORCHIARA (SA) - Il 19 agosto Cicerale fa parte ufficialmente dell'Unione dei Comuni Alto Cilento. Nominati nel Consiglio generale anche i componenti dei comuni di Laureana Cilento e Torchiara. L’Ente Unionale ad oggi conta otto comuni, amministra 29.457 cittadini, gestisce le problematiche territoriali relativamente alla sua estensione che misuta 156,31 kmq, con lo scopo di migliorare la qualità dei servizi e delle funzioni erogati.

Il 27 agosto è Festa a Persano di Serre

PERSANO 8SERRE9 - Martedì 27 agosto 2014, Piazza di Borgo San Lazzaro a Persano di Serre, Festa di Persano: Musica, comicità, gastronomia. Aprirà la serata la Cover Band di Renzo Arbore, con un repertorio di grande impatto. Ospiti d'onore saranno i "Ditelo voi" direttamente da Made in Sud, un trio amatissimo dal grande pubblico, e in ultimo concluderanno la festa i fuochi pirotecnici.

Lettera aperta di Bianca Fasano al Sindaco di Napoli De Magistris

NAPOLI - Lettera aperta al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, in favore della nostra terra: Napoli che non è più nemmeno la città di Maradona. Fasano: "Quaranta anni fa, mio padre acquistò a Licola una bella villa. Il mare era splendido e il turismo, anche grazie alla vicinanza dei siti archeologici, attivo e portatore di denaro per tutti. Provi oggi, se vuole, a farsi una passeggiata su quelle spiagge.