Ambiente & Territorio

Finanziate 21 videocamere sul territorio ebolitano

EBOLI - La Città di Eboli ha ottenuto dal Ministero, il finanziamento di 150mila euro per l'installazione di 21 telecamere per la videosorveglianza cittadina.  Intanto a proposito di sicurezza permane sulla SS19 da Eboli a Battipaglia, il limite di velocità di 50 Km/orari, anziché di metterla in sicurezza con segnaletica adeguata, con corsia di sicurezza, guardrail in prossimità di scarpate o cunette o muri, provvedimento in contrasto con il Codice della Strada che per quel tipo di strada prevede un limite di 90Km/orari e al massimo 70 Km/orari. 

Attivo il sistema di video sorveglianza dell’Area industriale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - "Finalmente attivo Il sistema di video sorveglianza dell’area industriale di Battipaglia predisposto dal Consorzio ASI di Salerno".  Antonio Visconti Consigliere PD e Presidente ASI: «100 occhi elettronici, sistemi di lettura targhe e centraline di monitoraggio ambientale, coprono oltre l’area industriale anche altri ambiti cittadini in linea con la petizione “Battipaglia Sicura”, voluta ed organizzata dal capo gruppo consiliare PD Luigi D’Acampora». 

Federcepicostruzioni: Superbonus, impatto positivo sul rapporto deficit/Pil 

ROMA/SALERNO - Le strutture tecniche del Ministero Economia e Finanza ha certificano l’impatto positivo del Superbonus sul rapporto deficit/Pil.  Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Ripristiniamo subito la misura ed ottemperiamo all’impegno comunitario di contenere il consumo energetico dei nostri edifici”. 

Battipaglia in Azione: Risposte adeguate dal PUC

Sulla questione del PUC interviene il direttivo di Battipaglia in Azione: “da dieci anni di lavoro pretendiamo risposte adeguate”. POLITICAdeMENTE ...

Eboli. Presentazione del libro “Con gli occhi di Sara” di Davide Faraone

EBOLI - Venerdì 9 giugno, ore 18.30, Giardino Storico Vacca de Dominicis, presentazione del libro “Con gli occhi di Sara” di Davide Faraone.  Un'opera letteraria scritta in collaborazione con la cooperativa sociale Nuovo Futuro, la Onlus Spirito Libero e l’associazione ONMIC delegazione di Eboli. Un racconto "sussurrato" nel "Giardino storico" Vacca De Dominicis, in uno dei luoghi più magici del Centro storico di Eboli. 

“Campania: bellezza è inclusione” è ilnuovo video promozionale della Regione

NAPOLI / SALERNO - Il nuovo video della Regione Campania “Campania: bellezza è inclusione" per sensibilizzare il contributo socio - economico dei cittadini stranieri nel territorio.  A partire da oggi, lunedì 5 giugno, il video “Campania: bellezza è inclusione” del progetto “PRIMA – VERA Campana" è trasmesso nelle stazioni e nelle metro di Napoli e Salerno. 

La Vela, uno Sport per tutte le età.

SALERNO - A partire dal 12 giugno e per sette settimane, il Club velico salernitano avvicina i bambini e i ragazzi. La Vela, uno Sport per tutte le età. Al mare e allo sport acquatico attraverso corsi e vela day. In programma un camp estivo per trascorrere. La bella stagione tra sport e divertimento in collaborazione con Dipark. 

Battipaglia “Bike to Work”, progetto per incentivare l’uso delle bici

Il Comune di Battipaglia concede Incentivi chilometrici per gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta con il progetto “BIKE to WORK”. POLITICAdeMENTE ...

Presentato in Comune la VI edizione de “La Potenza del dono”

Si è tenuta stamani nell’aula consiliare si Eboli la conferenza stampa di presentazione della VI edizione de “La Potenza del ...

Falso allarme. La costa battipagliese è balneabile

Balneabilità del litorale Spineta. Dalle nuove analisi del 29/05/2023 dell’ARPAC, si sancisce l’eccellenza delle acque battipagliesi, tra Masseria Spineta e ...

Eboli. Manifestazione sportiva “La potenza del dono – Memorial Sergio Fiorillo”

Domenica 4 giugno ore 9,00, Piazza della Repubblica, manifestazione sportiva “La potenza del dono – Memorial Sergio Fiorillo”. Conferenza stampa ...

Alfieri sopprime la Polizia Provinciale. Proteste del M5S

Salerno, soppressione polizia provinciale. Aurelio Tommasetti (M5S): “Atto irresponsabile di Alfieri. La revoca del Corpo di polizia provinciale è una ...

Battipaglia, non balneabili due terzi di costa

Movimento Battipaglia Radici e Valori alla Sindaca a proposito della balneabilità della costa battipagliese: “Non è amore di Verità, è ...

PUC Battipaglia: Stilato il Programma degli incontri

BATTIPAGLIA - Riprende il percorso di formazione e di confronto del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Battipaglia: Stilato il Programma degli incontri.  Cecilia Francese: «Iniziata la fase di partecipazione democratica. Si parlerà con le categorie produttive, con chi vive e/o opera a Battipaglia. Un processo democratico altissimo, che servirà proprio a realizzare uno strumento di programmazione urbanistico il più partecipato possibile da parte della intera città».

Straordinaria gara di generosità da Eboli per l’Emilia e Romagna

Eboli tra i Comuni partecipanti alla raccolta di beneficenza per l’Emilia e Romagna, coordinata dalla Svimar, Associazione per lo sviluppo ...

Battipaglia. Azione Salerno protagonista di “Scriviamo il Futuro”

Provincia Salerno protagonista a tutti i livelli, tanto con Azione Under 30 quanto con gli “Over” di “Scriviamo il Futuro” ...

Nasce il brand “Lungomare di Agropoli”

Nasce, nell’ambito di una capillare azione di sviluppo dell’immagine ed attrattività della Città, nasce il nuovo brand turistico “Lungomare di ...

Imprese Italiane: Sostenibilità ed eccellenza – Euromed Talks & Awards 

Si è tenuto in Costa Azzurra tra il 23 e il 24 maggio l’evento “Sustainability & Excellence EuroMed Talks & ...

Agropoli. Il Comando di Polizia Municipale diventa smart

PNRR, CST Sistemi Sud protagonista della trasformazione digitale del Comune di Agropoli: da oggi, il Comando di Polizia Municipale diventa ...

Miglioramento viabilità per l’Aeroporto: Sottoscritto l’accordo con la Provincia

SALERNO / BATTIPAGLIA - Firmata a Salerno, l'intesa per migliorare la viabilità di accesso all'Aeroporto di Salerno-Pontegnano Costa d'Amalfi.  L'accordo è stato siglato a Palazzo Sant'Agostino con il presidente della Provincia Franco Alfieri, i sindaci di Bellizzi, Pontecagnano Faiano e Battipaglia, il Consorzio aeroportuale e la Gesac, che hanno aderito al protocollo.