Cronaca

“Orto in condotta” con l’orto biodinamico all’asilo Piccolo Mondo

EBOLI - Un Orto Botanico in un terreno sistemato e messo a dimora per la coltivazione di prodotti orticoli. L'iniziativa "Orto in condotta" è il progetto realizzato dall'Asilo Piccolo Mondo, coinvolge i bambini, li educa al rispetto dell'ambiente, insegnando il metodo delle colture biodinamiche per la produzione di prodotti orticoli.

L’orto della Campania Felix: Un tesoro nuovo e antico

SALERNO - Campania Felix: Storia, economia, ricerca, ambiente, gusto, istruzione ed ortaggi mescolati in un appetitoso incontro tenutosi oggi. I nuovi tesori. Dagli studenti degli Istituti Agrari della Regione Campania un impegno convinto per la loro futura professione: “Campania deve far rima con gusto e pulizia e non munnezza e diossina”.

Elezioni Amministrative 2012 in Provincia di Salerno: Ecco Liste e Candidati

SALERNO - Il 6 e 7 maggio si vota. I comuni più grandi sono Nocera Inferiore, Agropoli, Capaccio. I ballottaggi invece sono previsti per il 21 e 22 maggio. Sono 153.164 aventi diritto al voto. Parte l'assalto": 72 aspiranti per 28 poltrone di Sindaco; sono invece 1148 gli aspiranti consiglieri. A Nocera si sfidano in 4, con 20 liste e 450 candidati; Ad Agropoli invece le liste sono 8 e gli aspiranti sindaci 3 con 128 Candidati consiglieri; A Capaccio a contendersi l'eredità di Marino sono in 4, con 9 liste di accompagnamento e 139 candidati consiglieri.

Autismo, tutti in “rete” per “Il Grillo e la Coccinella”

CAVA DEI TIRRENI - Si è svolta a Cava un'affollatissimo evento, in concomitanza con la V Giornata Mondiale dell’Autismo. Emozione e suggestione per la messa e la fiaccolata. Riflettori sulla neonata Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”. La O.N.L.U.S. persegue finalità sociali e solidali a favore delle persone affette da autismo. Emozione e suggestione per la messa e la fiaccolata.

“Coltiviamo sicurezza” è la Campagna per la Sicurezza nelle Aziende Agricole

SALERNO - Coltiviamo sicurezza: un progetto di sensibilizzazione ed informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa congiunta Inail - Confederazione Italiana Agricoltori con il Progetto “Coltiviamo sicurezza”, vuole promuovere la cultura della legalità e della sicurezza, alle aziende agricole e zootecniche salernitane.

ACLI Salerno: Mastrovito è il nuovo Presidente Provinciale

SALERNO - Rinnovata la nuova dirigenza delle ACLI di Salerno Gianluca Mastrovito nuovo Presidente provinciale Una direzione di quattro membri affiancherà il neo-Presidente. Eletti: Andrea Pastore; Antonella Venturiello; Vittorio Mastrovito e Rocco Parrilli.

Premiazione a Palazzo di Città dei “Fucanoli di San Giuseppe”

EBOLI - Cerimonia di premiazione del 1° concorso fucanoli di San giuseppe. I vincitori: Comitato Acqua dei Pioppi e Comitato Casarsa. La manifestazione ha unito tradizione, intrattenimento e gastronomia, un altro appuntamento nel calendario degli eventi ebolitani. Soddisfatti il Sindaco Melchionda, e i Presidenti della Confesercenti Santimone e della Pro Loco Lamberti.

Torna DIC, Donne in Campus con laboratori didattici e mostre

SALERNO - Da domani… al DIC Donne in Campus, quadri, sculture, gioielli, decorazioni in pietra, disegno, pittura e ai bambini sarà regalata la matita del progetto insieme al lavoro realizzato. Il 3-4 e 5 Aprile, neila mattinata, a Villa Carrara, si terranno i laboratori didattici per le scuole, la mostra e gli Show Case invece nel pomeriggio.

Bruno Di Cunzolo si Dimette da Segretario di Etica per il Buongoverno

BATTIPAGLIA - Di Cunzolo: Le mie vicende personali non possono pesare su tutti voi. Non sarò più il segretario del movimento, ma sarò tra voi e con voi. Chi minaccia Di Cunzolo? E chi ripaga Pontecorvo per questo "sgambetto"? Senza un regolare Permesso a costruire, Pontecorvo avrebbe acquistato suolo e concessione? Troppi equivoci, troppe interpetrazioni, è ora di mettere mano al PUC.

Novità sul sequestro dei 315 appartamenti: Pronto il ricorso al Tribunale del Riesame

BATTIPAGLIA - Il primo atto è il dissequestro poi l'interpetrazione della norma, circa l'autorizzazione senza Piani di Lottizzazione. Sarà il Prof. Forte a smontare le tesi del CTU. Sullo sfondo centinaia di famiglie che vivono uno stato di angoscia a seguito del sequestro degli alloggi. Di qui l'interrogativo: "È possibile che quattro dirigenti del Comune, in epoche e circostanze diverse, abbiano portato avanti una svista così madornale?"

Inaugurazione Laboratori Multimediali alla Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Martedì 3 aprile 2012, oer 9,30, Inaugurazione laboratori multimediali “Linguisticamente…..” e “Digital … mente 1”. Nel corso della presentazione dei laboratori, realizzati grazie al Programma Operativo Regione Campania, Obiettivo Convergenza FESR 2007/2013, ci sarà la cerimonia di dedica alla memoria della Sig.ra Grazia Di Feo.

Protocollo Comune-Federconsumatori per l’Osservatorio contro il caro Assicurazioni

EBOLI - Un Osservatorio Permanente Comune-Federconsumatori contro i comportamenti discriminatori delle Compagnie assicurative per il caro polizze RCAuto. Lavorgna: "Sul mercato pesa l'asimmetria tra consumatori e società assicuratrici, che fanno cartello, si scambiano dati e hanno realizzano di fatto, un monopolio governato da pochi gruppi imprenditoriali.

Convenzione Comune-Tribunale: Lavori socialmente utili anziché pene detentive

EBOLI - Pene alternative per i contravventori al codice della strada: 5 di essi anziché scontare la pena detentiva con lavori socialmente utili presso il Comune. Il Comune di Eboli e il Tribunale di Salerno stipulano la convezione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità: una nuova opportunità di reinserimento nella società e di rieducazione per i detenuti.

“Il Sud al tempo degli italiani” Carmelo Conte presenta il suo nuovo libro

EBOLI - Si è tenuta nella mattinata di oggi, 31 marzo 2012, nell'Aula magna del Liceo Classico Enrico Perito di Eboli, presentazione del libro di Carmelo Conte "Il Sud al tempo degli italiani". Il Libro di Conte mette al centro la questione della questione: quella Meridionale, essenziale ed attuale per il paese, fondamentale per l'economia, indispensabile per il futuro politico del Paese, ma da affrontare con una nuova classe dirigente di qualità.

Tutto sul sequestro di 315 appartamenti: La cronaca; La difesa; la controffensiva

BATTIPAGLIA - Il sequestro del Parco Santa Lucia tra Politica & Veleni; Urbanistica & affari; Difesa legale & controffensiva urbanistica. Una storia lunga 10 anni fatta di interpetrazioni urbanistiche di "fioretto, che si intreccia con la salvaguardia dei Casoni Doria, raccontata da Oreste Vassalluzzo, e dagli stessi protagonisti Pontecorvo e Di Cunzolo.

Arriva ad Eboli la XII edizione di “L’Italian Tour W i bambibi 2012”

EBOLI - L'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Eboli partecipa con la Bimed al programma dell’Italian Tour W i bambini 2012. L'iniziativa è a favore della tutela dell’infanzia e dell’ottimizzazione dell’offerta formativa della scuola primaria. Lavorgna: "Siamo orgogliosi di essere un sistema di riferimento sul fare legalità, educational e cultura".

Battipaglia, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici

BATTIPAGLIA - I carabinieri hanno posto i sigilli a due complessi residenziali realizzati sulle macerie dei Casoni Doria. Su richiesta della Procura della Repubblica, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici.

Alla Onlus “Il Grillo e la Coccinella” la V Giornata Mondiale dell’Autismo

CAVA DEI TIRRENI - “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, Lunedì 2 aprile 2012, V Giornata Mondiale dell’Autismo, Cava de’ Tirreni. Una giornata-evento dedicata alla neonata Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, che persegue finalità di solidarietà sociale a favore delle persone affette da autismo.

Domenica con “Bimbi in fabula”, lettura animata: “L’incredibile storia di Lavinia”

EBOLI - Una domenica con Bimbi in fabula e la lettura creativa di testi scelti a sostegno del Reparto di Pediatria di Eboli. Il primo appuntamento domenica 1 aprile, ore 11.30, Museo Archeologico Nazionale di Eboli, lettura animata ispirata al testo di B. Pitzorno “L’incredibile storia di Lavinia”, a cura di Flavia D’Aiello.

Volpe e parte dell’opposizione “contrari” all’apertura pomeridiana dell’Ufficio Postale

BELLIZZI - Bellizzi, apertura pomeridiana ufficio postale: uno schiaffo alla città e a 1500 firmatari… e le opposizioni? si astengono. Mimmo Volpe e i Consiglieri d'opposizione di "Città possibile", si astengono rispetto alla richiesta di apertura pomeridiana dell'Ufficio Postale e polemizzano con le associazioni Oltreconfine e Bellizzi Città d’Europa.