Ambiente & Territorio

Barlotti sul divieto di balneazione al Movimento 5 stelle

BATTIPAGLIA - L'ex Sindaco Barlotti non si riconosce responsabile, si discosta dai giudizi espressi dal M5S e prende le distanze da chi lo ha preceduto e chi gli è succeduto. Barlotti al M5S: "Contesto la visione, che nella politica c’è stata un’assenza di “buoni” e siamo stati tutti “cattivi” e che aspettavamo loro, che vivevano distanti, perché schifati e che adesso sono finalmente "pronti”.

Passa in Consiglio l’Housing Sociale Fontanelle della discordia

EBOLI - Il Consiglio comunale approva l’Housing sociale: l’intervento di edilizia sociale in località Fontanelle. Dichiarazioni del Sindaco Melchionda, dell'Assessore Cicia e di Salvatore marisei per l'opposizione. L'intervento della Società La Torre 76 s.c.r.l., prevede un impegno economico di 80 milioni di euro e la realizzazione di 276 alloggi di diverse pezzature (in moduli di 45 mq e multipli) di cui 80 da assegnare come programma sociale.

Giungano è il nuovo Comune Capofila del PASS e “spodesta” Eboli

EBOLI - Incapacita’ politica e incompetenza tecnica? Il Comune di Eboli non è più capofila del PASS per inadempienze. Il promotore, l'ex Assessore Consalvo è dispiaciuto. Interrogazione dei Riformisti. Uno schiaffo a piena mano. Un manrovescio di quelli che si sente il rumore, sul muso della Città, dei cittadini, degli operatori economici, atteso che il futuro si gioca tutto sull'ambiente e le capacità di programmazione compatibili con l'ambiente stesso.

CiviCamente al Commissario: I Comitati di Quartiere sono importanti. Si approvi il regolamento

BATTIPAGLIA - Civica mente chiede al Commissario Prefettizio Ruffo, l’approvazione del regolamento dei Comitati di Quartiere. I comitati di quartiere svolgono importanti funzioni di consultazione ed indirizzo, costituendo un punto di aggregazione soprattutto nelle aree periferiche e promuovono iniziative di carattere sociale e culturale sul territorio.

Pontecagnano. Legambiente con il “Cammino di Marcella” propone la mobilità sostenibile

PONTECAGNANO - mercoledì 31 luglio, ore 20:00, parco eco-archeologico di Pontecagnano, Legambiente “Occhi Verdi” ospiterà Rastello e Carnovalini, dell'Associazione Movimento Lento, e promotori della mobilità sostenibile. Il racconto di un'esperienza di militanza, del progetto Paspartù e del libro il cammino di Marcella: Legambiente promuove la mobilità sostenibile con il racconto di un viaggio attraverso l'Italia.

L’Associazione Mariarosa Battipaglia annuncia: Finalmente Labora 2013

BATTIPAGLIA - 31 luglio 2013, ore 19.00, inaugurazione di Labora 2013, dei laboratori artistici che si svolgeranno in via Belvedere. Labora 2013 è una manifestazione culturale, unica nel suo genere in tutto il territorio battipagliese (e non solo). I laboratori si terranno dalle 19.00 alle 22.00 e proseguiranno fino al 4 agosto.

L’Associazione ISEA a Sica: Monitoriamo l’inquinamento acustico a Pontecagnano

PONTECAGNANO - L'inquinamento acustico nelle città è uno dei disturbi più pericolosi per la salute umana, deteriora gli ecosistemi, i beni materiali, i monumenti, l'ambiente abitativo o l'ambiente esterno. L'associazione Onlus ISEA lancia l'allarme e chiede al Sindaco di Pontecagnano Sica e all'Assessore all'ambiente preposto di avviare una fase di monitoraggio volto alla individuazione e possibilmente alla eliminazione o alla riduzione del fenomeno

Appello di SEL alla Maggioranza: Non votate l’Housing Sociale Fontanelle

EBOLI - Non votate l'Housing sociale a fontanelle! E' l'appello che il Circolo SEL Enrico Melchionda di Eboli rivolge alla maggioranza. Ci si è fatti chiudere in un angolo da un gruppo di disoccupati strumentalizzati dall'opposizione, ritenedolo un soggetto politico che. E' ora che si faccia chiarezza. Rosania non si sottragga dalle sue responsabilità.

Nuove modalità per la Raccolta differenziata: In distribuzione bidoni con lucchetti

EBOLI - Raccolta differenziata: In settimana parte la sostituzione dei bidoni per il conferimento della frazione umida. Nuove modalità e nuove regole per la dislocazione dei carrellati dei rifiuti all’interno delle aree condominiali, le quali saranno ad uso esclusivo dei condomini. I bidoni saranno codificati e muniti di lucchetti.

XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva 2013

VALVA (SA) - Mercoledì 7 agosto alle ore 18.00, nel Salone d’Onore del Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta, d’Ayala a Valva, apertura della XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva. La XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva 2013, sarà aperta da una personale dell'artista salernitana Deborah Napolitano, seguità: un convegno “Il Paesaggio dell’Anima”; una degustazione di prodotti tipici e uno spettacolo musicale.

Abbandono di rifiuti in località Acqua dei Pioppi di Eboli: Arriva la risposta dell’Assessore.

EBOLI - Il Comitato di Quartiere Pescara e il suo Presidente Moraniello denunciano i "Troppi scostumati" che abbandonano i rifiuti. L’Assessore all’Ambiente Ilario Massarelli replica al presidente del comitato Rione Pescara: “Fondamentale la collaborazione dei cittadini. L’amministrazione comunale punta su iniziative di sensibilizzazione ambientale”.

Continuano gli “incontri ambientali” dell’Associazione “A717 Battipaglia & Oltre”

BATTIPAGLIA - Continuano gli "incontri ambientali". L’associazione “A717 Battipaglia & Oltre”, "chiama" a raccolta le Associazioni per proporre un progetto per la Fascia Costiera battipagliese. L'Associazione “A717 Battipaglia & Oltre” e i Verdi Ecologisti con Ribecco e Boccia affrontano le questioni ambientali sul litorale battipagliese, dagli sversamenti abusivi in mare alla non balneabilità, dall'abbandono alla sporcizia e alla sicurezza.

CiviCamente propone un Piano di Comunicazione Ambientale per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Civicamente per la tutela e l'educazione alla salvaguardia dell'ambiente propone al Commissario Ruffo la realizzazione di un Piano di Comunicazione Ambientale. Il Piano si propone di promuovere comportamenti di minor impatto capaci di orientande le popolazioni verso stili di vita e di consumo più consoni alla disponibilità reale salvaguardando in uno risorse e ambiente.

VI Workshop ad Agropoli dedicato al Giornalismo d’Inchiesta

AGROPOLI - Venerdì 26 luglio 2013,ore 20:00, Piazza Vittorio Veneto, Agropoli, chiusura della VI edizione del Workshop dedicato al Giornalismo d’Inchiesta, seduti ad una "Tavola Rotonda”. In chiusura del Workshop, si discuterà del percorso svolto dai partecipanti, delle loro inchieste, proiettando i reportage: “Gli omicidi dei sindaci Rago (1953), Torre (1980), Vassallo (2010)”; “L’abusivismo edilizio nel Cilento e le ecomafie”; “La vicenda dell’albergo Castelsandra di Castellabate”.

L’Urbanistica ad Eboli: La grande zona d’ombra

EBOLI - L’Urbanistica ad Eboli secondo Sinistra Unita, Rifondazione comunista e Rosania è una grande zona d’ombra. L’amministrazione Melchionda, è tornata ad essere luogo di concentrazione di grandi ed oscuri interessi, fattore scatenante di scontri politici, di guerre per bande dentro maggioranze di governo variabili, L'Housing sociale in variante e il PRG nel cassetto.

Vibonati avvia la campagna “La spiaggia non è un posacenere”

VIBONATI - Avviata la campagna di sensibilizzazione contro l'inquinamento da dispersione di mozziconi di sigarette. In spiaggia saranno distribuite ecoastucci per il deposito delle cicche. La Campagna "La spiaggia non è un posacenere" si è resa necessaria per contrastare la cattiva abitudine dei bagnanti fumatori, che buttano in spiaggia centinaia di migliaia di mozziconi di sigarette inquinando spiaggia e mare.

Continuano gli appuntamenti con “Critical mass” di Mariarosa Battipaglia con ViviInBici

BATTIPAGLIA - Venerdì 26 luglio 2013, via Italia Battipaglia, ore 19.00, con ViviInBici: E si celebra la "festa dell'occupazione" del traffico con il giro della Città in bici. ViviInBici è il consueto appuntamento dell'ultimo venerdì del mese dell'Associazione Mariarosa Battipaglia, con la Critical Mass: E le strade si ripopolano di biciclette.

Nicola Vitolo incontra Boccia dei Verdi Ecologisti: Partono le prime intese

BATTIPAGLIA - Nicola Vitolo dell’Associazione A717 Battipaglia ed Oltre, ha incontrato i Verdi Ecologisti di Salerno rappresentati dal Segretario Flavio Boccia. I temi trattati, incentrati su problematiche comprensoriali: valorizzazione delle eccellenze e delle tipicità agricole; turismo e sviluppo commerciale; lavoro e questioni legate all'ambiente. E Giovedì 25 luglio incontro al Tennis Club Boscariello.

Parte il Concorso di Idee “Ombre d’artista”: Per le proposte di architetture temporanee

SALERNO - 26 luglio 2013, 10.30, Piazza Portanova, lancio del concorso e la presentazione dell'opera esemplificativa realizzata dallo studio Barozzi Veiga di Barcellona. "Ombre d'artista" promosso dall'Associazione culturale Effetti Collaterali insieme al Comune di Salerno, è un concorso di idee il cui obiettivo prioritario è quello di generare proposte per la realizzazione di installazioni di architetture temporanee.

Divieto di Balneazione sulla costa battipagliese: Il M5S preannuncia un Dossier

BATTIPAGLIA - "Mare Nostrum": risorsa naturale per il rilancio dell'economia o fogna a cielo aperto? Il M5S preannuncia un Dossier e un intervento parlamentare. Il litorale battipagliese, per circa 1500 m. a sud della foce del Tusciano non è balneabile. Una prataica lunga 20 anni che passa da destra a sinistra e coinvolge i Sindaci Santese, Zara, Liquori, Barlotti e Santomaro. Un continuum di responsabilità.