Eboli

Eboli: Tolleranza Zero contro chi inquina l’ambiente
EBOLI - Il Sindaco Cariello dichiara guerra a chi inquina. Emesse 12 ordinanze contro imprenditori e cittadini per inquinamento ambientale. Le Ordinanze intimano il ripristino dello stato dei luoghi, la cancellazione delle fonti inquinanti. Il provvedimento è conseguenza dalle norme in materia di inquinamento ambientale. Necessaria una campagna informativa e di sensibilizzazione verso l'ambiente.

Eboli: Carabinieri e VV.UU. trovano refurtiva e nascondiglio dei ladri
EBOLI - Ritrovata refurtiva in un casolare abbandonato. Forse base dei ladri che terrorizzano la Piana. Cariello: «La collaborazione interforze tra Carabinieri e Polizia Locale ha portato ad un importante risultato, restituendo fiducia ai cittadini».

Eboli estate: Fine settimana tra musica, enogastronomia e spettacoli
EBOLI - Week end ricco di eventi ad Eboli: dalla cultura alla musica, dalla fotografia all’enogastronomia e agli spettacoli comici. I tre eventi: Disorder, Festival Indipendente Musica & Autoproduzioni all'Arena S. Antonio; “I venerdì in piazzetta”, con un Concorso fotografico in via delle Arti; XXIV Festa de bocconcini di Bufala campana, al Centro Sportivo Spartacus di S. Cecilia.

Spiaggie libere “vietate” sulla Marina di Eboli
EBOLI - Spiagge libere vietate sulla Fascia costiera ebolitana, denuncia l'Associazione giovanile per la "Marina di Eboli". La denuncia di Alfano responsabile dell'Associazione giovanile, sottolinea l'assurdità del divieto di passaggio nel momento più accorsato dei vacanzieri che vorrebbero recarsi sulle spiagge libere del litorale ebolitano.

Eboli. Riconoscimento a Tino Bellina: Pioniere della IV gamma
Riconoscimento dal Comune di Eboli a Tino Bellina. La motivazione: pioniere dei prodotti di IV gamma. Il sindaco Cariello annuncia: ...

Estate a Eboli con i “Venerdí in Piazzetta”: Gastronomia, Musica, Fotografia
EBOLI - Estate a Eboli, "In Via delle Arti: i venerdì in piazzetta". Gastronomia, musica e fotografia. Parte da domani, venerdì 12 agosto al 2 settembre 2016, la rassegna di gastronomia ispirata al territorio, organizzata da Al Ciauliello e PanGurmè con Effeunoquattro.

Delocalizzazione ISES: Cariello offre due soluzioni
EBOLI - Delocalizzazione Ises: Il Comune di Eboli ufficializza disponibilità e proposte. Il Sindaco Cariello per assicurare la continuità prestazionale del Centro Ises, informando anche il DG Asl Giordano, ha offerto al Commissario liquidatore Ises Innocenti l’ex biblioteca comunale ed il centro polivalente SS Cosma e Damiano, sperando che la Regione confermi l'accreditamento.

Svincolo di Eboli: Interrogazione PD e spunta l’Asse viario Campagna-Agropoli
EBOLI - Il Gruppo consiliare PD interroga il Sindaco Cariello e il Presidente Vecchio sullo svincolo autostradale e il Progetto ANAS. Conte, Petrone e Di Candia chiedono di sapere se e come è stato modificato il progetto ANAS originario, se è previsto il pedaggio, se conoscono della realizzazione di una Bretella stradale.... e... spunta l'Asse Viario Campagna-Agropoli.

“Po-Po-La-Re carne viva”: 2^ Rassegna di musiche e danze
EBOLI - 12 / 13 agosto, Arena Sant’Antonio, Eboli 2^ edizione di “Po-Po-La-Re carne viva”: musica e gastronomia a base di prodotti locali. “Po-Po-La-Re carne viva” è una rassegna di musiche e di danze popolari che si terrà ad Eboli, organizzata dal MOA - Museo Operazione Avalanche, Associazione Eboli cultura del Territorio, Circolo Mo’ Art, Comune di Eboli, Sophis e da Monochrome Arts.

Eboli: Ripartono Edilizia e Lavori pubblici
EBOLI - A Eboli riparte l’edilizia con grande attenzione per la riqualificazione urbana ed il decoro cittadino. Il Sindaco di Eboli Cariello: "E’ un imponente intervento, messo in campo dall’Amministrazione che, recuperato tempi e strutture, si prepara ad una programmazione destinata a dare un volto moderno alla città, con servizi in linea con le esigenze del territorio e dei residenti".

I Giovani Democratici denunciano sversamenti abusivi nel Sele
EBOLI - Sversamenti abusivi nel fiume Sele i Giovani Democratici: Intervengano le autorità competenti. Maratea vicesegretario giovani democratici Eboli, "Le autorità competenti prendano i dovuti provvedimenti individuino e puniscano chi scarica abusivamente nel fiume Sele".

Eboli: Partito il “Progetto Ministeriale Stragi del Sabato Sera”
EBOLI - Partito il progetto ministeriale “Le stragi del sabato sera”, con controlli serrati della Polizia Stradale a Santa Cecilia di Eboli. Il servizio di controlli autovetture, alcool test e verifiche sull'assunzione di sostanze stupefacenti, coordinato dalla Polstrada di Eboli, hanno partecipato le pattuglie delle sottosezioni di Angri, Vallo della Lucania, Salerno con il “S.O.M.”. Piena soddisfazione dell'Assesore alla sicurezza De Caro.

Piano di Zona S3: La maggioranza a muso duro attacca le opposizione e e chiarisce
EBOLI - I capigruppo di maggioranza sul Piano di Zona accusano l’opposizione: "voleva impedirci di discutere la relazione". Tentativo malizioso e cattivo. «Nulla di illegale, le critiche alle proroghe sono state rigettate dall'ANAC, ma piuttosto garanzia di continuità assistenziale agli anziani in assistenza domiciliare. Non temiamo ripercussioni da chi, pur di vendicarsi del risultato elettorale, lavora contro i concittadini e tutta la nostra comunità

Il PD ebolitano plaude al finanziamento dello svincolo autostradale
Il circolo locale del Partito Democratico plaude per il finanziamento dell’ANAS dello svincolo autostradale di Eboli. I Democrat cittadini intervengono ...

Cariello sullo Svincolo autostradale di Eboli: Recuperato un finanziamento
EBOLI - L’Anas ha comunicato al Comune di Eboli il progetto per il nuovo svincolo autostradale. Un finanziamento di circa 17 milioni di euro. Il Sindaco Cariello e il Presidente Vecchio soddisfatti per il risultato raggiunto: Un esempio virtuoso e proficuo di collaborazione istituzionale per il bene del territorio

Jevule Vico Vico: Storia, sapori e tradizioni
EBOLI - 9 e 10 agosto 2016, Borgo Antico, Eboli, "Jevule Vico Vico": Tra arte, storia e sapori. "Jevule Vico Vico" Festa popolare e Festa Culturale, un appuntamento con la Gastronomia nella rivisitazione di piatti tipici della tradizione locale, l'occasione di esposizione dell'artigianato locale. E tra musica, canti, balli e sapori si ripercorrono i millenni della tradizione di un popolo.