Eboli

Nasce l’Associazione degli Ingegneri della Piana del Sele
EBOLI/BATTIPAGLIA - E’ nata l'AIPS: L’Associazione che riunisce gli Ingegneri della Piana del Sele. Per volontà di alcuni professionisti della Piana del Sele, l'AIPS ha l’ambiziosa di accompagnare le istanze territoriali di settore. De Francesco: ”Siamo pronti ad accettare le sfide che il nostro territorio, nella sua multiformità, ci vorrà in futuro porre d’innanzi!”

Il Sindaco di Eboli Cariello sull’immigrazione nella Piana del Sele
EBOLI - Intervento del sindaco di Eboli Cariello, sul fenomeno dell’immigrazione nella Piana del Sele, dopo l'articolo sul quotidiano Libero. Cariello: «Non abbiamo i riscontri per pensare ad atti di lotta tra religioni, come nei casi di altri danneggiamenti e furti nelle chiese, che purtroppo fanno parte del bagaglio delinquenziale di bande criminali o di balordi»

4 passi nel Centro Storico di Eboli leggendo 4righe di trabucchi
EBOLI - 4 passi a Eboli leggendo 4 righe di Tabucchi: l'autore di "Sostiene Pereira". L'iniziativa della Casa Editrice Caffeorchidea per omaggiare lo scrittore legando il suo ricordo ai vicoli del Centro storico di Eboli.

Fotovoltaico al Liceo scientifico di Eboli
EBOLI -Energie rinnovabili e nuova agorà al Liceo Scientifico "Gallota" di Eboli. I pannelli fotovoltaici consentiranno all'istituto notevoli risparmi nei consumi elettrici, oltre ai vantaggi ambientali con la riduzione delle emissioni inquinanti.

Impianti Serricoli. Petrone SAP: Il Consorzio? “Combriccola” arrogante di amici
EBOLI - La "Combriccola incapace, assente e arrogante, ha decretato la morte della serricoltura nella Piana del Sele. Petrone (SAP): «Un regolamento scellerato, aberrante, rappresenta solo un freno allo sviluppo della nostra fiorente agricoltura, per cui è possibile solo: La revoca immediata del nuovo Regolamento».

“Ebolitani Illustri”: Appuntamenti con Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli
EBOLI - Presentato l'Evento “Ebolitani Illustri”: appuntamenti in ricordo delle figure di Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli. L’iniziativa, del Comune di Eboli, è stata realizzata e organizzata dal portale di promozione turistica e culturale Weboli, che con gli assessorati comunali interessati ha coinvolto i tre Istituti di Istruzione Superiore di Eboli.

Dal Comitato del “SI” di Eboli: “Vota SI per fermare le trivelle”
EBOLI - “Il Governo scommette sul silenzio! Il Comitato scommette sui cittadini che si mobiliteranno” e voteranno Si per fermare le trivellazioni in mare. Al Comitato del "SI" hanno aderito: Legambiente “Silaris” Eboli, italia Nostra, Macrostudio, Comitato Rinascimare, Prc, Fiom, Cia, Eboli Nuova, Libertà e Giustizia, Attiviamoci Borgo Antico, Psi, Comitato per il No alla Riforma Costituzionale" e tanti cittadini.

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio
EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli all'unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo. Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, "sotto accusa" di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Progetto EBAD: Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura
EBOLI - Con il progetto EBAD che aderisce alla “Settimana degli archivi”, promossa dall’ANAI, Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura. Scopo dell'iniziativa è far conoscere gli archivi di tutti gli Enti Pubblici: ogni singolo archivio rappresenta un pezzo di storia che, congiunto con gli altri, dà vita alla storia d’Italia.

Eboli: Giornata Mondiale della poesia con “Fogli sparsi” di Elena Alona Tkachuk
Lunedì 21 marzo 2016, ore 18.00, sala Mangrella, Complesso Monumentale San Francesco Giornata Mondiale della Poesia. Nella Giornata Mondiale della ...

Eboli: Arriva in Piazza Il “Camper della Salute”
EBOLI - 20 marzo 2016, 9,30 / 13,30 Piazza della Repubblica, Eboli per il programma “La ragnatela di Venere”, arriva il Camper della salute. Il progetto voluto in sinergia dalla Regione Campania e dall’Università di Napoli, in collaborazione con centri, strutture e specialisti sul territorio si pone come obiettivo l'informazione sulle malattie sessualmente trasmesse.

Al MOA di Eboli la storia di Marcello Torre: “Il Sindaco gentile”
EBOLI - Cariello:” Marcello Torre con il suo sacrificio, è l’esempio limpido di come dovrebbe comportarsi un amministratore pubblico di una città del sud.” Presentato al MOA di Eboli, il libro di Marcello Ravveduto, “Il Sindaco gentile”: La storia di Marcello Torre. La parabola umana e politica di Marcello Torre, il Sindaco di Pagani ucciso nel 1980, perchè si oppose alla Camorra di Raffaele Cutolo che mirava al controllo degli appalti post-sisma, raccontata dalla figlia Annamaria, dall'autore.

Nasce sotto l’ala “protettiva” del COPASIR “Moderati di Centro”
EBOLI - Nasce il nuovo soggetto politico “Moderati di Centro” con Busillo, Masala e Grasso sotto l'ala protettiva del Vice presidente COPASIR sen. Esposito. Sen. Esposito: "Essere moderati significa stare attenti ai bisogni di una Città, ed io sono e sarò sempre vicino alle esigenze della Città di Eboli per le sollecitazioni che mi proverranno dal Sindaco Cariello, o dai consiglieri Busillo, Masala e Grasso.

Debutta a Eboli “Moderati di Centro”: Un nuovo Gruppo consiliare
EBOLI -Giovedì 17 marzo 2016, ore 19.30, Aula consiliare, Eboli, presentazione ufficiale dei "Moderati di Centro". Alla presentazione del nuovo Gruppo consiliare nato dalla fusione delle Associazioni Fucina Modersta e Centriamovi, composto da Masala, Grasso e Busillo, che sarà il capogruppo, saranno presenti il Sindaco Cariello e il Sen. Esposito.

Eboli si rinnova: Nuove illuminazione in Città; Nuovi loculi e ossari al Cimitero
EBOLI - Via alle nuove lampade per la pubblica illuminazione e al nuovo progetto di ampliamento del cimitero. Consumi ridotti e maggiore sicurezza con la “luce calda” in Città, e 140 nuovi loculi e 40 ossari dal Progetto di ampliamento del cimitero approvato dalla Giunta comunale.










