Ambiente & Territorio

Viaggio con Legambiente sulle “Colline scomparse” da Battipaglia ad Eboli

EBOLI - Domenica 25 marzo 2012, ore 9,30, al Bar la Romagnola, Stadio S. Anna di Battipaglia, partenza per lo Slow Trek, percorso collinare Battipaglia-Eboli. Il viaggio sulle "Colline scomparse" è una iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente Silaris di Eboli.

Vibonati apre il sito di stoccaggio dei rifiuti

VIBONATI - Ultimati i lavori e dal 25 marzo 2012 sarà aperto al pubblico il sito di stoccaggio dei rifiuti. Soddisfatti il Sindaco Marcheggiani e l'Assessore Midaglia, "Finalmente le operazioni di stoccaggio dei rifiuti potranno svolgersi in un impianto a norma di legge".

Cardiello(PdL) sollecita i fondi per il Collettore fognario Cioffi-Corno d’Oro

EBOLI - Cardiello incontra l'Assessore regionale all'Ambiente Romano per sollecitare alcuni finanziamenti. Al centro dei colloqui i finanziamenti per la realizzazione del Collettore fognario Cioffi-Corno d'Oro-Santa Cecilia-Eboli per un importo di € 2.050.000,00.

Vitiello(PD): Rescindere il contratto con la GORI è rispettare il referendum

SCAFATI - La battaglia per il rispetto del Referendum per l'acqua bene pubblico non negoziabile continua. Le Multinazionali dell'acqua sono in agguato Per Mariarosaria Vitiello Rescindere il Contratto con la GORI è rispettare la volontà dei referendum, ma anche la decurtazione degli utili in bolletta (7%), un risparmio di circa il 20%.

Gestione rifiuti: Santomauro lancia l’Associazionismo fra Comuni

BATTIPAGLIA - “Il capitalismo municipale ha prodotto effetti devastanti ed è fallito. La strada da seguire è il rilancio dell’Associazionismo Municipale”. L’idea\progetto del sindaco Giovanni Santomauro ha un obiettivo ben preciso: la Gestione da parte dei Comuni in Forma Associata del Ciclo Integrato dei Rifiuti.

Progetto Life per l’Ambiente sostenibile: Convegno al Liceo Artistico di Eboli

EBOLI - 7 marzo, ore 10,30, Liceo Artistico Statale “C. Levi”, incontro con gli alunni, nell’ambito del progetto Life + Sun Eagle. “Sviluppo per l'ambiente sostenibile” nell’ambito del progetto “life+sun eagle”. Domani convegno presso il Liceo Artistico Statale “C. Levi” di Eboli.

La Polizia Forestale “sequestra” la Polizia Provinciale: Ridicoli

EBOLI - La Casina Rossa in località Campolongo, sede della Polizia Provinciale, è stata sottoposta a sequestro dalla Polizia Forestale. Il provvedimento per la mancata autorizzazione di agibilità e collaudo della struttura. Confusione tra polizie e invece di tutelare e presidiare il territorio si sequetrano a vicenda. Il Sindaco di Eboli interviene con durezza sull’accaduto: “il sequestro appare fuori luogo”.

Progetto Life + Sun Eagle: Le nuove forme di governance dell’ambiente

EBOLI - 28 febbraio 2012, 10,30. Liceo Artistico C. Levi - 3 marzo 2012, ore 10,30, Istituto A. Moro. L’obiettivo primario è quello di promuovere buone pratiche in materia di emissione nel rispetto e nella salvaguardia ambientale attraverso nuove forme di governance a livello locale. Il Progetto Life + Sun Eagle, si prefigge di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto.

Giù le mani dall’acqua pubblica: Appello in difesa del voto referendario

SCAFATI - Aqua Bene pubblico. Le associazioni scafatesi si mobilitano. Appello in difesa del voto referendario e pieno dissenso alle logiche del profitto: giù le mani dall'acqua pubblica è l'appello di SPES, CoTuCit , Insieme, Città del Sole, Voglia di Vivere, e le varie Associazioni.

Mozzarella e Olio con Albanella alla 49^ Mostra Mercato Nazionale “Nero Norcia”

ALBANELLA - Il Comune di Albanella partecipa alla 49ª Mostra Mercato Nazionale del tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici. Mazzarella: un’esperienza positiva e propositiva alla quale Albanella, non poteva sottrarsi”. 17-18-19 e 24-25-26 febbraio 2012, Albanella con due stand promuovere il territorio: l'Olio d'oliva e la Mozzarella di Bufala.

SEL interroga l’Amministrazione sul Cimitero e i rifiuti da esumazioni

EBOLI - Caos al cimitero: altro “successo” della giunta Melchionda. Per Sel i disservizi sono la preparazione alla privatizzazione. I cittadini protestano: il Cimitero di Eboli è abbandonato ai rifiuti da esumazioni e estumulazioni.

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di meno”: La campagna di risparmio energetico

SALERNO - Il Comune di Salerno aderisce all'VIII edizione di "M'illumino di meno", l'iniziativa della trasmissione radiofonica Caterpillar su Radio 2 condotta da Cirri, Di Bella, Maggioni. Per l'occasione l'illuminazione monumentale di Palazzo di Città, venerdì 17 febbraio 2012, dalle 18,00 alle 20,00 sarà spenta.

Discarica a Battipaglia: L’USB chiede legalità e scrive al Ministro dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Il sindacato USB denuncia la violazione dei protocolli e invita il Ministro Clini a rendersi conto di persona della gravità del caso. Nella provincia di Salerno sono presenti ben 90 discariche, di cui 64 in attesa di bonifica. La vera emergenza è il risanamento ambientale, idrogeologico, di regimazione idraulica, di bonifica dei suoli e delle falde.

Un fulmine manda in tilt lo Stir di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Bloccato lo STIR di Battipaglia: Un fulmine lo ha mandato in tilt. Per ripararlo ce ne vuole, la tecnologia è superata. Per il Presidente di FareAmbiente Voza, in Campania e a Salerno servono impianti di nuova generazione. Servono gli impianti e non soluzioni obsolete e discariche.

Salerno ha De Luca, Pontecagnano Sica: Non si possono avere tutte le fortune

PONTECAGNANO - Il PD e le dichiarazioni di Sica sulla litoranea e i grattacieli di Salerno: ostacoleremo il tentativo di trasformare la Costiera in una colata di cemento. Evidentemente la sicurezza è un problema di "Palazzi" e "Palazzinari". Se De Luca è un fortunato, Pontecagnano è sfortunata solo per avere Sica, Sindaco per "passione" e "cementificatore" per vocazione.

Discarica a Battipaglia,scongiurato pericolo e il Sindaco invita alla massima attenzione

BATTIPAGLIA - L'invito del Sindaco Santomauro: “Mantenere alta l’attenzione sulla questione discarica e vigilare con persistenza di fronte a continue azioni di sciacallaggio populistico". "L'Amministrazione Comunale manterrà fede al principio più volte ribadito: nessun’altra discarica sul territorio di Battipaglia”.

San Valentino in Certosa: Porte aperte all’Amore con l’iniziativa dei Beni Culturali

PADULA - Tre dipinti inediti del XVI sec. esposti alla Certosa di Padula. San Valentino si festeggia alla Certosa di Padula, con un biglietto si entra in due. L’iniziativa della Soprintendenza BAP Salerno-Avellino, diretta da Miccio associa arte e amore nel giorno della degli innamorati.

Tutti insieme per l’Acqua, bene comune: Richiesta di convocazione del Consiglio

PONTECAGNANO - Tutti insieme per l’acqua, bene comune. Il Consiglio Comunale si impegni con una Delibera. Il PD e SEL formulano una ulteriore richiesta di Convocazione del Consiglio Comunale per discutere dell'Acqua quale bene comune irrinunciabile.

Concorso a Premi: “Cera una volta Alfredino”

EBOLI - Presentazione concorso a premi denominato “ C’era una volta Alfredino". Giovedì 9 febbraio 2012 ore 11,30 presso l'Aula Consiliare "Bonavoglia" conferenza stampa di presentazione del concorso.